|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Consiglio su acquisto DLP
-
13-05-2004, 11:30 #16
e' vero che lo sharp settato dalla casa madre ha una predominante rossa,(con temperatura colore a 6500k°)ma anche senza htpc basta diminuire sul settaggio il rosso e' il gioco e' fatto (lo dico con cognizione di causa visto che sul mio l'operazione e'riuscita bene).
-
13-05-2004, 11:42 #17
Re: Consiglio su acquisto DLP
the_doctor ha scritto:
...
Risultati del test :
1) effetto rainbow pochissimo percettibile, l'immagine sembrava parecchio confusa e poco dettagliata sul demo della "Compagnia dell'Anello",
2) immagine migliore di 1), ma effetto rainbow a 1000, qualita' immagine davvero buona anche con S-Video, ma davvero inguardabile per
il sottoscritto
3) immagine molto buona, effetto rainbow limitato come 1).
...
a parte le ottime considerazioni gia' dette, ti vorrei mettere in guardia sull'effetto arcobaleno.
chiaramente le macchine consigliate ne hanno meno, pero' verifica bene che con gli altri vpr tu ne sia immune, altrimenti il dlp non e' il tipo di proiettore che fa' per te.
ciao
Gianni
p.s. per quanto mi riguarda, io non vedo l'arcobaleno con nessuna delle macchine che ti hanno consigliato (5700 ecc.), pero' e' meglio verificare di persona.giapao at yahoo punto com
-
13-05-2004, 12:25 #18
direi che tutti ti hanno gia detto molto...
pero non ho visto nessuno che possieda lo z200...
allora intervengo io...
Lo z200, il domino 20 e il 5700 hanno la stessa matrice 16/9 ottimizzata PAL 1024 * 576
quindi sulla carta hanno le stesse potenzialita.
In pratica non è vero...
Il Domino 20 (appena visto in fiera me ne sono innamorato...) ha un deinterlacer fantastico, è un pochino + rumoroso dello sharp e non conviente montarlo a testa in giu', quindi vuole una mensola. E con HTPC non si mappa 1-1
Lo sharp z200 (io ce l'ho) ha un deinterlacer abbastanza penoso...
per con HTPC (solo in DVI si mappa 1-1) è se non allo stesso livello del domino meglio...(giudizio personale) io l'ho pagato un paio di mesi fa 3000 euri, il domino costa di piu a quanto ne so.
L'infocus 5700 è stato il primo ad uscire con questa matrice quindi ha gia' un po di vecchiaia e sai che per l'elettronica...
in realta la vera battaglia in questi ultimi mesi l'ho vista tra gli altri due.
Ovviamente poi ci sono i proiettori da 10000 euri.... quelli vanno meglio, ma le ferrari vanno meglio delle bmw serie 3...
ciao
Raffaele
-
13-05-2004, 13:41 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
renea ha scritto:
Ti puoi spiegare meglio ?
Credi che il Domino20 con matrice ottimizzata PAL sia dedicata al mercato americano ?
E che cosa vuol dire "tarare per avere i favori del mercato americano" ? Che gli americani hanno una percezione dei colori diversa dalla nostra ?
Un'ultima cosa riguardo l'affermazione della differenza con il "service menu", da quello che scrivi sembra che hai visto un Domino "ritoccato" tramite il service menu...è vero oppure ho capito male ?
Ciao
Renato
allora gli americani amano vedere i film con la luce accesa tutto qui.
daltronde chi mangia la pasta scotta o condita con marmellata o schifezze simili si può affermare con tranquillità che ha gusti molto diversi dai nostri.
quindi sicuramente gli americani hanno non percezioni diverse ma diversi gusti e tendono a dire che è bella una cosa o buona quando a noi fa schifo.
ovviamente una taratura che tiene conto di questo fa a cazzotti con un ambiente da cinema buio in cui le luci alte saranno troppo intense e i bianchi cominceranno quindi a bruciarsi.
la sim2 per una sua politica fa comunque una taratura completamente fuori i canoni di una corretta visione (ma questo non è colpa del domino 20 ma della casa).
comunque se leggi il post di manuti nec ht1000 vs domino 20 ti accorgi che passa pochissima differenza oggettiva e le preferenze (per l'uno o per l'altro)sono più da imputarsi a gusti personali che altro(ovviamente a tarature effettuate)
l'affemazione che i domino siano fatti per il mercato americano è quindi è una mia interpretazione.
negli infocus per esempio la luminosità altissima e dannosa a una corretta visione è l'esempio dove davvero una macchina nasce per esigenze differenti cioè quelle di proiettare con la luce ambientale
comunque l'affermazione che i sim2 non sono tarati bene non è una mia opinione ma sia quella dello stesso manuti che mi ha spiegato che tarandoli opportunamente si ottengono grossi risultati sia del titolare della strateg che buttatosi da poco nel campo video a preferito il maranz rispetto al ht300plus della sim2 propio per questi motivi.lui non è in grado di ritarare la macchina dal service menu e nonostante segnalasse l' impropia taratura del sim alla casa stessa questa ha continuato sulla sua politica.
io ho visto i risultati di una macchina vergine e quelli di una macchina tarata (in questo caso un ht300plus) e non c'è paragone .
mentre con il maranz a detta di manuti sul suo articolo su htprojectors non c'è bisogno di grosse messe a punto con i sim2 strumenti alla mano si .
anche il nec ha bisogno di una ritoccatina per spremere il massimo ma già di base è un vpr che va molto bene .
quindi io mi limito a questa considerazione:forse le affermazioni degli esperti circa la staratura dei sim2 coincide con la mia impressione sensoriale che mi spinge a dire non mi piacciono i domino
tutto qui.
ti prego di non entrare in polemica perchè io anche se recentemente ho acquistato un nec ht1100 non faccio parte del partito della nec non me ne po fregare niente di patteggiare per questa o quella marca ma sto semplicemente ricambiando con il tempo che passo a scrivere le mie opinioni il tempo passato dai forumisti a scrivere cose che mi sono state utili all'acquisto di una macchina .
colgo l'occasione per ringraziare tutti nel forum e ancora una volta in particolare andrea manuti per la sua disponibilità e professionalità .
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
13-05-2004, 13:55 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
bene sono contento che anche i possessori di sharp se lo godano aggiustando il rosso.
quindi si potrebbe affermare che chi ha intenzione di utilizzare un htpc comprando lo sharp può risparmiare un po di euri o sbaglio?
cmunque suggerisco a tutti i possessori di vpr di far fare una taratura colorimetrica con degli strumenti perchè ho visto con i miei occhi cosa fa una macchina dopo essere stata tarata.
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
13-05-2004, 14:00 #21fefochip ha scritto:
negli infocus per esempio la luminosità altissima e dannosa a una corretta visione è l'esempio dove davvero una macchina nasce per esigenze differenti cioè quelle di proiettare con la luce ambientale
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
13-05-2004, 14:15 #22pmirco ha scritto:
Ma fa così schifo l'SP5700 che tutti lo attaccano dicendo che ha una luminosità eccessiva..... è paragonabile ad un proiettore per presentazioni aziendali?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-05-2004, 15:03 #23
quindi per concludere. Se si utilizza un SP5700 su uno schermo con base da 2,5 mt in su è ok, altrimenti è meglio lasciare stare.........
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
13-05-2004, 23:25 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
si schermi grandi per il 5700 ma visti anche da una bella distanza altrimenti vedi la griglia.io cmq mi orienterei verso altre macchine.
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
14-05-2004, 09:20 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
pmirco ha scritto: quindi per concludere. Se si utilizza un SP5700 su uno schermo con base da 2,5 mt in su è ok, altrimenti è meglio lasciare stare.........
250 cm di B, a parer mio, sono esagerati per la matrice del 5700 (questione di gusti).
La luminosità eccessiva, in ogni caso, può essere utilmente abbassata anche adottando specifici filtri (se fai un pò di ricerca in giro, troverai caterve di informazioni) e ciò anche nell'ipotesi di continuare ad utilizzare schermi sui 200/220 cm di base.
Saluti Francesco.
-
14-05-2004, 10:22 #26
ma per uno schermo da 1,7-1,8 mt cosa mi dite........ è troppo luminoso l'Sp5700, meglio passare al domino20 ?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
21-05-2004, 13:52 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
Io ho una schermo 16:9 con base 2.5 metri, e vorrei sostituire il mio Infocus SP110.
Quale mi consigliate?Ultima modifica di tamp1974; 24-05-2004 alle 08:34
DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135