Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96

    Quale proiettore per il 3d?


    CIao Ragazzi, sono un felice possessore dell'optoma HD700X. ultimamente mi sta interessando molto l'idea di usare la tecnologia 3d di invidia, perciò vorrei passare ad un proiettore 3d ready (frequenza a 120Hz). Già da tempo si vociferava che forse optoma avrebbe rilasciato un upgrade del firmware per l'HD65 (hardware uguale al hd700x) ma dopo l'uscita dell HD66, tra l'altro ancora introvabile in italia, penso questa speranza sia orami vana. Percio volevo chiedervi quali sono i proiettori 3d ready ad un buon prezzo e quale mi consigliereste se volessi cambiare il mio attuale vpr?
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    l'hd66 è introvabile perchè non è ancora uscito, ma solo annunciato. i primi di gennaio c'è il ces, la fiera dove verrenno presentati i modelli che usciranno nei prossimi mesi e si dovrebbero avere le idee un pò più chiare. ma sopratutto per ora mancano le sorgenti, a parte alcuni giochi, e per avere qualche film in 3d non anaglifico mi sa che ci vorranno alcuni mesi, almeno da noi in italia. e non ci sono neppure i lettori compatibili col 3d, tranne probabìlmente la ps3, che però temo sarà solo hdready in 3d avendo un hdmi 1.3 e non 1.4. però per ora sono solo speculazioni, davvero si sa poco a riguardo in attesa del ces. se il tuo proiettore è rotto e devi comprarne per forza un'altro puoi pensare anche ad un modello 3d come l'hd66, altrimenti ti conviene aspettare un pò. io ora come ora se dovessi cambiare il mio proiettore preferirei passare ad un fullhd economico come l'hd200x piuttosto che ad un 3d hdready come l'hd66, il prezzo è più o meno lo stesso, ma non avendo problemi aspetterò che escano un pò di fullhd 3d economici prima di fare l'upgrade, anche se dovessero passare uno o due anni, nel frattempo i film in 3d li vedrò al cinema.
    buon natale,

    daniele
    Ultima modifica di dapaladi; 24-12-2009 alle 21:39

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Niente da eccepire al tuo commento Daniele! in effetti siamo agli "albori" del 3d casalingo.. io pensavo ad un utilizzo soprattutto con i videogiochi usando la tecnologia 3d vision di invidia... Ma al momento mi sa che aspetterò di vedere cosa farà la ati in campo 3d visto che ho una scheda video di questa marca
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Ciao Ragazzi, vi riscrivo in questo 3d a distanza di quasi un anno da quando l'ho aperto per chiedervi ancora qualche consiglio per sostituire il mio Optoma Hd700x. In particolare vorrei prendere un vpr che mi consenta di giocare ai videogames tramite pc in 3d. Non ho lettori blu-ray perciò almeno per il momento il 3d con quelli non mi interessa.

    I 2 vpr che mi attirano in questo momento sono l'Acer h5360 e l'optoma hd600x.
    Il primo ha dalla sua la compatibilità con il sistema Nvidia 3d Vision perciò penso che sia supportato da più giochi, di contro ovviamente con gli occhiali nvidia non penso che riuscirò mai a vedere nessun film in 3d. Per far questo, dato che l'acer è compatibile anche con 3dlp penso che con un altro paio di occhiali (xpand o bit claudron) penso potrei vedere anche i film
    L'optoma invece ha dalla sua forse una migliore qualità visiva e meno effetto rainbow (che sembra ci sia abbastanza sull'acer) e la compatibilità con il 3dlp. Questo permetterebbe di usarlo per i videogame usando anche una scheda ati (attualmente ho una 4870 da 1gb), certo forse ci sarebbe da smanettare di più per ogni singolo gioco con i driver iz3d.

    Come prezzo siamo lì, forse con l'optoma risparmierei 20-30€, voi cosa mi consigliereste tra questi 2?
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    E perchè con gli occhiali nVidia non dovresti vedere films in 3D???
    il kit nVidia è compatibile anche con bluray3D, a patto di avere minimo una GT240, lettore bluray interno, powerDVD10 markII o totalmedia 3D, CPU abbastanza potente.
    L'unica incognita è solo sulla compatibilità di Optoma HD600X. Io ho questo VPR, ma non mi va di spendere 3-400€ per poi scoprire che non è compatibile.
    Forse stai facendo un pò di confusione con le tipologie di 3D.
    I due proiettori sopra elencati usano la stessa identica tecnologia. Se non sbaglio 120hz in ingresso e 3d in frame sequenziale, con tecnologia di sincronizzazione tra occhiali e VPR detta "DLP Link".
    Sarebbero entrambi anche compatibili con nVidia 3D vision se solo optoma avesse voluto. è solo una questione di driver. Infatti di sicuro ho letto che il kit nvidia all'inizio funzionava su qualunque VPR che supportasse i 120hz in entrata, poi con i driver successivi hanno implementato un riconoscimento del VPR, escludendo quelli senza certificazione ufficiale 3dVision. Tecnicamente ogni dispositivo che accetta i 120hz in ingresso sarebbe compatibile.
    Se sei di napoli facciamo una bella cosa: prima di comprare il VPR, se sei intenzionato a comprare di sicuro il kit 3Dvision, compra prima quello, lo proviamo con il mio HD600X(che il mio pc riconosce come HD67, 3dVision compatibile), se funziona compri l'optoma, se non funziona compri l'acer
    Ultima modifica di alias86; 23-11-2010 alle 20:54
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Grazie Alias86, hai ragione, in effetti i 2 proiettori sono molto simili, semplicemente l'optoma non ha la certificazione Nvidia 3d Vision (se non ricordo male qualcuno era riuscito a usare il 3d vision sull'hd600x usando dei driver vecchi, prima che mettessero il controllo sui proiettori compatibili).
    A quanto pare, se cerchi sul sito optoma tra poco dovrebbe uscire il h67N che altro non è che un hd600x con luminosità e contrasto migliorati e con il supporto ufficile al 3d vision.
    Certo mi piacerebbe, anche solo per curiosità, venire a Napoli a provare il 3d vision.. solo che sai, vivendo a Bergamo è un pò lunghina la strada! Grazie cmq per la proposta
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da alessandro1980
    Certo mi piacerebbe, anche solo per curiosità, venire a Napoli a provare il 3d vision.. solo che sai, vivendo a Bergamo è un pò lunghina la strada! Grazie cmq per la proposta
    hauhuahau ok, allora estendo l'invito a tutti gli altri: se qualcuno ha 3d vision e volesse sapere se l'optoma è compatibile mi faccia un fischio, io sono di napoli
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36

    My Opinion

    Ciao!Se posso volevo dare anche un mio parere. Ho da neanche un mese un Acer H5360 e (lascio da parte discorso videogiochi ecc) con i film in 3d, sono ultra soddisfatto. Giusto ieri sera ho visto A Christmas Carol 3d, e posso sinceramente dire di averlo visto meglio a casa mia che al cinema con il sistema Xpand l'altro anno.Gli occhiali erano già scuri di suo, poi il film era ancora scuro lui e molto saturato nei colori. Invece a casa con il Kit Nvidia (certo qualcosina perdi sempre, sia con la luminosità e colori eheh, hai un pezzo di plastica colorato sugli occhi), la visione è stata spettacolare da 2 metri di distanza con uno schermo sui circa 100 pollici di grandezza. L'altra sera ho visto anche Dragon trainer in 3d e ho avuto la stessa fantastica visione stereoscopica del cinema, quando il drago va in picchiata..uau...le vertigini ehehe, ovvio è un hd-ready, ma metti la visione in grande, metti che è anche un proiettore e dà una sensazione totalmente diversa da un tv, posso solo stra consigliarlo!Ah , io proietto su un telo Kipplur Ikea grigio. Ciao a tutti!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Ciao trigun82, grazie del tuo parere! è sempre utile sapere che qualcuno si trova bene con un prodotto!!

    Toglimi una curiosità, ma i film che hai visti li hai su blueray 3d? hai un lettore bluray nel pc e quindi usi software come powerdvd 10 per poterli vedere sfruttando il kit 3d vision?

    Non hai proprio mai provato nessun videogioco?

    Io ora proietto sulla parete bianca, secondo te con la tupplur grigia si hanno risultati migliori?

    Io proietto da 4,95 metri, ho un immagine di 275c, x 160cm, una tupplur sola quindi non mi basterebbe, è possibile metterne 2 affiancate senza vedere la divisione fra le 2 tende secondo te?

    Grazie per il prezioso aiuto!
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da alessandro1980
    Io ora proietto sulla parete bianca, secondo te con la tupplur grigia si hanno risultati migliori?
    Secondo me è nettamente migliore della parete! Io noto differenze nonostante la mia Tupplur sia addirittura bianca.

    Citazione Originariamente scritto da alessandro1980
    una tupplur sola quindi non mi basterebbe, è possibile metterne 2 affiancate senza vedere la divisione fra le 2 tende secondo te?
    Secondo il mio parere decisamente no! anche io potrei proiettare dimensioni maggiori di 2m, ma non ho pareti libere. Se avessi avuto pareti libere, come mi pare di aver capito che tu abbia, mi sarei autocostruito uno schermo a cornice fissa con bordo nero di velluto e tela Peroni. Spendi più della Tupplur ma in quel caso hai un salto di qualità enorme, e soprattutto fai la dimensione che vuoi e il formato che vuoi.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Ma questi teli peroni, eventualmente, dove potrei trovarli?

    Edit: ho trovato il sito della Peroni, vorrei capire un pò i prezzi... cmq penso che mia mamma non sarebbe così contenta se gli mettessi un quadro di 3m x 2m completamente bianco con cornice nera.. forse le 2 tupplur le accetterebbe più volentieri!
    Ultima modifica di alessandro1980; 27-11-2010 alle 13:03
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    36

    my opinion

    Ciao!Scusate se non ho risposto velocemente!Allora, si uso molti programmi, ma quelli che uso di più sono Powerdvd 10 mark 2 ultra e stereoscopic player. Diciamo che con stereoscopic mi trovo meglio, una volta agganciato il segnale, puoi ridurre a finestra, mandare avanti il film ecc.
    Con powerdvd una volta che è a tutto schermo, poi se vuoi mandare avanti, potrebbe piantarsi il programma...diciamo che aspetto una patch che migliori. una cosa, io i bluray che ho, li converto in side by side a 2560x720, (il pc scatta con i filmati di frame by frame in full hd, ho un dual core) così quando mi "attacca"insieme le due immagini, ho un 1280x720, tanto il proiettore è hd-ready, più di così non si può fare.
    Per i videogiochi si che li ho provati, ma essendo forum sul proiettore non volevo andare fuori topic e magari essere ripreso, comunque diciamo che Dirt 2, a parte gli schizzi dell'acqua rimane un 3d normale, l'ultimo call of duty anche, sembra sempre che il 3d parta dallo schermo in avanti, effetti anche poso fuori dello schermo niente.
    L'ultimo need for speed uguale, si cè la profondità ma, se lo gioco sul tv da 46" in full-hd va bene lo stesso, non mi perdo niente, nonostante il 3d con questo proiettore sia sempre molto riposante per gli occhi, a parte quando la scena richieda uno sforzo maggiore per fare uscire il pesce fuori dallo schermo come in oceani 3d, ma è una cosa che succede sia sul tv 3d del mio amico, da me e al cinema.
    La tela Kupplur l'avevo presa bianca, ma la luminosità era davvero troppa e così l'ho presa grigia e mi sono rattristato di non aver risparmiato i 34 euro della bianca, però se non provi...non sai.
    Anzi, la bianca l'ho rovinata ..ahah..dipingendola nera (ok è venuta fuori una schifezza e l'ho rovinata) ma almeno ho capito che la tela nera era trooooppo scura, e mangiava proprio l'immagine. Penso che con l'acer la grigia sia appena appena giusta per contrasto e luminosità.
    Scappo, se avete altre curiosità non esitate a chiedere!

    PS: a gennaio adattatore optoma di corsa per la ps3.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Grazie trigun delle tue impressioni, a quanto pare anche tu confermi che con l'h5360 si riesce a vedere un pò tutto in 3d (parlo di videogiochi e film soprattutto). Mi sa che alla fine, soprattutto per i videogiochi l'accoppiata h5360 più Nvidia 3d vision è la migliore scelta, la più diffusa, e anche quella che credo dia meno problemi di configurazione! Certo poter prendere l'optoma hd600x mi farebbe risparmiare almeno più di 50€, però se poi mi ritrovo con un vpr che ha bisogno di 1000 configurazioni prima di fare partire ogni gioco allora mi sa che il gioco non vale la candela!
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    da oggi finalmente ho trovato disponibile anche in Italia a 593€ l'Optoma HD67N anche lui con certificazione Nvidia 3d vision. ha luminosità minore (2000L) ma contrasto maggiore (4000:1) inoltre parlano di un ANSI contrast di 400:1. QUi il link al sito optoma doveci sono tutte le caratteristiche:
    http://www.optomaeurope.com/projecto...nment&PC=HD67N

    Sarebbe bello fare un confronto per capire se vale davvero questi quasi 100€ in più rispetto all'acer!
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da alias86
    hauhuahau ok, allora estendo l'invito a tutti gli altri: se qualcuno ha 3d vision e volesse sapere se l'optoma è compatibile mi faccia un fischio, io sono di napoli
    Di che parte sei di napoli? Io ho un portatile con tecnlogia 3d vision se ti interessa.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •