Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53

    Wink Pulizia filtro aria Toshiba MT200


    salve a tutti, ho da poco pulito il filtrino dell'aria del piccolo (ma stupefacente) mt200 anche perchè dopo 1 anno di vita cominciavo a udire la ventola girare più velocemente visto che la portata d'aria con il filtro sporco si riduceva. Ho deciso allora di aprire lo scatolotto (anche per la mia curiosità) e procedere con la pulizia. Se a qualcuno può interessare posso stilare una mini guida sul da farsi ma consiglio a tutti di NON aprire la macchina. Infatti mi sono ritrovato a pulire gli specchi interni da micro particelle di polvere che creavano della macchie sullo schermo. Consiglio di pulire il filtro con un normale aspirapolvere dall'esterno, aspirando dalla grata che si trova dal lato dell'obbiettivo, non usate l'aria compressa neanche come ho fatto io dall'interno verso l'esterno per evitare che la polvere si depositi nel gruppo ottico. All'interno vi posso assicurare, non c'è polvere! Il filtro fa benissimo il suo lavoro. Una volta aspirato dunque avrete il vostro piccolino, come nuovo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Ciao, complimenti per il coraggio che hai avuto nell'affrontare l'impresa visto che il più delle volte cimentandosi si potrebbero creare più guai che vantaggi, però d'altro canto l'esperienza la si fà così. A dir il vero è strano che nel manuale non si parla credo (correggetemi se sbaglio) della manutenzione del filtro del vpr, quindi ti saremmo grati se potresti illuminarci anche con una mini-guida nel nostro apposito (thread ufficiale).

    Grazie

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    bene faccio un po' di foto poi posto una mini guida, si anche io non ho trovato nessun riferiemnto al filtro del mt200 però è consigliata la sostituzione delle ventole ogni 2 anni se non sbaglio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Maxino
    ..............però è consigliata la sostituzione delle ventole ogni 2 anni se non sbaglio
    Infatti, loro sì che hanno un compito mooooooooolto importante in ogni vpr.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    Salve,
    l'ultimo post risale a qualche anno fa... ormai il proiettore in oggetto è piuttosto vecchio ma credo che il mio problema riguardi proprio l'argomento trattato qui.

    Sono in possesso del MT200 dal 2005, non sono mai intervenuto sul filtro dell'aria e un giorno improvvisamente ha smesso di funzionare. Ora attacco il cavo, accendo l'interruttore dell'alimentatore ma il proiettore non risponde in alcun modo. Nessuna lucetta si accende nè tantomeno il telecomando mi permette di attivarlo.

    Per scrupolo ricomprai e cambiai la lampada - nulla, tutto come prima.

    A questo punto posso solo credere sia andata l'alimentazione. Ma vi chiedo, è possibile che sia giusto partito un fusibile e semplicemente io abbia bisogno di pulire tutto, cambiare il fusibile e riaccenderlo?

    Lo dico perchè ho intenzione di venderlo e vorrei rimetterlo nelle condizioni per cui valga qualcosa. Ho visto tra le aste scadute di ebay, qualcuno l'ha venduto ad una cifra intorno ai 200euro. Mi sembra un po pochino considerando che la lampada ha 0 ore e da sola vale persino di più. boh...alle brutte sapete indicarmi una struttura specializzata dove portarlo a riparare -io sono di Roma- nel caso io da solo non riesca nell'impresa? ovviamente solo se pensate valga davvero la pena.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115

    venderlo a 200 euro mi sembra una pazzia ....provalo a portarlo all'assistenza e senti cosa ti dicono....
    è un proiettore incredibile e si vede benissimo...a fine mese lo confrontero' con il mitsubishi hc 3800 per vedere lo sviluppo della videoproiezione.....
    per quanto mi riguarda penso di tenerlo ancora un po'
    buone cose
    VPR:toshiba mt 200 LCD, DVD blu ray samsung 2500- DIFFUSORI: FRONTALI audes 115 SURROUND celestion avf 302, SUB:arbour indiana line -ampli audio video rotel rsx965rds -cavi video gB&l- digitale terrestre humax, apple tv, wester digital


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •