Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 174
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Mitsubishi HD1000U/HC1100, DLP 720p sotto i 1500€


    Giravo su projectorcentral, e mi sono imabattuto nella rece del nuovo Mitsubishi HD1000U, un DLP 720p con un prezzo di listino sotto i 1500$

    La rece ne parla veramente molto bene (nel campo performance ha ottenuto il massimo) esaltandone tra le varie cose, l'ottimo livello del nero, la colorimetria, e il fatto che puo' essere installato anche in ambienti leggermente illuminati.

    Tra gli aspetti negativi, figurano la complessita' nell' installazione, considerano lo zoom molto ristretto, la mancanza di lens shift (ovvio ) e un offset della lente un po' fastidioso qualora decideste di non posizionarlo a soffitto.

    Per il resto comunque sembra veramente un best-buy, soprattutto considerando l'ottimo prezzo.
    Tra l'altro mi pare di aver capito che per i primi mesi c'e' un'offerta che prevede in omaggio una lampada sostitutiva
    Qualcuno percaso ha avuto modo di vederlo in funzione da qualche parte...TAV ecc?

    Link alla rece completa:

    http://www.projectorcentral.com/mitsubishi_hd1000u.htm

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Giravo su projectorcentral, e mi sono imabattuto nella rece del nuovo Mitsubishi HD1000U, un DLP 720p con un prezzo di listino sotto i 1500$

    La rece ne parla veramente molto bene (nel campo performance ha ottenuto il massimo) esaltandone tra le varie cose, l'ottimo livello del nero, la colorimetria, e il fatto che puo' essere installato anche in ambienti leggermente illuminati.

    Tra gli aspetti negativi, figurano la complessita' nell' installazione, considerano lo zoom molto ristretto, la mancanza di lens shift (ovvio ) e un offset della lente un po' fastidioso qualora decideste di non posizionarlo a soffitto.

    Per il resto comunque sembra veramente un best-buy, soprattutto considerando l'ottimo prezzo.
    Tra l'altro mi pare di aver capito che per i primi mesi c'e' un'offerta che prevede in omaggio una lampada sostitutiva
    Qualcuno percaso ha avuto modo di vederlo in funzione da qualche parte...TAV ecc?

    Link alla rece completa:

    http://www.projectorcentral.com/mitsubishi_hd1000u.htm

    Adesso, il prezzo in America è di 995$ (però senza dare una seconda lampada in omaggio)!!!

    Il VPR sembrerebbe ottimo, il prezzo ancora di più!
    Verrà commercilizzato in Italia? ed in Europa?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Ciao squall ,

    alla fine ho preso un Mitsu HC1100 e devo dire che.....

    Vabè è il mio primo vpr ma giuro che tanto non mi sarei aspettato.

    Avevo sentito anche pipro.de a facevano un prezzo ottimo....per ora l'hd1000u non è commercializzato in Italia (in Germania si trova), ma dai commenti che ho potuto leggere su avsforum, per quello che vale, secondo me l'HC1100 ha un'immagine ancora migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    anche io ho appena preso un hc1100 ( ciao Skyn3t )

    la mitsubishi commercializza il 1000 nel mercato USA e il 1100 nel "raffinato" mercato della vecchia europa

    il 1000 è adattato ai gusti degli yankees; è luminoso quanto basta per permettere di proiettare la partita in un ambiente non del tutto oscurato, a tal'uopo adotta una rc con un segmento bianco... ( 7 spicchi )

    il 1100 invece è piu "lineare" ed è per il piu "educato" popolo europeo, che accetta di buon grado un ambiente oscurato... ( il vpr ha una rc a 6 spicchi, senza il segmento bianco... ) si perde l'overboost di luminosità ma si guadagna in altre prestazioni, comunque in eco è luminosissimo

    proprio ora ho finito di appenderlo al soffitto, stasera lo metto in moto
    ciao

    @ skyn3t
    come ti trovi col vpr ? che impressioni ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli

    @ skyn3t
    come ti trovi col vpr ? che impressioni ?
    Ho preso solo oggi la staffa, quindi per ora ho fatto prove con installazioni di fortuna e pochi settaggi....nonostante ciò e nonostante stia proiettando su di un muro poroso e sporco mi trovo benissimo...

    ho provato i demo hd scaricabili dalla xbox360 e giuro che così tanto non avrei mai chiesto.

    Per ora il pc via vga non aggancia bene il segnale....cioè nn mi da la risoluzione nativa del vpr e mi deforma lo schermo cmq farò prove con più calma e poi lo proverò con il cavo hdmi.


    p.s: Mi voglio costruire uno schermo a cornice fissa...solo nn so che telo prendere....secondo la vostra esperienza un telo peroni bianco ottico va bene?....e il gain quanto dovrebbe essere?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    p.p.s: @ srnapoli...

    dove hai trovato le viti che vanno nella base del vpr?

    Ho notato che accanto ad ogni ingresso delle viti c'è un codice (MAx M4X8)...ma se vado da un ferramenta con quel codice risale alla vite o mi manda a quel paese?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    un'altra cosa ...poi smetto ...ma l'offset è del 30-33%?....ma di cosa?...della base, dellla distanza di proiezione?...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ciao sky

    allora vediamo un pò
    le viti sono comunissime viti da 4 mm col passo standard
    io ho usato tre fori ( hai notato che sono 4 ? ) per agganciarlo alla piastra che va al soffitto. ho usato un controdado per stringere tutto insieme.

    l'offset in genere è rapportato all'altezza dell'immagine proiettata ( se l'altezza dello schermo è 100, con un offset del 33% hai 33 cm.

    Cmq ho visto le tabelle e ho calcolato la posizione giusta, devo dire che le tabelle sono precisissime. Se proietto da 4 metri ho un offset di 38 cm, ( col tele ) proprio come indicano le tabelle allegate nel manuale.

    il nuovo telo l'ho ordinato da visualdream ( 220 x 125 ) è il peroni col lato proiezione "zigrinato" gain 1.2 e retro bianco - 49 euro compreso la spedizione. Non è niente male.

    ho comprato un lettore philips dvp5900 con uscita hdmi (settato su 576p) ed è molto buono ( costa 94 euro ed usa un chip zoran, meglio del mediatek ) lascio fare l'upscaling al vpr perchè lo fà meglio del philips ( mentre lascio fare al philips il deinterlacing del materiale PAL perchè lo fà meglio del vpr ) ad ognuno il suo compito

    per ora i controlli sono di default, ho solo messo la lampada in low e qualche aggiustatina alla luminosità e al contrasto, ma nonostante ciò è un faro; WOW !! che immagine ! che dettagli e che neri !!!

    per il momento sono ultrasoddisfatto, ma fra un pò ( appena vorrò chiedere di piu, comincerò a smanettare col clamp... ed altro ancora per vedere che succede

    mia moglie dice che si vede moooolto meglio del vecchio benq 7700
    ... una volta tanto ha ragione lei

    ti saluto e a presto
    ciao

    p.s.
    un grande augurio di buone feste a te e a tutti gli amici del forum.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    io ho usato tre fori ( hai notato che sono 4 ? ) per agganciarlo alla piastra che va al soffitto. ho usato un controdado per stringere tutto insieme.

    il nuovo telo l'ho ordinato da visualdream ( 220 x 125 ) è il peroni col lato proiezione "zigrinato" gain 1.2 e retro bianco - 49 euro compreso la spedizione. Non è niente male.

    per ora i controlli sono di default, ho solo messo la lampada in low e qualche aggiustatina alla luminosità e al contrasto, ma nonostante ciò è un faro; WOW !! che immagine ! che dettagli e che neri !!!

    mia moglie dice che si vede moooolto meglio del vecchio benq 7700
    ... una volta tanto ha ragione lei
    .
    Ciao,
    alcume domande:

    1) che staffa hai usato per il montaggio a soffitto?

    2) il telo da 49€ che hai preso è a cornice fissa o con il cassonetto (a molla)?

    3) per capire meglio la validità e la qualità dl Mitsubishi HC1100, riesci a fare un confronto con qulache altro proiettore che hai già visto? se non ho capito male, prima possedevi un Benq 7700...

    4) hai notato l'effetto Rainbow?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ciao

    1) la staffa me la sono autocostruita, mi piace "bricolare"

    2) il telo è SOLO un telo, il resto ( la cornice ) te la devi fare da te, con pochi euro e con listelli da 20 x 40 mm ti fai quello che vuoi...

    3) il "vecchio" 7700 era molto meno luminoso e MOLTO piu "rumoroso" sulle basse luci, spesso era evidente il dithering... il mitsu E' molto avanti
    ammetto però che il 7700 l'ho tenuto per poco tempo e sicuramente non gli ho chiesto il meglio che poteva, sicuramente poteva dare molto di piu.

    ho potuto vedere qualche panny ( LCD ) il 700 e il 900; ma i dlp mi hanno sempre convinto un pò di piu...
    però devo ammettere che l'ottica degli lcd è una cosa favolosa

    4) si l'arcobaleno ( lievissimo ) in qualche rarissima occasione l'ho intravisto, ma, in definitiva, posso dire che l'arcobaleno è praticamente scomparso.
    forse l'unica pecca sta nell'ottica poco "flessibile" per tutto il resto è un ottimo vpr, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.

    ciao
    Ultima modifica di srnapoli; 01-01-2007 alle 11:45

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nikko, fai attenzione alle quotature dei messaggi. Ti ricordo il regolamento del forum che vieta di riportare l'intero messaggio:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ciao skyn3t
    sai la novità ?

    ieri sera, mi sono messo a smanettare un pò col mitsu...
    ho ritoccatto un po il contrasto la luminosita, il setup.... e sai cosa è successo? ho trovato un ottimo equilibrio, ottimo davvero.

    ora tu dirai: "embè ? e quale sarebbe la novità ? "

    bè, è che, controllando col menu i parametri impostati, ho visto che si tratta di parametri assolutamente di DEFAULT; luminosità 0 - contrast 0 - setup auto - schermo 16/9 - gamma cinema. insomma dopo circa 12 ore di lampada, il vpr si è assestato su di un equilibrio praticamente perfetto coi controlli di default. ( grazie anche al collegamento hdmi a 1080i che gli fa trovare davvero un BUON dettaglio. )
    non male eh ?

    ciao e a presto

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Anch'io con il pc in hdmi ho lasciato praticamente tutto in default...ho fatto qualche prova con fdshow e theatertek per vedere qualche dvd ma per ora il risultato nn mi ha sconvolto...anzi devo dire che ho visto immagini un po impastate e rumore video...ma sicuramente dipende (almeno in parte) dalla mia poca esperienza in campo htpc.

    Dopo 100 ore e passa di visione posso cmq dire che con segnali ad alta definizione è sbalorditivo questo proiettore...ho giocato parecchio con la xbox360 e ho provato diversi trailer in hd...spettacolo. Infatti sto meditando l'acquisto dell' hd-dvd per la 360...chissà .

    p.s: ho notato che intorno all'immagine si forma come una cornice scura...apparte il fatto che nn capisco come mai accade ciò, ho notato che l'immagine risulta essere decentrata verso sinistra rispetto a questa cornice ....qualche consiglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Skyn3t
    p.s: ho notato che intorno all'immagine si forma come una cornice scura...apparte il fatto che nn capisco come mai accade ciò, ho notato che l'immagine risulta essere decentrata verso sinistra rispetto a questa cornice ....qualche consiglio?
    se non ricordo male, nel menu c'è un'apposita sezione dove trovi i controlli da usare nel caso di collegamento a pc....

    io, che uso un lettorino dvd con uscita hdmi, trovo questi controlli non attivi; vado a memoria, clamp - shutter - autoposition etc... però con connessioni al pc dovrebbero funzionare, no ?

    per quanto riguarda la nitidezza, non dimentichiamo che TUTTI i vpr con risoluzione superiore alle 576 linee pal, devono "inventarsi" le linee in piu, insomma l'upscaling non potrà mai eguagliare la vera hd.
    però, con alcuni titoli, come i fantastici 4 - cars - etc, il dettaglio è veramente ottimo.

    cmq, credo che sia doveroso regalare un oppo al mitsu

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Allora...ho provato a modificare quelle opzioni ma nn ho risolto...l'unico modo che ho trovato è stato modificare le due opzioni Posizione Orizzontale(da 296 a 260) e Posizione Verticale (da 24 a 20)...ora l'mmagine mi sembra sia centrata nella cornice. Ma queste due opzioni sono per caso il keystoning?...cmq nn ho notato degrado dell'immagine (almeno ad occhio).

    Ho visto che cmq l'immagine risulta decentrata rispetto a questa cornice "virtuale" anche con il pc via hdmi....ma a te con il lettore collegato in hdmi non ti crea questa cornice?...è centrata senza toccare nulla?


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •