Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    [ CHINESE PROJECTOR ] Che ne dite?


    Salve ragazzi,
    è il mio primo messaggio su questo forum anche se lo seguo ormai da moltissimo tempo e direi che mi è stato molto utile nell'acquisto di diversi prodotti.

    Il quesito che vi pongo è un quesito a cui probabilmente avrete dato molte risposte che però tramite il magico tasto "cerca" non sono riuscito a trovare.

    Veniamo al dunque, sono circa 8-9 mesi che sono alla ricerca di un buon videoproiettore. Dove per "buon" intendo che abbia un certo numero di carattersitiche:

    - Almeno 1600 lumens
    - almeno 700 di contrasto
    - attacco scart,vga
    - buona resa per playstation 2
    - vedere divx

    Leggendo proprio sulle vostre guide mi sono fatto un'idea sull'importanza dei lumens e sull'importanza del contrasto. Sulla tecnologia dlp e su quella lcd. Tuttavia guardando il rapporto qualità/prezzo (perlomeno ciò che è dichiarato), mi accorgo che i proiettori cinesi vincono a mani basse.
    Anche se ci sono delle caratteristiche che mi fanno un po' riflettere come la risoluzione nativa 640*480 che può diventare in dinamica 1280x1024. Oppure non si riesce a capire spesso se sono 4:3 o 16:9,dato che dicono siano entrambe visualizzabili.
    Altro fatto che ho notato su questi proiettori cinesi è il bassissimo costo della lampada( massimo 30-35€,generalmente intorno ai 20€ ).

    N.B.: Il proiettore lo devo mettere in camera mia e lo vedrò quasi sempre a luce spenta, non mi interessa molto vederlo alla luce del sole,sarà sempre quasi totalmente buio. L'uso che dovrei farne è per il 70% visione divx ( e credo che qua meno abbia di risoluzione è meglio è,dato che dovrebbe sgranarli di meno,per esempio i divx su una tv full hd si vedono malissimo),15% visione partite,15% giochi ps2.

    Il mio budget di spesa è massimo 400€ per il videoproiettore e poi ovviamente dovrei comprare un telo motorizzato (ma quello è un discorso a parte, preferirei trattarlo separatamente ).
    Ci sono aziende italiane (come la hetech), o venditori italiani /europei che trattano sulla baia che comprano proiettori in cina,gli mettono il loro marchio e non ti obbligano a pagare i dazi doganali. Certo maggiorano il prezzo però diciamo che i rischi si azzerano in quanto il prodotto usufruisce di almeno 2 anni di garanzia.

    Venendo al prodotto in specifico,nella giungla dei videoproiettori cinesi ho notato un prodotto che ha caratteristiche più all'avanguardia (ma che non viene ancora trattato in europa)rispetto agli altri proiettori cinesi ed è questo:

    http://www.made-in-china.com/showroo...or-L350I-.html

    Ha 2200 lumens,1000 di contrasto e 50000 ore di durata lampada, inoltre ha una tecnologia led che se non sbaglio è la tecnologia che stanno mettendo ora sui televisori lcd. Ha anche lo spazio per metterci l'ipod ma quella cosa serve solo per fare scena x come la vedo io...

    Con 400€ ho notato solo proiettori con caratteristiche neanche minimamente paragonabili a quelli cinesi.


    Beh ,spero di essere stato esauriente...che ne dite in sostanza di questo prodotto e delle mie riflessioni? Ogni critica è ben accetta,d'altronde non è facile scegliere un videoproiettore ad occhi chiusi,non avndone mai avuto uno e non avendone mai visto uno se non al cinema e in pub.
    Ultima modifica di kratos0; 26-01-2009 alle 16:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    mi sono spiegato così male?
    Possibile che con oltre 150 consultazioni nessuno sia riuscito a dirmi qualcosa a riguardo in 2 settimane?
    Su, forza...datemi qualche dritta, non ci credo che ne sappiate meno di me...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    No,non ti sei spiegato male,la mia supposizione è che nessuno lo abbia mai visto e quindi non siamo nelle condizioni di darti una dritta...personalmente io mi tengo alla larga dalle cineserie che promettono mari e monti per quattro soldi ma non è detto che qualcun altro non abbia le mie stesse fisse e li trovi dei validi prodotti...se te la senti di fare da tester per il prodotto poi facci sapere le tue impressioni,ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Con 500 euro già ti prenderesti un proiettore HD Ready con le carattestiche minime delle quali parli, tranne la luminosità, che proiettando al buio. C'è una discussione abbastanza recente che parla di vpr a 500 euro.

    Con 400 euro potresti trovare un buon usato.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •