Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: acer p7280

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    22

    acer p7280


    scusate ...siccome non sono riuscito a trovare nulla sul videoproiettore in oggetto , qualcuno di piu esperto di me sa dirmi se è un buon proditto o se allo stesso prezzo ( 1100.00 euro) posso trovare qualcosa di meglio...???

    ringrazio fin d'ora per la disponibilita

    saluti max

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Questo non è un vpr FULL HD, per cui la sezione è errata.

    Io sposto la discussione, ma tu sarebbe il caso che ci dessi qualche altro ragguaglio su cosa vorresti farci con questo vpr, perché non è propriamente un vpr pensato per l'Home Theatre.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    22
    ciao nemo30...prima di tutto grazie per la disponibilita...
    allora il v.p. in questione lo devo montare in taverna per il classico uso: qualche bel film in dvd, partite dei mondiali, play sation...

    perchè dici che non sarebbe adatto all 'home theatre...????

    ciao max

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ha una matrice HD-Ready pensata per l'HT.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    22
    ciao nemo30 grazie per la risposta e scusami se non ho saputo pazìentare ma siccome sto facendo lavori in taverna per predisporla propio per sto benedetto acer p7280 non vorrei fare la cavolata del secolo....

    le caratteristiche tecniche del suddetto vdp ; 1024x768 risoluzione-4500 ANSI luminosita-2300:1 contrasto, ...mi sembrano caratteristiche di tutto rispetto....

    che effetti avrebbero la mancanza di una matrice HD READY pensata per HT???...
    pensi che per me sartebbe meglio un hc1100....???

    CIAO E GRAZIE MILLE

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    22
    sempre per nemo30....scusa ancora.. ma un hd-ready come risponde al formato blu-ray????

    ciao e ancora grazie max

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    madmax, comincio con il darti qualche risposta, ma tu non puoi pretendere di capire tutto al primo colpo. Hai, a mio avviso, la necessità di leggere un pò di discussioni per cominciare a farti un'idea. Per cui non avere fretta di realizzare quanto vorresti fare.

    Comincio con il dirti che le risoluzioni dei vpr, ai quali dovresti guardare per l'utilizzo HT, sono quelle cosiddette HDTV. Le due più comuni sono la HD-Ready 1280 x 720 (esiste qualche vpr degno di nota anche con matrice 1280x768) e quella Full HD 1920 x 1080 linee. Queste risoluzioni sono in pratica risoluzioni con aspect ratio di 16/9 (quella tra parentesi è 15/9).

    La risoluzione 1024 x 768 è una risoluzione mutuata da applicazioni PC ed ha un rapporto di 4/3. L'alta luminosità, poi, non è il lasciapassare ideale per chi vuole un cinema in casa per cui quel vpr con 4500 lumen non è proprio il meglio che c'è.

    In altra discussione (questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119727) parlavamo di videoproiettori entry-level buoni per l'Home Cinema. Comincia a leggerla.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •