Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Proiettore DLP

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325

    Peval ha scritto:
    Ma ti rendi conto di quanta risoluzione ti mangi con un film in 2,35:1 su un VPR in 4/3 ??? Facciamo 2 conti:

    VPR 4/3 800x600 (tipo X1) : 340ce linee attive;
    VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive.

    Se poi andiamo sull'1,85:1 otteniamo

    VPR 4/3 800x600 (tipo X1) : 432ce linee attive;
    VPR 16/9 1024 x 576 : 554ce linee attive.

    Sicuro che la matrice 16:9 sia "perfettamente inutile", soprattutto se guardi in prevalenza DVD in anamorfico ???

    Ciao
    Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
    VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
    VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
    è ovvio che se si usano risoluzioni diverse il risultato è diverso, non è colpa dell'aspect/ratio ma della risoluzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    tommyseb ha scritto:
    Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
    VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
    VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
    è ovvio che se si usano risoluzioni diverse il risultato è diverso, non è colpa dell'aspect/ratio ma della risoluzione.
    Il discorso non è questo e non è opportuno fare paragoni altrimenti si crea solo confusione. La realtà è che con una matrice 4:3 visionando dvd in 1.85:1 o peggio ancora 2.35:1 parte (nel secondo caso quasi la metà) della risoluzione verticale disponibile viene sprecata in bande nere.
    Mentre con un VPR a matrice 16:9 si avranno piccole bande nere solamente se si riproducono dvd in 2.35:1.
    Non mi pare la stessa cosa.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    8
    Avevo aperto questa discussione per avere delle considerazioni su dei proiettori specifici. L'argomento, seppur motlo interessante e utilissimo, si è un po' spostato sull'aspetto 16/9, 4/3.

    Xo' vorrei ripetere la mia richiesta: quale tra Nec, Infocus (X1 o 4800? che differenze ci sono reali?), Acer e Philips?
    Rimanendo sempre sui DLP e magari matrice 1024x768.
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    tommyseb ha scritto:
    Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
    VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
    VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
    Ok, mettiamola in un altro modo (e poi chiudo):

    VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive pari al 56%;
    VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive pari al 75%.

    Scusami ma quando compro un proiettore mi scoccia lasciarne spento la metà .

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Luigi3 ha scritto:
    Avevo aperto questa discussione per avere delle considerazioni su dei proiettori specifici. L'argomento, seppur motlo interessante e utilissimo, si è un po' spostato sull'aspetto 16/9, 4/3.
    A mio parere la scelta del tipo di matrice (16/9 - 4/3) dovrebbe essere al secondo posto, subito dopo la scelta del budget (nel mio caso è SEMPRE stata addirittura al primo posto), ma se la pensi diversamente.
    Ciao ed in bocca lupo per l'acquisto (occhio sempre al rainbow).
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •