Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13

    migliore compatibilità 720p


    Non riesco sinceramente a fare il punto della situazione, vedo che molti di voi preferiscono i Mitsubishi soprattutto il nuovo 1500, ma io pur preferendo i dlp agli lcd non trovo un proiettore con la stessa versatilità del panasonic 200 uno cioè che accetti il 1080 p 24 che abbia delle recensioni così positive che si comporti così bene con i giochi.

    Eppure quando si chiede un consiglio il pana non esce quasi mai.

    Qualcuno mi da un cosniglio su quale prendere preferisco come ho detto un dlp soprattutto se compatibile con 1080p24 con buona luminosità ma soprattutto eccellente con i film ma anche con materiale SD.

    di un fullhd per ora non se ne parla! troppi soldi

    Grazie ragazzi, grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Che il pana (pt-ax200 giusto? ) sia un ottimo vpr non si mette in discussione!

    Ma, fidati l'immagine che ti regala un vpr Dlp hd ready difficilmente la potrai paragonare a quella di un vpr lcd hd ready.

    Gli unici due accorgimenti a cui si deve dar il giusto peso sono i soliti:
    1- si soffre di rainbow? (anche se ormai con i nuovi Dlp, difficvilmente lo noteresti!)
    2- si hanno problemi di installazione ( e quindi si necessita del lens shift?)


    Se non hai di questi problemi vai di Dlp ad occhi chiusi!! Te lo dice uno che di Lcd (Z5,tw700-tw1000-tw2000) e Dlp (Hd70,Hd73,In76,Hc1100,Hc1500) ne ha avuti tanti e quindi ho potuto fare svariati paragoni !

    Se te potessi vedere uno di fianco all'altro un Panny Pt-ax200 e un Mitsu Hc1100 non avresti il minimo dubbio su quale comprare!

    Certo, poi il Panny ( a differenza del Mitsu ) accetta i 1080 24p e ha 2 ingressi Hdmi........ma quello è un altro discorso ( anche perchè se, come dici te, il vpr lo devi usare soprattutto per giocare...................beh, a parte GT5 non c'è ,che io sappia, nessun altro titolo in Full Hd (1080p) per nessuna piattaforma: PS3, Xbox 360 e Wii)!


    In sintesi PRO E CONTRO DELLE 2 TECNOLOGIE ( poi basta però perchè se ne è parlato fin troppo! )

    LCD: + versatilità, maggiore facilità di installazione, in genere (ma fino a qualche tempo fa aggiungerei!) prezzo molto vantaggioso rispetto ai Dlp, ottica non sigillata ( soffrono la polvere ), immagine più morbida, deterioramento dei colori delle 3 matrici con il passare degli anni!

    DLP: migliore immagine, neri più profondi ( ma di tanto! ), maggior senso di tridimensionalità,in genere più costosi e più difficili da installare ( se non hai un bel soffittino dove appiccarli! ), immagine e colori sempre perfetti, anche a distanza di molto tempo, ottica sigillata, in genere minor zoom, in alcuni si nota il Rainbow !

    Ed infine: spendendo la stessa cifra, è meglio un ottimo vpr Hd ready o un Full hd entry level?.....................................La prima option senza il minimo dubbio!!

    Ciauuz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    grazie mille della risposta, esiste un dlp con ingresso 1080p24? io come ti ho detto lo userò soprattutto con film e tra qualche tempo (mesi) anche con blue ray, per ora non ne ho nessuna intenzione ma vorrei che fosse compatibile.

    datemi una mano nella scelta

    del hc1100 non è meglio l'hc1500?

    grazie ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Non preoccuparti della compatibilità col 24p...i microscatti non si notano mai, così come l'effetto rainbow se la ruota colore gira almeno a 4x. Sono falsi problemi, che vengono tirati fuori dai fanboy per tirare acqua al proprio mulino in certe discussioni.

    Tra i due da te segnalati, il 1100 è da preferire.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    tra tutti i dlp intorno ai 1000 il meglio è l'hc1100?


    datemi qualche alternativa magari modelli appena usciti o che stanno per uscire, di quanto tempo fa è la presentazione del 1100?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Intorno ai 1.000 a mio parere si

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    quoto Pireda!

    Il 1100 è , anche se di poco, superiore al 1500.


    Ciauuzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Ed infine: spendendo la stessa cifra, è meglio un ottimo vpr Hd ready o un Full hd entry level?.....................................La prima option senza il minimo dubbio!!
    Domanda:
    e tra un'ottimo vpr hd-ready come il mitsu 1100 e un fullHD come l'epson tw2000, il panasonic AE2000 e il sanyo z2000
    Cosa è da scegliere? (ormai causa logistica stanza non so piu' che prendere )

    ok escludendo il pana e l'epson che gravitano sui 2.000€ +o-, resta il sanyo che piu' si avvicinerebbe al prezzo del mitsu (900€-1.000€ dell'uno contro i 1.400€ in media del sanyo)


  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    A parte che tra i 900 euro del Mitsu e i 1600 (e non 1400) euro del Sanyo,ci sono la bellezza di 700 euro (tradotti nel veccio conio: UN MILIONE E QUATTROCENTOMILALIRE!..........forse ora suonano mejo!), a parte che io ho paragonato i DLP hd ready agli LCD hd ready e non ai full hd.......a parte tutto questo io sceglierei cmq uno dei 3 Full hd lcd da te menzionati! E lo sai xchè? Perchè non sono VPR ENTRY LEVEL! Magari da parte tua sarebbe stata più corretta,e dalla difficile risposta, una domanda del tipo "meglio un Epson tw1000 (o anche panny pt-ae1000) o un Mitsu hc1100"? Infatti sono vpr molto più paragonabili in quanto a prestazioni (e prezzi........ma manco tanto!) visto che, questi si,sono vpr full hd lcd ENTRY LEVEL e non quelli di 2nda generazione (come il tw2000, pt-ae2000 e z2000). Cmq, se paragonato con gli entry level, io avrei scelto un hc1100! . Voi altri che dite?! Eh!?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    avanti ragazzi fate sentire la vostra opinione! Piiireeedaaaaa!!........Caaaaapreeettoooneee, Duuuukeeee fleeeeed...........doooveee siete?!!?
    Ultima modifica di bongrandrea79; 07-08-2008 alle 01:01
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    arriveranno arriveranno gli altri

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    a parte che io ho paragonato i DLP hd ready agli LCD hd ready e non ai full hd.
    no perche' ti eri posto questa domanda alla fine
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    è meglio un ottimo vpr Hd ready o un Full hd entry level?

    Si bong, hai ragione scusami, adesso mi rendo conto che ho sbagliato ad accostare come scelta per l'acquisto un vpr hd-ready come il mitsu con quei full-hd che non sono certo entry-level da come apprendo ora..si infatti come dici il paragone avrei dovuto farlo semmai con l'Epson tw1000 o con il Panny pt-ae1000, che sarebbero dei fullhd entry level da come apprendo ora, giusto.Ma cercando in rete il tw1000 vedo che costa quanto il tw2000 sui 2.000€ (lcd fullhd di 1° e 2° gen. allo stesso prezzo?)..pk vabe'


    Sai perche' avevo azzardato la domanda?
    Semplicemente perche' da gnurante credevo che il rapporto 900€-1.600€ rispettivamente tra il mitsu hc1100 (DLP hd-ready) ed il sanyo plv-z2000 (LCD FullHD) si prestasse a inquadrare il mitsu in un buonissimo hd ready, molto ben collaudato su questa tecnologia, ed il sanyo un buon fullhd, cosi' da reputare piu' "opportuno" per il primo acquisto, in questo caso, il mtsu hc1100.E' chiaro il mio ragionamento? Perche' credevo che per "ottimo vpr full-hd" si intendessero prodotti ben oltre i 2.000€.(anche se usare l'aggettivo "ottimo" qui è relativo mi rendo conto)..E ce ne sono..con questo non intendo dire certamente, senza averne la competenza per farlo, che il Sanyo plv-z2000 non sia un'ottimo prodotto...almeno dai post&post letti.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi.Mi rendo conto che per poter inquadrare a quale categoria (entry-level e superiore..) appartiene un vpr (hd-ready e full-hd) c'è bisogno di una certa conoscenza del settore e del mercato, che ritengo sia cruciale all'atto pratico per fare un'acquisto "intelligente" ; esperienza che naturalmente da acerbo ancora non ho, ma sto sulla strada..


    p.s.

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    In sintesi PRO E CONTRO DELLE 2 TECNOLOGIE ( poi basta però perchè se ne è parlato fin troppo! )
    LCD:...ottica non sigillata ( soffrono la polvere )...deterioramento dei colori delle 3 matrici con il passare degli anni!
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    DLP: ...ottica sigillata...immagine e colori sempre perfetti, anche a distanza di molto tempo...
    Da buon fissato pero' per me queste sarebbero due piu' che valide ragioni per prendere un DLP che un LCD, se si puo' (oltre alla migliore immagine; ok effetto rainbow per alcuni, e dithering, ma sara' un piccolo neo credo, l'installaz. pazienza)
    Ultima modifica di tiomeo; 07-08-2008 alle 15:10

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    allora, grazie mille a tutti, ancora insisto nel chiedere una moderna alternativa all'hc1100, primo perchè è ormai datato e poi seppur ottimo c'è da considerare che se, come qualcuno afferma sul forum il 1500 è poco inferiore, la differenza di prezzo tra il suo fratello è di 400 euro

    il 1500 infatti si trova a 600 o meno
    il 1100 attorno ad i 1000

    insomma 400 euro non sono pochi, soprattutto per me che ho intenzione di cambiare il proiettore ogni 3-4 anni al massimo, insomma appena la lampada è in dirittura di arrivo.

    Sono disposto anche ad attendere fino a natale se ci sono anticipazioni di prodotti di qualità

    grazie a tutttttttti

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Tutti i nuovi modelli che verranno introdotti sul mercato difficilmente usciranno con prezzi inferiori o di poco superiori ai 1.000 euro, a meno che non si tratti di modelli entry level che necessariamente dovranno adottare qualche compromesso.

    Acquistando uno dei modelli che ti sono stati suggeriti, andresti a prendere una macchina giunta al pieno della sua maturazione (con matrice a 720 righe) e le recensioni/discussioni che puoi trovare ne confermano la qualità.

    Stando su quella cifra, io non esiterei dunque all'acquisto fin da subito, non credo che troverai migliori alternative a breve, a meno che tu non voglia tenere uno spiraglio aperto per l'usato..
    Ultima modifica di pireda; 07-08-2008 alle 14:09

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    direi che potrei decidere per il 1500, ma esattamente non capisco quanto peggio è del 1100, questi benedetti 300-400 euro di differenza valgono la pena?

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Sono nuovo in materia..ma umilmente continuo a sottolinerare il fatto che circa il 1500 se fosse solo per il contrasto o cose affini che sono un tantino migliori nel 1100..fa niente prenderei al volo il 1500! risparmiando una bella cifra! (quei 300€)

    Ma ripeto, dalla scheda, se non c'è un'errore, si legge che il 1500 ha una connessione hdmi 1.2! (che da wikipedia leggo è uscita ad agosto 2005) non un hdmi 1.3! (agosto 2006) che porta con se dei miglioramenti significativi, da come mi sembra d'aver capito.Come è possibile? il 1500 è piu' recente del 1100...nonostante sia lievemente inferiore da come ho appreso.mm.Per quale ragione scendere alla 1.2? non è che forse è destinato ad un'ambito diverso dall'ht? mah

    Spero tanto che qualcuno possa spiegarmi questa cosa
    Da wikipedia



    Ultima modifica di tiomeo; 07-08-2008 alle 16:08


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •