Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212

    Parere acquisto optoma hd700x


    Oggi finalmente ho preso questo bel videoproiettorino al posto dell'infocus in72.Appena mi hanno messo la scatola in mano ci sono rimasto,non credevo fosse cosi piccola.Questo videoproiettore sembra un giocattolo,e' piccolissimo e pesa solo 2 chili,purtroppo ha pochissimo zoom,e per pochissimo intendo non piu di 10 15 cm,quindi bisogna stare molto attenti alla distanza.L'ho collegato subito in hdmi con la ps3,e devo dire che mi e' passata la paura,la differenza rispetto al cmq ottimo infocus in72 si vede eccome,sopratutto nei dettagli,l'immagine risulta piu chiara e nitida,dando una piacevolissima visione.Discorso diverso invece per quanto riguarda la profondita' del nero,e forse anche dei colori,pur essendo ottimi.Il nero dell'infocus che avevo era migliore di questo,non che questo sia grigio,ma da meno senso di profondita' all'immagine,peccato anche se mel'aspettavo,devo dire che nelle fonti non hd preferivo l'infocus,anche se cmq i dvd normali sono godibilissimi anche su questo.Domani provero' perbene anche le fonti non hd,perche lavorando nei settaggi le cose migliorano e non poco,le impostazioni di default non sono un granche,cmq rispetto all'in72 ci sono molti tipi di settaggi.Per ora posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto,secondo me per 650 euro non si puo' chiedere di meglio,per chi si avvicina per la prima volta nel mondo della proiezione,sicuramente rimarra' stupito per la qualita' che offre questo vpr a questo prezzo.se avete domande chiedete pure;domani postero qualche altra impressione ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    91
    ciao, e complimenti per l'acquisto.

    considerando che a giorni dovrebbe arrivare anche a me questo vpr, posso chiederti che tipo di telo usi, e come ti ci trovi? perchè sto cercando di capire verso quale tipo di telo andare, e se questo potrebbe influenzare o meno la qualità finale dell'immagine(bianco o grigio, con guadagno inferiore o superiore ad 1, dimensione del telo in rapporto alla distanza di visione ecc.ecc.)

    grazie mille per le risposte

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Guarda ho fatto una prova sia a muro che su uno schermo grigio che uso io,la differenza si vede,il contrasto e' migliore,nelle immagini piu chiare non vedi il bianco che slava,cmq ti posso garantire che fa veramente bene,l'ho visto acceso insieme ad un tw700,un mitsubishi 1500,con il tw700 se la gioca tranquillamente,forse e' un pelino meglio l'epson,ma roba da poco,se non si ha l'epson davanti non ci si fa neanche caso,con il 1500 invece si vede la differenza,e' nettamente superiore il mitsubishi.Cmq non ti spaventare appena lo accendi,le impostazioni di default non sono il massimo,una volta settato come si deve fa alla grande,unica pecca il nero non e' un granche,ma se ci colleghi la ps3 in hdmi e usi quella bellissima opzione che si chiama gamma completa,vedrai che bellezza.Setta anche nelle opzioni IMAGE AI attivato,ti migliora notevolmente il contrasto anche se la ventola fa piu rumore(altro difetto).Per avere un costo di 650 euro secondo me fa anche troppo bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Mi stai dicendo che i neri del 700x sono pressapoco uguali a quelli del tw700? Sono sempre stato dell'idea che un dlp abbia a priori una qualità d'immagine superiore a un lcd anche perchè definire neri quella roba scura che tira fuori l'epson mi sembra quantomeno generoso. Certo, tra i due ci sono sempre più di 300 euri il che conferma che il dlp a parità di prezzo lavorerà sempre e comunque meglio, però mi aspettavo comunque uan prestazione molto simile al hd65 piutosto che al tw700. Aspetto ulteriori aggiornamenti anche perche sono interessato all'acqusto del tuo stesso proiettore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Ciao caprettone,sono d'accordo sul fatto che il tw700 non abbia grandi neri,ma restano cmq ottimi secondo me per un lcd.Per quanto riguarda il confronto fra l'hd65 e l'hd700x,bisogna stare attenti,perche se accesi tutti e 2 cosi come sono nati di fabbrica e messi a confronto,l'hd 65 risulta migliore,e secondo me e' qui lo sbaglio.Ti garantisco che lavorando sui settaggi si raggiunge un risultato molto simile su tutti e 2,anche se l'hd65 ha il contrasto leggermente migliore,i neri sono uguali sia su l'hd65 che sull'hd700x,pero' siccome l'hd700x ha piu luminosita',appena accesi sembra che l'hd65 abbia un nero migliore,ma ti assicuro che le differenze sono veramente minime,quindi mi viene da dedurre che se sei soddisfatto del nero dell'hd65,sarai soddisfatto anche di questo.Cmq con la ps3 collegata in hdmi e' una spanna sopra a tutto,anche per la visione dei semplici dvd,oggi ho provato perbene sia ps3 che xbox360 in component sia lettore dvd,e devo dire che con la ps3 sembra veramente un altro proiettore.Per qualsiasi domanda chiedi pure ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Ho fatto delle foto,se mi spieghi come fare per postarle te le invio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Premetto che sono contentissimo di leggere i tuoi messaggi perche visto che come ho già detto sono anch'io interessato all'acquisto è molto utile un parere sincero sul prodotto. Scusa ma non ho capito bene io o tu hai detto che il 700x e più luminoso del hd 65? ma che io sapia è il contrario: hd65 1600 al e hd700x 1300 al. Io sono infatti arrivato a pensare che la differenza di prezzo tra i due proiettori (150 euto) sia nella lampada e nella finitura del guscio ( sembra infatti che ii guscio nero sia nemo costoso di quello bianco). Hanno infatti stessa eletronica 10 bit, stessa ottica, tutti e due riconoscono i 24p, tutti e due hanno il true vivid e ai image. E poi è più costoso riprogettare un apparecchio piuttosto che usare un progetto già esistente e ridurre la potenza della lampada. ma poi a che servono 1600 al in ht? Tu sei riuscito a fare un confronto tra i due vpr?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da davide799
    Ho fatto delle foto,se mi spieghi come fare per postarle te le invio.
    Ti mando un mp com al mia email così facciamo prima.
    Grazie ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Premetto che sono contentissimo di leggere i tuoi messaggi perche visto che come ho già detto sono anch'io interessato all'acquisto è molto utile un parere sincero sul prodotto. Scusa ma non ho capito bene io o tu hai detto che il 700x e più luminoso del hd 65? ma che io sapia è il contrario: hd65 1600 al e hd700x 1300 al. Io sono infatti arrivato a pensare che la differenza di prezzo tra i due proiettori (150 euto) sia nella lampada e nella finitura del guscio ( sembra infatti che ii guscio nero sia nemo costoso di quello bianco). Hanno infatti stessa eletronica 10 bit, stessa ottica, tutti e due riconoscono i 24p, tutti e due hanno il true vivid e ai image. E poi è più costoso riprogettare un apparecchio piuttosto che usare un progetto già esistente e ridurre la potenza della lampada. ma poi a che servono 1600 al in ht? Tu sei riuscito a fare un confronto tra i due vpr?
    Scusami mi sono sbagliato per la luminosita',quello che volevo dire e' che appena accesi come da fabbrica i 2 proiettori non hanno la solita visione,sull'hd700x il nero sembra piu grigio spara piu luminosita',basta regolarlo e diventano si puo' dire uguali,pero' ripeto l'hd65 mi sembra piu contrastato,ma roba che te ne accorgi se li metti accanto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Caprettone ti sto mandando l'email con le foto,guardale e dimmi cosa ne pensi!ovviamente dal vivo rendono meglio!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Direi che possiamo continuare in altra discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97806

    davide799, attento al punto 2h del nostro regolamento.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •