|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Miglior videoproiettore con 600-700 euro
-
25-04-2008, 16:51 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
Miglior videoproiettore con 600-700 euro
Salve a tutti,
Voglio comprare un videoproiettore spendendo una modica cifra di 600-700 euro.
Ho fatto un pensiero sull'acer H5350 che oltre ad avere una buona definizione ha anche la proiezione nativa a 16:9, ma infondo nn ci capisco poi tanto... sapreste darmi un consiglio?
A presto
-
25-04-2008, 19:03 #2
Anche se è 16:9, l'Acer è troppo luminoso (2000 ansi!
) per un uso Home Theater, su quella cifra IMHO è meglio l'Optoma HD700X (anche questo un DLP, 1280x720), almeno da quanto ho letto da varie recensioni ed opinioni di possessori (anche se sembrerebbe risentire abbastanza dal rainbow). Sembrerebbe essere un buon VPR entry-level, i pareri sono piuttosto lusinghieri, soprattutto in considerazione del prezzo particolarmente contenuto.
Salvo offerte speciali di durata limitata o occasioni da fine serie, è difficile trovare videoproiettori nuovi di buona qualità (perlomeno per una persona abbastanza esigente) per quei soldi (di certo non per 600 euro, forse per 700 o poco più)...altrimenti puoi rivolgerti al mercatino dell'usato, spesso per quelle cifre si trovano VPR validi e, magari, pure con poche ore d'uso (basta avere pazienza).
-
26-04-2008, 09:39 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
meglio il 700x o il 720x
E tra l'hd700x e il 720x quale mi consiglieresti considerando che hanno lo stesso prezzo?
-
26-04-2008, 11:14 #4
è migliore l'optoma hd720x xchè ha maggior contrasto (4000 contro 3000 dell'hd700x) e minor luminosità (1000 contro 1300 dell'hd700x), quindi, a mio avviso ,è più adatto per un uso ht! Vai tranquillo che va benissimo anche l'altro (hd700x), solo che a parità di prezzo io mi sento di consigliarti l'optoma hd720x. Ciao,Andrea
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-04-2008, 11:10 #5
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
io non voglio farne uso soltanto da ht, ma volevo una giusta via di mezzo... con 1000 di ANSI con un minimo di luce nn ci vedo più niente!.. o sbaglio...
-
28-04-2008, 13:08 #6
Non so se il 720x sia reamente migliore del 700x. Il secondo ha un'elettronica due anni più giovane e elabora a 10 bit x3 contro gli 8 bit del 720x. Se il 720x è la versione economica del hd 70 la stessa cosa dovrebbe valere per il 700x col hd65; quindi a livello puramente teorico hd65 migliore del hd70 e hd700x migliore del hd720x. Inoltre il 700x dovrebbe avere un'ottica più "corta" e quindi fare immagini un pò più grandi.
-
28-04-2008, 14:15 #7
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
ho chiamato l'assistenza tecnica optoma
Ho chiamato quelli dell'assistenza tecnica optoma e mi hanno sconsigliato i modelli con la X finale (es. hd700x, 720x ecc..) perchè sono concepiti con materiali molto più economici e quindi più soggetti a rompersi...
Voi cosa ne pensate?
-
09-05-2008, 18:22 #8
[QUOTE=Duke Fleed], su quella cifra IMHO è meglio l'Optoma HD700X (anche questo un DLP, 1280x720), almeno da quanto ho letto da varie recensioni ed opinioni di possessori (anche se sembrerebbe risentire abbastanza dal rainbow). Sembrerebbe essere un buon VPR entry-level, i pareri sono piuttosto lusinghieri, soprattutto in considerazione del prezzo particolarmente contenuto.[QUOTE=Duke Fleed]
Scusa ma dove le hai trovate le recensioni di cui parli? Io sto letteralmente impazzendo per trovare opinioni superpartes su questo prodotto ma niente. Qualche link?
-
09-05-2008, 20:41 #9
Solo su siti esteri, ma, purtroppo, non ricordo dove ho salvato i links (che comunque erano pochi...). Intanto vi segnalo questo thread:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=724095
-
10-05-2008, 10:51 #10
Grazie per la dritta.
E' interessante che in inghilterra la diferenza tra hd65 e hd700x sia di sole 30 sterline, meno di 40 euro. Altra cosa interessante che alcune apparecchiature riconoscano hd700x come il fratello maggiore tanto per evidenziare le affinità elettroniche tra i due modelli. Per quanto riguarda il rainbow entrambi i vrp hanno la stessa ruota colori: 6 segmenti a 3x di velocità e quindi stessa incidenza per quanto riguarda questo effetto. D'altronde ho letto che l'ultimo nato mtsu hc1500 è sensibile al rainbow pur avendo una ruota a 7 segneti a 4x. Purtoppo questo parametro ha rilevazioni alquanto empirichee le variabili sono tante e soprattutto molto individuali.