Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9

    Talking Qualità visiva con lens shift etc...


    Scusate una domanda da novellino.

    Ho da qualche giorno il mio Panasonic Pt-ax200e e devo dire che come primo proiettore ne sono molto contento, dato che adesso devo trovargli la migliore collocazione volevo sapere da voi più esperti se utilizzando lens shift, adattamento del trapezio etc la qualità visiva viene peggiorata oppure rimane invariata.

    Grazie a chi mi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ......premettendo che ovviamente e' meglio non utilizzarlo, ti posso dire che se non ne abusi l'immagine non ne risente (o almeno non in maniera eccessiva!) piu' di tanto. E poi ce l'hanno messo apposta per utilizzarlo........o no?
    Ultima modifica di bongrandrea79; 21-04-2008 alle 23:44
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da kokwww
    ...adattamento del trapezio etc...
    La correzione trapezoidale è un "giochetto" digitale che IMHO riduce drasticamente la qualità dell'immagine proiettata (ci si può rendere facilmente conto di questo fatto semplicemente proiettando dei patterns) e come tale va evitata ad ogni costo (almeno secondo me, che sono "malato" ), mentre il lens-shift non comporta altro che uno spostamento "fisico" dell'ottica del VPR in modo che l'immagine venga proiettata decentrata rispetto agli assi dell'obiettivo, ma questo di solito non porta ad una degradazione della qualità dell'immagine (non è una rielaborazione digitale, ma un "gioco di specchi" ), salvo in casi particolari (in alcuni VPR si può riscontare una diminuzione della luminosità o qualche altro piccolo problema se ci si spinge troppo verso gli estremi del range del lens-shift).

    Con il Pana (dotato di lens-shift) non hai neanche bisogno di usare la correzione trapezoidale (che, ripeto, va evitata), ti basta sistemare il proiettore in modo che sia perfettamente parallelo al suolo (tradotto: "appoggialo su una superficie piana" ) ed agire sul lens-shift per centrare lo schermo (occhio, però, a non decentrare troppo il proiettore, sennò rischi di non riuscire neppure a raggiungere lo schermo, nonostante il lens-shift).

    IMHO: non usare mai la correzione trapezoidale e cerca di sistemare il VPR in una posizione abbastanza in linea con lo schermo, nella quale il ricorso al lens-shift non sia quindi "estremo".

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    La correzione del trapezio non va assolutamente utilizzata, pena degrado sicuro dell'immagine, artefatti, schifezze varie...

    Il lens shift puoi usarlo, meglio se limitandoti a usarlo "poco"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    Grazie mille da buon novellino avevo fatto il contrario trapezio senza lens, stasera provo il contrario come da voi suggerito.Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    il proiettore deve essere installato con piano della lente il più possibile parallelo alla parete di proiezione, quindi deve essere quantomeno perfettamente orizzontale e ortogonale alla parete.
    Da qui per centrare lo schermo sia orizzontalmente che verticalmente devi usare solo il lens shift e lo zoom.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •