Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633

    Durata Lampada Infocus SP 7205


    Ho un Infocus SP 7205, ha appena compiuto 3 anni ed una lampada con 385 ore d'uso (eco mode).
    E' comparso il messaggio di sostituzione lampada!!??
    La durata della lampada (ottimisticamente) è data per 3.000 ore, forse saranno troppe, ma che duri solo 385 mi sembra troppo poco.
    C'e qualcuno che ha avuto un caso simile al mio?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    lampada infocus

    io avevo un infocus SP5700. Dopo circa 350 ore mi è comparso il messaggio come il tuo di sostituzione della lampada.
    Purtroppo nel mio caso la lampada si era danneggiata (rottura del bulbo centrale) comportando un evidente calo di luminosità per cui ho dovuto cambiarla.
    ciao
    Cesare

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Grazie per la risposta.
    Io non ho notato, come te, un calo della luminosità o difetti evidenti alla visione, mi si è solo acceso il messaggio di sostituzione, peraltro molto fastidioso perchè rimane fisso per tutta la durata della proiezione.
    Ho ordinato la lampada, vedrò al momento di sostituirla se ci saranno difetti o rotture simili alla tua.
    Riterrei comunque molto importante un sondaggio su questo tema, proprio per accertare quanto si discostino dalla condizione d'uso reale i dati sulla durata media delle lampade forniti dalle case produttrici .
    Forse dovrei inserire questa discussione in un'altra sezione del forum.
    Ciao
    Alessandro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    La sfiga continua!
    Vista la splendida riuscita della lampada originale, ho acquistato il solo bulbo compatibile ed ho proceduto alla sostituzione come da istruzioni.
    Riavvio il vpr e compare ancora il messaggio di sostituzione lampada .Continuo nella visione del film e finalmente scompare il messaggio, tutto ok.
    Passano alcuni giorni e la visione di due film , ieri sera mi accingo ad una proiezione, avvio il vpr e la lampada rimane spenta!!??Il vpr rimane in stand-by ma non si avvia.
    Ora sono nel dilemma se spedire il vpr in Olanda o rivolgemi ad un centro di assistenza in loco.
    Vi terrò informati.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Per colpa mia ho dovuto sostituire la lampada dopo circa 600ore (se ricordo bene), la seconda ha piu' di 2.000ore e funge ancora bene.

    Consiglio la spedizione in Olanda : telefoni al numero verde (quindi gratuito) anche se e' diretto in Olanda, segnato nel sito InFocus per i clienti italiani e ti risponde l'addetto in italiano.

    Chiedi l'assistenza tecnica ed il prelievo e la riconsegna da parte di UPS (costo tra presa e riconsegna inferiore ai 30€) e farai trovare il VPR imballato che sara' prelevato, riparato, imballato in un nuovo box e ti verra' riconsegnato a casa, seguira' la fattura.

    Ovviamente per riparazioni non in garanzia pagherai anche (ragionevolmente) la mano d'opera.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Avevo già telefonato in Olanda, appena acquistato il vpr, per acuni chiarimenti, mi ricordo che avevo parlato con un operatore in Italiano tra l'altro molto cortese e prodigo di spiegazioni.
    Ora non più!!?
    Ho aperto una procedura di richiesta di assistenza tramite il sito internet, mi è arrivata la comunicazione col numero di rma e le modalità per inviare il vpr, ma alla spedizione devo pensare io chiamando un corriere a mia scelta, loro mi riinvieranno, dopo l'eventuale riparazione, il vpr con il loro corriere (UPS) ed il relativo costo mi srà addebitato in fattura.
    Se hai notizie diverse mi fai sapere?
    Stò procedendo alla spedizione ed il costo per la sola andata con UPS è di 132 euro ( ben diverso dai 30 euro che hai evidenziato tu).
    Grazie per una cortese risposta.
    Ciao
    Ale

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non so se sia ancora possibile, ma chiama come ti ho detto, il numero verde in olanda, parla con l'operatore, che avrebbe dovuto comunicarti lui la sigla del RMA e spiegagli che desideri che vengano a ritirare e riconsegnare loro, a tue spese il VPR, loro hanno delle tariffe MOLTO diverse con l'UPS
    provaci

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Ho già inviato una mail in cui chiedo un chiarimento, infatti nella procedura descritta nel sito è chiaro che avrebbero pensato loro al ritiro e alla successiva riconsegna del vpr addebitando in fattura l'importo.
    Mentre nell'rma che mi hanno inviato la procedura è diversa: devo spedire io a mie spese il vpr!?
    Se non ripondono alla mail proverò comunque a telefonare.

    Grazie

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Partito oggi con UPS.
    La cosa positiva è che dopo l'invio della mail, in cui chiedevo spiegazioni sulle modalità di spedizione, sono stato prontamente chiamato sul cell.
    da un operatore in italiano, ma del servizio clienti, non dell'assistenza tecnica.
    E' stato lui, comunque che è riuscito a farmi mandare via mail il tiket UPS per il ritiro del collo con un costo convenzionato di 30 euro.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Arrivato in Olanda il vpr funziona regolarmente!!?
    Mi hanno chiamato dicendo che si accende ed è stato in funzione per 2 ore senza dare alcun problema!? Che dire.Sarà che durante il trasporto si è rigenerato.
    Comunque alla mia richiesta di spiegazioni sulla durata della lampada (385 ore) non hanno dato risposta, per il momento non insisto.
    Anche perchè ho richiesto la sostituzione del mio vpr con un IN82 e sono in attesa di una conferma.
    In una prima mail mi hanno escluso la possibilita di una sostituzione/permuta.Successivamente, parlando con il commerciale, mi ha detto che stavano considerando una proposta.
    Ero già intenzionato a sostituire il vpr con un full hd, questa potrebbe essere una buona occasione, ( tutti i mali non vengono per nuocere), sarà da valutare il prezzo.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non è che magari hai dei problemi di tensione sulla linea? Non vorrei che ti si ripresentasse il problema col modello nuovo...come hai collegato il VPR? Direttamente alla presa a muro? Su una ciabatta (spero con stabilizzatore di tensione, per prevenire problemi/danni dovuti ad eventuali picchi o cali di tensione)? O addirittura su un'unità UPS (che, se difettosa, potrebbe anche darti problemi)?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Il vpr è collegato alla rete tramite un interruttore bipolare.
    il vpr è sempre tenuto senza alimentazione, tranne quando lo uso , ovviamente.
    Non ho mai avuto problemi di sbalzi o cali di tensione anche durante la visione di film.
    Mi sembra difficile che il mio problema possa derivare dall'alimentazione, il led di controllo è sempre stato verde e mai rosso a segnalare una disfunzione.
    Valuterò comunque un unità UPS, può essere una garanzia in più.
    Grazie
    Ciao
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Il vpr è ritornato oggi dall'Olanda.
    Purtroppo non è stato possibile una permuta come avevo richiesto.
    Ma quello che mi ha lasciato più perplesso è la mancanza di spiegazioni sulla durata vergognosa della lampada.Alla mia insistente richiesta non ho avuto alcuna risposta , anche se la persona che ha seguito il mio caso è stata molto cortese e disponibile.
    Comunque la cosa importante è che il vpr funzioni correttamente.
    Una notizia importante è che dovrebbero aprire, tra non molto, un centro di assistenza/filiale, come esiste in Olanda, anche a Milano.
    Vedremo.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Da possessore del 7205, a titolo informativo posso garantirti che le 3.000 ore di funzionamento non sono impossibili ma certamente inutili, visto che la luminosità della lampada in questa fase sarebbe davvero improponibile! Dico questo perché mi ritrovo attualmente a 1600 ore di lampada e già da circa 300 ore si è drammaticamente scurito tutto!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633

    Mi sarebbero state sufficienti un centinaio di ore in più e non avrei iniziato questa discussione
    Come ho già detto sto valutando l'acquisto di un vpr full hd.
    Avendo appena sostituito la lampada, spero che mi duri almeno altre 380 ore, mi prendo un poco più di tempo per scegliere il nuovo vpr con calma.
    Ti confermo che sostituita la lampada ho notato una notevole differenza di luminosità del vpr ( benchè la vecchia lampada avesse solo 385 ore) con la nuova è forse anche troppo luminoso.
    Ti confesso che le Tue 1600 ore mi fanno un venire un p'ò d'invidia
    Se vuoi provare la mia vecchia lampada può darsi che con il Tuo 7205 funzioni regolarmente .
    Un saluto
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •