• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X35/RS46

lucaweb

New member
Visto che ancora non ci ha pensato nessuno, apro la discussione ufficiale.

Questo il link alla pagina ufficiale di jvc pro eu.

Questo il link alla pagina ufficiale jvc italiana.
 
Ultima modifica:
.. magari potrebbe intervenire anche chi non ha questo vpr (come succede a volte)..

comunque ti chiedo umilmente scusa!!
 
E' il mio primo vpr e volevo chiedere a chi lo ha già preso oppure a chi aveva i vecchi modelli cosa posso fare all'accensione.

Mi spiego, non lo monterò subito sulla staffa ma per qualche giorno starà "volante" su un mobile o un carrello e proietterò sul muro non nella posizione definitiva ma sopra la tele (a circa 110\120 cm da terra, poi lo schermo andrà a coprire la tv e sarà a circa 60\70 cm).

Se inizio a spataccare con zoom memorie lens shift ecc, posso sempre reimpostarlo alla posizione originale? Nel menù di servizio devo fare qualcosa? Come si accede al menù di servizio?
 
Se non ricordo male c'e' un impostazione sul vpr con la scritta "controllo obbiettivo" e poi "centro lente"....guarda sul manuale se qs impostazione ti riporta ai valori iniziali...

Menu servizio :sul telecomando su giu dx sx e enter in un unico movimento non necessariamente veloce...

Saluti gil
 
Prima di spataccare tutta la notte con il vpr :D prova a vedere se il lens shift torna in posizione di partenza!

Sul mio RS10 non c'è un comando per portare il lens shift in posizione "0", bisogna farlo ad occhio...spero abbiano risolto questo "problema" sui nuovi modelli.
 
Arrivato!
JVC X35 Media.jpg

Appena possibile posto le mie impressioni.

TinToy

PS
Purtroppo nello scorso week end mi sono fatto male al posto quindi mi sarà difficile appenderlo da solo...
 
Io l'ho ormai da una settimana.
Gran bel vpr, non c'è che dire.
Sfruttando i settaggi del vecchio RS45 di Gil (che ha stanza nera come la mia ed a cui ho comprato lo schermo usato x calibrare il suo vpr) ho fatto una taratura di massima. C'è ancora spazio per migliorare parecchio, credo, e tra una decina di giorni verrà da me Simone a sistemarlo per bene.
Nel frattempo noto con estremo disappunto che non c'è più il CMS nel menù segreto. Ma come è possibile? Vanno indietro anzichè migliorare?
 
Lo sto provando da un paio d'ore, pompato col Darbee.

Ho visto lo spezzone di avengers dove interrogano la joanson, poco prima esce la scritta Avengers su schermata tutta nera, nonostante il mio bel soffitto bianco si nota che il nero é bello profondo.
Poi all'interno dell'edificio nel buoi dell'ambiente le luci risaltano anzi splendono che é una bellezza, contrasto nativo tostissimo!

Comunque il vpr é un faro, molto molto luminoso, nonostante la lampada in eco ho dovuto chiudere tutta la lente e nelle scene scure di TDK 2 quando ci sono le esplosioni mi accecano letteralmente....sarà perchè non essendoci iris dinamico che avrebbe chiuso un bel pó...oggetti e parti luminose rimangono della stessa intensità? ;-)

Colorimetria...sarà sballata quanto volete ma é godibilissima, chissà che in maniera potrà rendere se calibrato con processore esterno..

CMD interpolazione.
Molti gridano allo scandalo ma l ho provato giusto un paio di minuti su cartoons e su prezzoni di film. Beh, sarà che non ho beccato scene difficili ma secondo me su Basso é godibile e in quei frangenti non ho visto scherzi degni di nota...l'ho provato poco, faró dei test ulteriori, mi aspettavo un lavoro orribile ma non è così...

Anche voi tenete lampada low e lente tutta xhiusa?
Tutta sta luminosità spesso é accecante....inizio a pensare che un telo grigio 0,8 così salvaguatda i neri, in teoria riflette meno x la stanza e abbassa un filo il punto del bianco
 
Il punto è che su basso, oltre agli artefatti, hai visto anche quali benefici apporta? Praticamente zero: la risoluzione in movimento sostanzialmente nemmeno aumenta, a che pro attivarlo?
Va bene sui segnali a 50-60Hz, dove lavora meglio e produce anche meno artefatti, sui film davvero non ne vedo l'utilità, va migliorato ancora perché diventi utile, ma per fortuna serve relativamente: la gestione del 24p è la migliore tra i proiettori che ho potuto vedere.
 
L'ho provato pochissimo e ho fatto più caso ai "casini" che eto convinto creasse ma sostanzialmente non é questo disastro...ho visto in certi momenti più fluidità in altre meno, forse calcola dove calcare la mano....
Ho messo anche un cartoon " il figlio di babbo natale" e all'inizio c'é un panning orizzontale abbadtanza lungo su una parete piena di quadri...lì il cmd si vede benissimo e rende anche bene...
Mi riservo di provarlo coi film ma so già che nn mi interessa perché col 24p jvc non sento bisogno di artifici.
 
Fattore 3d!

Prima cosa non serve mettere lampada alta, nella mia installazione é tutto molto godibile, evidentemente i nuovi occhiali abbattono meno luminosità.
Ghosting ne ho notato pochissimo in scene dove vado a cercarl apposta ma me lo fa anche sul plasma quindi...e poi é un cartoon nemmeno in 3d nativo...se tanto mi dà tanto!

Flickering....cos'é? Dov'è? Ahhhhh...si mangia?!:D
Scherzi a parte, personalmente non ne vedo neanche l'ombra!
Sarà il film o sarà anche soggettivo peró pet fare un esempio, senza divagare..sol vpr sony quando mettevo film projecton che inseriva il dark frame ecco lì lo notavo tantissimo e disabilitavo subito...invece il flickering del 3d jvc AL MOMENTO e CON QUESTO CARTOON nemmeno l'ombra! E io che mi preoccupavo...
Domani provo ga hoole:-)
 
Top