|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: [BenQ W1000] DLP fullHD single chip
-
07-01-2010, 09:04 #1
[BenQ W1000] DLP fullHD single chip
Dato che penso di essere uno dei primi possessori di questo proiettore ho deciso che fosse buona cosa aprire una discussione ufficiale per condividere pareri, impressioni e altro sul W1000.
Io l'ho comprato prima di Natale e in questi giorni l'ho testato con DVD vecchi e nuovi e film in Blu Ray (a colori e bianco e nero). La versione dei Firmware è la 101.
E' il mio primo proiettore e appena acceso... bhé io e la mia ragazza siamo rimasti semplicemente senza parole per circa 10-15 minuti... Guardato tutto Trilly (era l'unico blu ray in casa) e poi per sfizio ho provato subito a vedere come si vedeva "Il Padrino" e qui ci siamo un po' rimasti... Effetto arcobaleno notato e da lì in poi li abbiamo visti spesso, forse anzi senza forse, un po' troppi! Non l'ho ancora calibrato e ho seguito le indicazioni di alcuni tizi su AVSforum ma poi in preda al panico ho chiamato l'assistenza BenQ che mi ha risposto che non è normale una cosa così evidente e allora stamattina la Boss di Milano se lo viene a prendere per controllare che tutto sia ok. Speriamo bene... Infatti su 10 persone che hanno guardato il proiettore 9 hanno visto l'effetto!!!! che non è proprio il 5%...
Comunque a parte questo 'dettaglio' l'immagine è fantastica, con i blu ray la definizione è davvero incredibile!
Ho visto che inoltre è uscito un firmware 102.
Attendo...
-
03-02-2010, 14:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Ciao,tienici al corrente delle novita'.
Il w1000 e' molto luminoso ed interessante.
Vedevi l'arcobaleno anche su altri dlp?
Vai a vederne altri per capire meglio.
-
23-02-2010, 10:17 #3
Originariamente scritto da ennio1
Comunque confido che molto fosse dovuto dal difettino alla ruota colore.
Vi terrò aggiornati.
-
23-02-2010, 10:54 #4
Lo spero altrimenti la sostituzione sarà purtroppo inevitabile.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
22-03-2010, 22:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Un po' di info da leggersi:
http://www.projectorcentral.com/benq...tor_review.htm
-
24-03-2010, 12:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da argentinaCile
Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8
-
24-03-2010, 14:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
E' certamente tra i proiettori low-cost con luminosita' maggiore.
Aspetto importantissimo sia per grandi schermi oltre i 2,50/3 mt di base o per chi ama lasciare una piccola luce magari guardando lo sport proiettato con gli amici (con altri VPR e' indispensabile il buio totale).
Scordatevi la luce ambientale anche con costosi proiettori da soli 1000/1200 lumen di targa (ancora da ridurre poi all'atto pratico).
Riporto dal test:
"The W1000 is rated at 2,000 lumens, and our test sample measured a very bright 1917 lumens in Dynamic mode.........."
@zipenna:compralo tranquillamente se non ti disturba il molto soggettivo effetto rainbow che puo' essere presente.
altra ottima recensione:
http://www.projectorreviews.com/benq/w1000/index.phpUltima modifica di ennio1; 24-03-2010 alle 14:55
-
25-03-2010, 16:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Con altri DLP mai avuto problemi di arcobaleno, di certo prima di acquistarlo voglio vederlo con i miei occhi, cmq hai ragione tu, x caratteristiche è veramente imbattibile nella sua fascia di prezzo.Inoltre ha un ottica che mi permette di avere un schermo da 2 m di base proiettando da solo 3,5 metri, il che è veramente interessante.
Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8
-
26-03-2010, 18:22 #9
Originariamente scritto da Zipenna
Quando ho fatto la prova di visione alla sera purtroppo mi sono accorto che non era cambiato molto...
Nei 3 mesi di attesa mi sono letto molti pareri e letto molte recensioni (compresa quella del 'guru' Art su ProjectorReviews che come sempre mi sembra quella più attendibile) e mi sento di dire queste cose:
- La qualità dell'immagine è davvero fantastica per il prezzo di questo proiettore: non ho avuto modo di vederlo comparato ai diretti concorrenti come Optoma HD20 e Vivitek o Mitsubishi ma sicuramente guardare un Blu Ray con il W1000 è davvero una bella esperienza!
- Il livello del nero non è strabiliante, direi che è più un grigione scuro (tenete conto che però i muri della mia stanza sono bianchi)
- I colori sono molto naturali e ben bilanciati, soprattutto nella modalità Cinema (guardo al 95% film in DVD e Blu Ray)
- Ho cominciato ieri a calibrarlo con il DVE di Joe Kane ma a causa del mio inglese Maccaronico sono fermo a Luminosità/Contrast, mi mancano i colori...
- Effetto arcobaleno... Ahi ahi ahi... Allora qui ci sono un po' di considerazioni da fare...
La ruota colore del W1000 gira a 7200 RPM (2x) ed è a 6 segmenti RYGCWB: non è proprio un fulmine di guerra anche considerando i 4x dell'Optoma - specifico che però qui non si può dire con esattezza se sono veri i 2x del W1000 o i 4x dell'HD20 a causa del marketing diverso delle aziende -
Sicuramente per quelli come me e la mia compagna che sono sensibili all'effetto questo proiettore non facilita le cose... Ho notato che con il materiale SD (molto SD) l'effetto si nota di più mentre con materiale 720p e 1080p molto meno. Voglio aspettare un po', almeno le 100 ore della lampada per fare considerazioni aggiuntive, vedendo anche se il mio occhio si può abituare all'effetto.
Mi è stato detto come entrare nel Service Menu del proiettore per regolare il Color Wheel Index (velocità dell'indice della ruota colore) e nel weekend conto di provare a fare qualche test per vedere se qualcosa cambia.
Ultima cosa: per vedere se l'effetto si vedeva ho sempre usato come primo test il Padrino parte I in DVD: nei primi 5 minuti ci sono un sacco di scene in cui si può vedere l'effetto e penso che sia stato un test difficile per il proiettore...
-
26-03-2010, 18:24 #10
Originariamente scritto da Zipenna
-
27-03-2010, 12:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da argentinaCile
Ora che ho mascherato di nero la zona intorno allo schermo (soffitto,pareti,ecc..) i neri sono incredibili.
Con infocus X1 vedevo rainbow,ora con HD20 non piu'.
Fossimo piu' vicino ti direi di passare da me con il w1000 per compararli.
Pensa che sto addirittura meditando di vendere l'HD20 per prendere il w1000 per avere ancora maggiori lumens.
...ma non certo se il rainbow e' cosi' drammatico come sostieni...Ultima modifica di ennio1; 27-03-2010 alle 12:50
-
29-03-2010, 11:50 #12
Originariamente scritto da ennio1
La luminosità è ottima e forse è anche un po' a causa di questo che vedo tanto rainbow...
-
30-03-2010, 23:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Per me nessun rainbow su HD20,viste gia' 130 ore di films.
Padrino perfetto e no Rainbow assolutamente.
Tieni presente che anche le recensioni lo dicono (leggi bene).
HD20 ha ruota colori 4X e W1000 solo2X,se ben ricordo.(Vivitek 3X).
Quindi hai piu' luminosita' ma soffri maggiormente di rainbow.
....ecco trovato....infatti:
Color Wheel. The W1000 has a 2X-speed color wheel with six segments. If you or your family members see rainbow artifacts on 2X-speed DLP projectors, the W1000 will very likely manifest these same artifacts. However, the HD20 has a six-segment (RGBRGB) 4X-speed wheel, making it much less likely to induce rainbows.
Ma ripeto,
di contro il W1000 e' di gran lunga il VPR low cost con luminosita' "fantascientifica"!!!!Veri 2000 lumen.Un vero primato.Ultima modifica di ennio1; 05-04-2010 alle 13:32
-
13-03-2011, 11:29 #14
con l'introduzione del modello W1000+ hanno potenziato la ruoa colori portandola a 3x, ottimo risultato
-
30-05-2011, 12:57 #15
qualcuno che è in possesso del 1000+ c'è? può postare qualche impressione ? grazie!!
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18