Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 83 PrimaPrima ... 30707677787980818283 UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #1186
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Stasera ho aperto il pacco, con l'intento di leggere dal loro report che cosa avevano fatto al vpr.

    In sostanza è stato mandato al laboratorio dicendo che il lato sinistro dello schermo era meno a fuoco del resto. Il laboratorio ha diagnosticato che dipendeva dalla polvere e quindi l'ha tolta.

    ED IL PROBLEMA PRINCIPALE DEGLI SBALZI DI LUMINOSITA'??

    Ho chiamato il Customer Service e la signorina mi ha confermato che è stato risolto solo uno dei problemi senza darmi spiegazioni sul perchè. Mi ha quindi chiesto di inviarle la mail da me mandata a suo tempo con l'indicazione dei difetti, completa del nome dell'operatore.

    Ora sono in attesa di una loro risposta e nel frattempo il vpr è nello scatolo (non mi va di rimontarlo al soffitto per poi magari doverlo rimuovere per rimandarlo all'assistenza).

    E poi dicono a noi Italiani.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #1187
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ma non é che per fare bella figura sui tempi (e l'hanno fatta) poi lavorano troppo velocemente così da dimenticarsi alcune cose segnalate dal cliente?
    Ahiahiai Panasonic...........
    Tienici aggiornati Lello, grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #1188
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    La curiosità di vedere se almeno un difetto fosse stato corretto, mi ha spinto stamane, prima che ricominciasse il caldo torrido , a reinstallare il vpr al soffitto.

    In effetti il difetto minore (mancanza di fuoco a sinistra) è quasi completamente sparito ma la cosa più incredibile, è stato scoprire che anche il difetto principale (brevi ed improvvisi abbassamenti di luminosità) SEMBRA essere scomparso. Dico semba perchè bisognerebbe provarlo almeno per tutta la durata i un film prima di dare un giudizio definitivo.

    Non è che qualche granello di polvere mi creava tutto quel casino? Ed ogni qualvolta uno volesse togliere la polvere dal gruppo ottico, deve per forza mandarlo in assistenza o è possibile farlo in proprio?

    P.S. la lampada mi segna 6 ore in più!
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    se ti dovesse ricapitare il problema degli sbalzi di luminosità, è sufficiente far lavorare il vpr in modalità Alimentazione Lampada NORMALE (anzichè ECO) per qualche ora, e tutto va a posto.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #1190
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    si, avevo sentito anche io questa cosa! Dovrebbe funzionare
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #1191
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    E vabbè, ma allora ditelo!


    Comunque ancora non rispondono alla mia richiesta di chiarimenti.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #1192
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Unhappy

    Anche io stesso problema della luminosità!
    E pensare che le prime volte me ne ero accorto mentre giocavo con la PS3 ed avevo addossato il problema ai giochi...poi piano piano sta venendo fuori anche con i film....mai all'inizio ma dopo circa un'oretta....

    Adesso provo a seguire il vostro consiglio di cambiare modalità della lampada e vediamo cosa accade....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  8. #1193
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    oltre alla modalità lampada NORMALE, suggerisco anche di impostare per 3-4 ore la modalità immagine DINAMIC, che è la più luminosa.
    Infatti la differenza fra lampada NORMALE ed ECO è troppo ridotta per dare risultati in tempi brevi.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #1194
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94

    problema

    Ciao a tutti, mi sono letto tutto il pomeriggio i vostri post, e devo dire che anche io comincio ad avere qualche problemino con questo vpr, nel senso che ho notato da un paio di mesi delle macchie bianche che confermo si vedono solo con un'immagine completamente nera e ho anche il problema dello sfarfallamento, che effetivamente si riduce cambiando la modalità della lampada, ma dopo qualche ora ritorna,(ritornando poi di nuovo su eco) attraverso l'bbiettivo ho notato che ci sono granelli di polvere piccolissimi ma proiettati su un 100 pollici si vedono, ho provato a pulire superficialmente il vetro, ma secondo me è dentro, quindi chiedevo se c'è un rimedio per la pulitura, e un rimedio per lo sfarfallio, oltre a quelli già citati precedentemente. Premetto che ho mio vpr da 1 anno e mezzo con 650 ore di lavoro in eco e ventola su bassa velocità e ho impostato su utente e mai come dite voi su color o cinema, anche perchè mi trovo meglio con le mie impostazioni, magari sbaglio e accetto anche qualche consiglio su come impostarlo, la luminosità la tengo sempre a -4 e gli altri parametri poco sopra , e iris a on, o meglio metterlo ad off, che io non noto nessuna differenza nei film. A dimenticavo lo sfarfallio mi succede guardando i film con sky o giocando con la play3 con blue-ray non ricordo, perchè non ne ho visti molti. In definitiva cosa mi consigliate per i miei 2 problemini, che come dicono alcuni non si notano, ma io ci faccio caso e comunque con il consumarsi della lampada secondo me peggiora, anche perchè sono 2 gli anni di garanzia e quindi se c'è qualcosa lo posso rimandare indietro, oppure con la sostituzione della lampada si risolve? Anche se non credo perchè nelll'ottica c'è polvere, e sarà sempre un problema anche se lo puliscono. Che dite, grazie. CIAO

  10. #1195
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per le macchie bianche, quasi sicuramente sono granelli di polvere. L'unica soluzione è mandarla in assistenza a far pulire.

    Per lo sfarfallio, io l'ho risolto facendo come spiegato nel post prima del tuo.
    Se si ripresentasse in futuro, basta ripetere la procedura. Col mio vecchio pt-ae700 succedeva la stessa cosa, per cui so per certo che funziona.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #1196
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    ok grazie quando torno a casa provo a fare cosi, anche se secondo me lo dovrò mandare in assistenza prima che scada la garanzia, anche se mi scoccia un pò, anche perchè poi dopo il problema si ripresenterà, e se ho ben capito allora l'iris è meglio tenerlo disabilitato per ridurre il problema della polvere, o non centra nulla. Ciao

  12. #1197
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    l'iris ? Che c'entra con la polvere ???
    Per combattere il rischio di polvere bisogna pulire il filtro con l'aspiratore ogni 50-100 ore di funzionamento.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #1198
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sconcertante quello che mi è successo....

    quando le prestazioni decadono poco per volta, normalemtne non te ne accorgi, salvo poi renderti conto tutto insieme magari rivedendo un film che conosci bene e che ti ricordavi diverso. Questo mi accadde con il vecchi epson TW200, ma quello che mi è capitato con li PT-AE 2000 è decisamente molto più strano:

    stavo vedendo Franklin, e noto come tutto fosse virato al verde. Pensando ad una scelta registica (anche perchè la sera prima vedendo Push, tutto era normale) lo vedo sino in fondo. Poi vedendo gli extra mi accorgo che anche le interviste virano al verde....

    Metto su il Gladiatore e qui il disastro, tutto vira al verde, ma soprattutto l'immagine è senza dinamica, senza luminosità.
    Guardo le info e vedo che la lampada ha solo 1000 ore, possibile sia in decadimento? faccio un po' di prove e trovo che sia Color1 che cinema1 (i due settaggi che uso normalmente) sono inutilizzabili, l'unico che si salva è normal, ma sparando una luminosità alta. Mentre penso a ricalibrare megli il normal anche lui abbatte improvvisamente la luminosità, diventando inguardabile.

    Tra me e me penso che sia la lampada arrivata al capolinea e con una certa rabbia prendo il manuale per vedere com si cambia, già pensando a quanto mi costerà.

    Poi, da buon informatico, provo una cosa risibile: spengo il proiettore non col telecomando (mettendolo come sempre in standby), ma proprio con l'interruttore, spegnendolo.

    Lo riaccendo e mi lampeggia la spia della lampada: OK è proprio andata. Ma rispengo l'interruttore e lo riaccendo dopo qualche minuto, non subito.
    tutto torna normale

    da allora ci ho visto altri 4 film con color1 e cinema 1 (normal è tornato ad essere troppo "sparato") e continuo a spegnerlo col telecomando, come sempre....

    Quanto durerà? è stato un episodio oppure di botto la lampada mi abbandonerà definitivamente?

    Per ora mi accontento di vivere alla giornata ed ora mi vado a vedere un altro film

  14. #1199
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    a me oggi ha fatto un'altra stranezza:
    l'ho acceso ma non proiettava nulla (tant'è ch emi era sorto il dubbio di non averlo acceso )
    Poi ha cominciato a fare dei rumori sinistri e ancora nulla
    Dopo qualche attimo di sconforto (pensavo già a dov'era l'imballo ) ha ripreso a funzionare normalmente

    boh?

    mandi
    Paolo

  15. #1200
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    halloween 7 - la maledizione dei panny????

    Non aprite quella lampada?

    Il mistero di Panny Hollow?


    bah, speriamo che la cosa finisca lì, che sia solo un momento di sconforto e gelosia per i nuovi PTAE4000.....


Pagina 80 di 83 PrimaPrima ... 30707677787980818283 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •