|
|
Risultati da 781 a 795 di 1241
Discussione: [Panasonic] PT-AE2000
-
06-03-2008, 16:10 #781
Eccomi qui per dare le mie impressioni dopo qualche giorno di prova.
Ebbene era dai tempi del tritubo (gloria ancora per lungo tempo per questa vecchia ma esemplare tecnologia) che non riuscivo a cavare qualcosa di buono dalle immagini...
Appena acceso mi sono preso subito il merighi test ed ho aspettato una mezzoretta che si scaldasse per bene la lampada e poi ho messo a fuoco, (a proposito di fuoco, anche alle accensioni successivi il mio esemplare non lo perde) effettivamente la natura soft del 2000 implica sempre un certo "ma sono sicuro che sia a fuoco? " , si dai al centro sicuro un po meno agli estremi dello schermo, ecco una cosa che mi ha fatto un po arrabbiare e lo shift verticale e orizzontale che non vi è alcuna guida che ti dice se è al centro o se sei fuori di quanti centimetri che non so, si va sempre sul + o - dovrebbe essere al centro... mah...
Ho provato subito con il merghi test la funzionalità Waveform, mah che dire la cosa mi lascia un po scettico e praticamente mi ha ritoccato di 1 punto la luminosità e basta ,mentre io ho toccato pesantemente quasi tutto,ma forse come si dice che chi si accontenta gode...
Comunque sotto i vostri consigli e spulciando tutte le pagine del topic sono partito anch'io con color 1 e cinema 1 e poi ho lavorato sulla luminosità...
Devo dire che personalmente nonostante la natura cromatica più vicina al riferimento come hanno detto gli esperti (uno a caso,Manuti???) fin da subito non è che mi abbia tanto convinto tanto da arrivare già al secondo giorno al settaggio normale, e a regolarmi (pesantemente) i parametri rimboccandomi le maniche e lavorandoci su e piano piano devo dire che alla fine questa e la soluzione migliore anche se per arrivare ad un risultato soddisfacente ci ho messo senza esagerare una 10 di ore...e ancora sto ritoccando...hihi
Per chi come me viene dal tritubo (e chi lo ha ancora sa benissimo di cosa parlo) e una croce e una delizia mettersi li e raggiungere un risultato che altrimenti e si buono ma guardandolo bene sembra che manchi sempre qualcosa e parlo del color 1 e cinema 1..., ciò che voglio dire e che in modalità normal il VPR guadagna vita in tutto,bisogna però avere molta pazienza...
Passando alle immagini sono partito e mi sembrava logico dal dvd, purtroppo e non mi stancherò mai di ripeterlo nonostante la tecnologia LCD abbia fatto dei passi da gigante rimane sempre quell immagine che non mi convince sotto quasi tutti gli aspetti, si è guardabile ma innarivabile se vado a memoria con il mio ex tritubo... purtroppo ora come ora per i dvd ho solo il bdp s500 della sony e non so (forse) se con un buon scaler l'immagine di quanto migliorerebbe non lo so...
Passando ai Blu Ray un "uaaoo" e d'obbligo perchè posso dire che finalmente capisco gli entusiasmi di quelli che prima di me l'avevano visto, e confermo che qui il 2000 tira fuori i muscoli e da il meglio di se con un immagine compatta,vera,tridimensionale,e molto molto definita, anche se già nei secondi piani perde qualcosa, ma per il momento ho visto solo questa..., finalmente anche il VPR mi aggancia il blasonato 1080p/24 e nessun problema con il cavo HDMI da 10 metri...
Finalmente ho visto che quella porcheria di vertical banding e scomparso, purtroppo e rimasto quell effetto del tipo sugli oggetti in movimento c'è un a perdita di fuoco temporanea ma questo e dovuto presumo alla latenza dei pannelli lcd che se migliorata e ancora lontanina dalla perfezione.
L'effetto zanzariera posso dire che finora anche sullo zone ad alto contrasto non l'ho ancora vista e qui il pana e veramente vincente a nasconderla, e non sarà anche per questo che non si riesce ad ottenere quel fuoco sull'immagine che si vorrebbe???? ma daltronde...
L'iris ? si è vero è praticamente (o quasi) invisibile, dico quasi perchè da una zona ad alto contrasto al quasi nero la sua azione di chiusura si nota o almeno la noto io, ma su 4 film l'avrò notato forse un paio di volte ecco perchè dico che è quasi invisibile...
Qualcuno qui ha detto che il 2000 è un elicottero in fatto di rumore, ebbene probabilmente è incappato in una macchina difettosa perchè io che ce l'ho a 1 metro sopra la testa mi risulta davvero molto ma molto difficile sentire la sua presenza tanto che a volte mi dimentico dalla bellezza delle immagini che stia funzionando...
Vabbè dai,mi sembra che a grandi linee di aver detto tutto, e vorrei fare una pagellina personale: (anche se sicuramente qualcuno non sarà daccordo con me)
qualità video DVD: 6
qualità blu ray : 8,5
cromia: 7,5
rumore video: 8
zanzariera : 10
effetto scia: 7,5
tridimensionalità: 8
definizione: 8
messa a fuoco: 6,5 (qui secondo me non è colpa dell'ottica ma l'intento di nascodere qull odiosa zanzariera)
rumorosità: 9
ciao!
-
06-03-2008, 16:33 #782
mmmmm.....a leggere le vostre parole resto sempre più perplesso sul fuoco di questa macchina e sulla qualità ottica....
Sono confuso, forse devo ritardare il passaggio dal mio ultra sharp super DLP?Con i blu ray il mio 720p soffre un po' di più, i 1080p vanno meglio in aquesto ambito e ho potuto constatarlo di persona ma resto un po' perplesso, sono sincero
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
06-03-2008, 16:44 #783
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Io invece rimango perplesso per il discorso rumore...il mio da 1 metro sopra la testa si sente benissimo
-
06-03-2008, 16:49 #784
Originariamente scritto da massimoan
Hai provato a invertire la velocita' delle ventole, mettendole al massimo?
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
06-03-2008, 17:00 #785
Minimo e massimo sono invertiti nella traduzione !
Stefano
-
06-03-2008, 17:39 #786
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Si, ci ho provato ma non ho avvertito alcuna variazione nel rumore. Voi invece sentite differenze consistenti tra una modalità e l'altra?
-
06-03-2008, 18:10 #787
no, nemmeno io sento la variazione a cambiare la voce apposita, e comunque lascio su vel. max. e sinceramente mi chiedo come mai...
-
06-03-2008, 18:20 #788
la ventola dovrebbe essere impostata su MAX nel caso in cui il proiettore fosse installato oltre i 1400 m di altitudine, per favorire un miglior flusso d'aria all'interno.
-
06-03-2008, 18:46 #789
@ massimoan e XForce
Mi piacerebbe rispondervi, ma non ho il magnifico VPR che avete voi
Quello che mi sento di dire e' che mi sembra molto strano che fra le 2 modalita' non cambi, e non di poco, il rumore.
Nel mio caso, panny ax100 hd-ready con lo stesso "bug" software (menu italiano invertito) del vostro, la differenza e' notevole fra min e max.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
06-03-2008, 19:19 #790
ma non so che dire, ho provato anche a cambiare la velocità con le varie modalità della lampada e cioè modalità "eco mode" e "normal" ma senza notare nessuna differenza,la velocità della ventola non cambia, e comunque torno a ripetere che almeno nel caso mio e quasi inudibile.
-
06-03-2008, 19:51 #791
-
06-03-2008, 20:06 #792
Originariamente scritto da lanzo
Pare che nascano per installazioni living, più che HT bah..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-03-2008, 20:50 #793
-
06-03-2008, 21:56 #794
Originariamente scritto da XForce
-
06-03-2008, 22:22 #795
Originariamente scritto da lanzo
Riguardo allo scaler uso quello interno del player bluray sony bdp-s500 e lo uso in modlità direct e cioè il video viene lascito alla sua risoluzione nativa, ho provato anche a riscalarlo a 1080p ma si vede meglio alla sua risoluzione nativa e cioè 576i.
E comunque immagino che lo scaler del sony S500 debba fare proprio schifo perchè effettivamente da 576i a 1080P se si vede meglio la prima vuol dire che c'è qualcosa proprio che non torna...
Originariamente scritto da effecci