• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson] EMP-TW2000

definitivo è una parolaccia. la tecnologia lcd ha dei limiti strutturali e "genetici" non superabili. ti ricordo che pesa meno di 6kg a fronte degli 11 del vw60.... un motivo ci sarà.... sicuramente si tratta di un prodotto di ottima qualità ma definitivo assolutamente no.
 
concordo pienamente, era solo un modo di dire.
Peró riconoscerai che le cifre e le parole dei nostri colleghi tedeschi impressionano rispetto ai vecchi dati rilevati negl`LCD.
 
4000 euro mi sembrano un po' tanti....avevo capito molto meno..

Comunque sia, io a ottobre probabilmente lo compra all'estero.
Anche se sono indeciso ancora rispetto all'HC6000.
 
FuoriTempo ha detto:
ti ricordo che pesa meno di 6kg a fronte degli 11 del vw60.... un motivo ci sarà....

dai dai racconta ... qual'è il motivo ? :D

non sapevo che anche i vpr adesso andassero valutati "un tot al Kg" :D


mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
non sapevo che anche i vpr adesso andassero valutati "un tot al Kg" :D
ma dai che lo sai!!!!!!
altrimenti su cosa si baserebbe la superiorità sbandierata dai tritubisti.....
è oggettivo, sul PESO!!!!!:D :D :D
 
CUSTO ha detto:
Contrasto 50000:1 (nativo 4500:1)

Contrasto chiaramante ottenuto con Iris Dinamico: ora, speriamo che l'iris su questo sia un pò più "dinamica" di quella del precedente 1000 che se non erro aveva una velocità prossima a quella dell'ippopotamo morto e spiaggiato sull'argine del fiume e mosso dalla risacca ........... :D :D, cioè simile a quella del Mitsu .... ;)
Se le cose non si fanno bene, non solo è inutile farle ma spesso si fanno pure dei danni.
 
c'è qualche volontario capace di tradurre per bene i pezzi più salienti dell'articolo tedesco?
@Pannoc pure io sto guardando con molta attenzione a questo vpr, speriamo bene e speriamo che il prezzo sia il medesimo di quello attuale! :D
 
andrekiba ha detto:
c'è qualche volontario capace di tradurre per bene i pezzi più salienti dell'articolo tedesco?

Considera che si tratta di una presentazione e non di un test, quindi da prendere con le molle.

Le principali caratteristiche o improvement sono dati dal migliore fill factor delle matrici D7 che migliorano così il contrasto del 20% (stimato) e dall'utilizzo di un processore a 12 bit che gestisce meglio le gradazioni di colore (e del gamma);
l'utilizzo di una nuova lampada con uno spettro di emissione che si sposa meglio col filtro Epson Cinema;
l'impego di un nuovo filtro polarizzatore "deep black" simile a quello impiegato sul jvc;
Iris dinamico simile al tw1000 e quindi lentuccio.
Durante la proiezione è stata impostata la modalità "teatro" e con l'adaptative screen disattivato; nonostante questo l'impressione ed il risultato è stato già migliore del tw1000 con l'IA attivo.
Il tw2000 è più luminoso, quindi è possibile riempire schermi più ampi, finalmente non ci sono problemi ad accettare i 24fps.
 
Mha..io continuo a dire che questo nuovo epson sara' il mio proiettore ideale...
Gia' il fatto che sia piu' luminoso e quindi utilizzabile con le varie modalita' nero teatro mi rincuora molto.
Non riesco ancora a capire perche', nonostante abbiano gli stessi nuovi pannelli a 12 bit, questo epson dichiara 50.000:1 e il mitsu hc6000 "solo" 12000:1.
Il dato dell'epson mi sembra un tantino gonfiato...:O
 
Io dico solo che è una corsa al massacro...economico :cry:
Abbiamo comprato da pochi mesi vpr full hd (chi Epson, chi Mitsubishi) ed ora ci propongona già nuovi modelli più performanti.

Da appassionato ne comprerei uno al mese, ma da persona razionale e povero mortale la cosa mi fa un pochino arrabbiare :cool:

Se Epson mi ritira il tw1000 posso pensarci.......:D

Ale
 
non sono contrario a prescidere all'uso dell'iris dinamico.... ma le forzature non mi piacciono... moltiplicare di oltre 10 volte il valore reale mi sembra un'esagerazione o un sparata commeciale.
non bisogna forzare troppo la mano.
ad ogni modo uno dei punti deboli del tw1000 era proprio la lentezza dell'iris, se dopo una "forzatura" di tale entità del contrasto quel problema non è stato risolto (come pare che sia avvenuto) non voglio immaginare cosa verrà fuori....
 
Vi dico come la penso io.
Sento molti commenti negativi sul fatto che ogni anno escano modelli di vpr piu' performanti e qualitativamente migliori.
Io non sono per niente d'accordo, anzi sono molto contento.

Innanzitutto perche' in questo modo i prezzi si abbassano molto e anche perche' siamo arrivati in poco tempo ad un livello di qualita' veramente impensabile fino a pochi anni fa.

Tutto cio' si chiama "libero mercato" o "concorrenza" ed, in un certo senso fa solo bene a noi consumatori.
Vi ricordo che a meno di 1000 euro si possono trovare ottimi hd-ready che accettano il 1080p.....il mio panny 700 hd-ready, 2-3 anni fa', lo pagai 2000 euro.....ora con poco di piu' ti prendi un full-hd.

Sinceramente io preferisco comprare ogni anno il vpr nuovo rimanendo sulla tecnologia lcd (che costa poco), piuttosto che spendere di piu' (per esempio per un d-ila) e tenermelo per svariati anni.
Con neanche 1000 euro di differenza (anche meno, se compro fuori Italia) tutti gli anni mi cambio il vpr.

Provate a pensare a solo 3 anni fa', quando ci voleva 10000 euro per un full-hd.......

Ben venga il tw2000.;)

Ciao a tutti.
 
@ pannoc

non condivido la tua analisi seppur chiaramente legittima.
è come dire preferisco ogni anno qualcosa di mediocre piuttosto che per 3 anni qualcosa di buono. preferisco ricomprarmi una fiat punto ogni anno piuttosto che tenermi una 147 per 3 anni.
cerco di spiegarmi.
premetto che ho comprato il mio primo vpr nel 2004, il secondo nel 2006 e mi accingo a prendere il vw60 appena disponibile.
qual'è stato il mio ragionamento?
il mio obiettivo dall'inizio era "assestarmi" sul full hd ovvero su quello che all'epoca si considerava lo standard del futuro e che ormai è una realtà.
quando presi lo z1 la tecnologia lcd era agli albori e di hd si parla come qualcosa di molto lontano.
con lo z4 mi sono affacciato nel mondo dell'hd ready.
questi due vpr sono serviti ad entrare in questo mondo, farmi un pò di esperienza e "ammazzare" l'attesa in funzione del full hd.
in un certo senso la generazione dei primi lcd rappresentava una novità ed un'opportunità di avvicinarsi all'ht. ma ormai ci siamo il full hd è arrivato, perchè continuare ad "arrangiarsi" con macchine di fascia bassa?
anche se è possibile aggiornarle spesso sono sempre macchine di fascia bassa.
lo standard dei full hd è questo. la risoluzione non crescerà più per diverso tempo quindi il divario tecnologico tra una versione e l'altra andrà sempre più assottigliandosi.
tieni presente che prima tra una generazione e l'altra vi era l'abisso sopratutto perchè cambiava la risoluzione.
ormai oltre il 1080p non si andrà per diverso tempo.
i nuovi dila sono macchine stabili che non richiedono ulteriori aggiornamenti nel breve periodo.
caro pannoc, tu hai preso il tw1000 in primavera, ora ti accingi a ricambiarlo. alla fine avrai speso di più ed avrai una qualità inferiore che ti spingerà a ricambiarlo nel 2008. e sono sicuro che anche il tw3000 sarà ancora inferiore al jvc hd1!!!
a tutto questo aggiungici anche il problema di ritarare tutto e magari tenersi il vecchio vpr in casa o doversi prendere la rogna di trovare qualcuno che lo compri usato....
senza considerare che in ogni acquisto vi è il rischio che la macchina nuova sia difettosa e tu che compri fuori ue hai maggiori probabilità di problemi...
non è il caso di passare ad un dila e darsi una calmata in mdodo di godersi più films possibili?
scusa se mi sono permesso di darti questi consigli...ma credo che siamo qui apposta!
io mi terrò questo vw60 fino all'avvento della seconda generazione dei vpr laser e sono sicuro che non me ne pentirò.
 
Ultima modifica:
E' il dilemma di sempre sull'uovo e la gallina con la differenza che nel nostro caso chi ha le possibilità economiche può avere sia l'uovo che la gallina mentre per gli altri conviene giocare in difesa cercando di far durare il più possibile ciò che si possiede.Personalmete anche se sono soddisfatto del mio 1000 non credo che riuscirò a resistere alla tentazione di prendere il 2000 anche perchè credo che ciò non mi getterà sul lastrico;piuttosto penso che ,chiusa la parentesi filosofica ,sia il caso di concentrarsi tutti sulla caccia alle informazioni sulla nuova macchina argomento del thread.
 
Fuoritempo, i tuoi paragoni non sono assolutamente veritieri...
Paragonare l'epson ad una Fiat e' sicuramente eccessivo, anche perche' e' uno tra i migliori vpr sul mercato...

Il discorso che volevo fare io e' che, con meno di 1000 euro ci si puo' permettere di cambiare vpr lcd tutti gli anni.
Io l'ho preso a 2000 euro in GIAPPONE e l'ho gia' trovato da vendere a 1500.
Non ti sembra che mi convenga prendere il tw2000 se il suo prezzo si aggira sui 2300-2500??????
Io non li spendo 4500 euro per il JVC.
Non esiste.
Secondo te la differenza tra l'epson ed il JVC vale questa differenza di costo????? NON CREDO PROPRIO.

Ad oggi continuo ad essere strasicuro che i vpr lcd a tre pannelli siano la soluzione migliore a livello qualita'/prezzo.
Sono arrivati ad un livello di qualita' di visione veramente eccelso (in pochi anni e' scomparso il vertical banding ed il nero continua a migliorare).
Poi posso dirti che io, il vpr, lo uso come monitor per pc,per navigare, per guardare il telegiornale ecc. ecc.
Molti potranno storgere il naso, ma a me va di usarlo cosi..:O

Per questo utilizzo potrebbe andar bene un vpr da 5000 euro???

No, mi dispiace. Mi tengo il mio lcd full-hd a 2000 euro e lo cambio tutti gli anni...
E poi ci guardiamo se si vedra' meglio il tw2000 o il jvc....
Non penso che il divario di prezzo, valga la candela......

Chiuso OT.
 
Top