Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 76 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1139

Discussione: [Epson] EMP-TW5000

  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    io di problemi di sfocatura non ne ho riscontrati;
    c'è da dire che lacio sempre 4-5min di riscaldamento ma non certo 30min.

    anche io utilizzo il FI e per non avere microscatti forzo il segnale in ingresso a 1080p 60Hz

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho rivisto nel pomeriggio il TW5000

    Ho portato i Blu-Ray di "Harry Potter e l'ordine della fenice" e di "The Darh Knight"

    Harry Potter: l'ho portato per vedere le scene molto scure quando sono nella camera della profezie ; i particolari nelle basse luci non venivano affogati. si sono raggiunti risultati impensabili per gli LCD di qualche anno fa.

    Batman: Appena ho inserito il disco mi è caduta la mascella per terra ; le immagini in IMAX sono strepitose.
    Stavolta però con il FI su "Basso" c'era un effetto "telenovelas" ma in compenso la tridimensionalità e la nitidezza delle immagini erano PAZZESCHE.

    In definitiva: un ottimo proiettore , da prendere seriamente in considerazione anche da chi , come me , è un "fan" dei DLP

    P.S.: Il mantello di Batman era nerissimo
    Ultima modifica di Rosario; 04-02-2009 alle 19:15

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    dal mio punto di vista ( il divano? ) il F.I. va meglio regolato sul masssimo.....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Quando magari riuscirò a portarlo a casa
    farò tutte le prove..........

    Purtroppo devo ponderare le cose visto che alla lista della spesa si aggiunge un nuovo telo tensionato ed il BDP-83 della OPPO


  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    .......per non avere microscatti forzo il segnale in ingresso a 1080p 60Hz
    a 1080p 60Hz col Frame Interpolation , il quadro viene portato a 120Hz?????

    e a 1080p 24Hz (sempre col FI attivo) a quanto viene portato il refresh?????

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Nicola D' Agostino mi ha spedito questo graditissimo MP che e' riportato da AVS FORUM:



    "Maybe I missed if this was already confirmed here, but Epson has officially acknowledged the focus drift issue, and apparently already has modified units in production and in stock. The modification relates to the air exhaust, so presumably, this was a heat related issue.

    If you experience this issue, contact Epson Technical Support - I believe they will swap your unit. This effects some, but not all, 6100, 7100, 6500, and 7500, and environmental conditions may cause the problem to appear or not.

    Additionally, while not formally acknowledged, they are internally investigating artifact issues relating to FI and 4:4 pulldown. If you see issues with either mode, (for FI, momentary areas of image "tearing" or, for the 4:4, subtle stutter-motion during pans or motion across the frame) you should call and register your complaint with Epson so their database reflects a growing issue to address."


    Traduzione:

    " Forse sbaglio se questo fosse già stato riportato nel forum, ma Epson ha riconosciuto ufficialmente il problema della mancanza di fuoco ed apparentemente già ha modificato le unità nella produzione ed in azione. La modifica si riferisce allo scarico dell'aria, così presumibilmente, questo era un problema legato al calore generato. Se avete questo problema, il supporto tecnico di Epson credo che scambi la vostra unità. Il difetto si presenta, ma non del tutto, sul 6100, 7100, 6500 e 7500 e le condizioni ambientali possono indurre il problema a comparire oppure no. Ulteriormente, mentre riconosciuti non formalmente, internamente stanno studiando le edizioni del manufatto per quanto riguarda il pulldown di 4:4 e di FI. Se avete le unita', (per il FI, zone momentanee del " di immagine; tearing" o, per il 4:4, il balbettare-movimento sottile durante i panning o il movimento attraverso la struttura) che dovreste denominare e registrare il vostro reclamo con Epson in modo da la loro base di dati riflette un'edizione crescente a address."

    La traduzione e' pietosa e la notizia deve ancora essere confermata ufficialmente.

    Di sicuro c'e' che Epson ha ufficialmente riconosciuto il problema del fuoco e del FI.
    Come avevo gia' accennato diverse settimane fa' il problema del fuoco si presenta in base alle condizioni di temperatura ambientale.
    E' molto piu' accentuato se ci sono sbalzi di temperatura nel locale.

    Comunque, in teoria, ci sono buone possibilita' che Epson stia gia' risolvendo i problemi e le nuove unita' possano essere esenti da tali problemi.

    Che li cambino tutti ci credo poco..pero' vedro' di informarmi poi vi faccio sapere.

    Ciao!
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    a 1080p 60Hz col Frame Interpolation , il quadro viene portato a 120Hz?????

    e a 1080p 24Hz ... a quanto viene portato il refresh?????
    Penso che venga sempre portato a 120 Hz.

    Per me, comunque, anche settando l' uscita del lettore a 60 hz il problema persiste.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #188
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Comunque, in teoria, ci sono buone possibilita' che Epson stia gia' risolvendo i problemi e le nuove unita' possano essere esenti da tali problemi.
    Direi che è il minimo che possono fare per rimediare no?

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Penso che venga sempre portato a 120 Hz.
    Ok... Grazie


    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ci sono buone possibilita' che Epson stia gia' risolvendo i problemi e le nuove unita' possano essere esenti da tali problemi.
    Ottima notizia......

    Se la cosa venisse ufficializzata , sarebbe utile capire come fare a riconoscere i modelli di nuova produzione corretti.....

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Un test del vpr con tanto di grafici HCFR.

    http://www.cinemotion.biz/noticia_de...d=881&ccat_n=0
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    e ancora da avsforum....

    I just saw this post on Projectorcentral.com.

    The whole article:
    We are making progress in getting the focus issue on the new Epson models squared away. In our latest test, we decided to try running the 6500UB and the 6100 in high altitude mode (this mode makes the fan run faster to move more air through the projector). The result was that the tendency for both units to defocus over time was reduced somewhat. We still saw some defocusing on the 6500UB, but it was less than we'd been seeing before. The 6100 showed some improvement also. The 6100 is the more problematic of our test units, as it always goes more out of focus than the 6500UB. In this latest test in high altitude mode, the 6100 defocused less than it has been in the past, but still too much to be acceptable by our standards.

    Epson believes that the issue will be resolved by further enhancing the airflow through the unit. As a result, they are making an alteration near the exhaust vent that will achieve this objective. New units being manufactured henceforth will have this enhancement. We expect to receive new test samples with this improvement around mid-February.

    We are aware that not everyone is experiencing defocusing on these models to the same degree that we have been. Since the issue seems to be related to cooling and airflow, it is reasonable to suspect that elevation may be playing a role in the uneven results. We are in Las Vegas, and our projector testing is done at 3000 feet elevation. Due to the slightly thinner atmosphere it is possible the defocusing we are seeing may be more than what users might experience at sea level. Nevertheless, the competitive units we have been testing do not defocus to the same degree. So we are looking forward to receiving new test units with the updates.

    insomma uno si compra il proiettore e poi se abita in collina o in montagna per risolvere out of focus deve vedere gli annunci delle case al mare ...... almeno se ho letto bene l'articolo sopracitato.
    Ultima modifica di Fabrizio8080; 08-02-2009 alle 03:44

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Allora se lo spengo che ci sono 20 gradi e lo riaccendo il giorno dopo e ci sono sempre 20 gradi nella sala il difetto e' praticamente inesistente.
    E' leggermente fuori fuoco ma in 5 minuti torna perfetto.
    Se lo riaccendo che ci sono 17 gradi e' completamente fuori fuoco e ci vuole mezz'ora per tornare a posto.

    E' gia' il secondo 5000 che ho ed il difetto e' sempre uguale.

    Non penso che i modelli che consegneranno da qua a 15 giorni saranno gia' a posto..ma teneteci informati..mi raccomando!

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #193
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    speriamo bene anche se io già so come va a finire...arriva.. stessi problemi...aspetto marzo....chiamo sbraito mi inca...o e spero che il terzo sarà quello modificato all'uscita dell'aria.

    a proposito di aria nell'articolo si fa anche rifermento al discorso dell'altitudine.....Due to the slightly thinner atmosphere it is possible the defocusing we are seeing may be more than what users might experience at sea level.

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...E' leggermente fuori fuoco ma in 5 minuti torna perfetto.....

    Ma alla prima installazione , la messa a fuoco quindi coviene farla
    a "freddo" o a "caldo" dopo sta mezz'oretta di riscaldamento......

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    se il fuoco cambia dopo un pò, e non vuoi ritoccarlo in visione, regola il fuoco da caldo...
    col 3800 la differenza è minima, praticamente inavvertibile,(vero è che non ritocco) si nota di più sul 5000....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys


Pagina 13 di 76 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •