Provo a riassumere di seguito gli elementi essenziali delle tre tecnologie principali di proiezione DLP, LCD, LCOS senza entrare nello specifico di ognuna ...
Digital Light Processing (DLP ) - DLP ™ è una tecnologia di Texas Instruments che utilizza micro specchi per proiettare un'immagine.
Ci sono tre tipi distinti di DLP : a tre chip; single chip per l'Home Theater e single chip per presentazioni. Tratteremo i pro ed i contro di ciascuna.
Tre chip DLP - Pro:
Precisione del colore.
Buon contrasto.
Buon dettaglio alle basse luci.
In grado di fornire alta luminosità rispetto alla limitata luminosità delle versioni single chip.
Qualità complessiva dell'immagine considerata eccellente
Stessa tecnologia dei proiettori installati nelle sale digitali.
Tre chip DLP - Cons:
Molto costoso rispetto alle altre tecnologie. Fino a venti volte il prezzo di un entry
Contrasto inferiore rispetto alle versioni single chip.
Generalmente più grandi e sempre più forte rispetto alle versioni single chip.
Lampade di solito non durano più a lungo.
Single chip DLP per Home Theater - Pro:
L'accuratezza dei colori è fantastica.
I migliori rapporti di contrasto e dettagli in ombra.
Il poco spazio tra ogni pixel crea un'immagine molto liscia, anche quando si utilizzano proiettori con risoluzione inferiore a quella Full HD.
Massima qualità dell'immagine disponibile oggi a prezzi accessibili.
Difetti dell’ engine e delle lampade sono molto rari quindi le riparazioni sono meno costose rispetto ad altre tecnologie.
La tecnologia non si degrada nel tempo. Con una corretta manutenzione ordinaria, proiettori DLP ™ possono fornire prestazioni costanti
Visione efficace già Out-of-the-box. (DLP è l'unica tecnologia che rende, da subito belle immagini senza troppi aggiustamenti).
Uniformità del colore e nella visione 3D è la migliore delle tecnologie.
Singolo chip DLP per home theater - Cons:
E 'più costoso rispetto alla tecnologia LCD a parità di risoluzione e luminosità.
I proiettori per Home theater DLP oggi possono raggiungere anche i 2000 lumen di luminosità.
Su alcuni proiettori DLP ™, gli utenti possono rilevare un effetto di scomposizione del colore chiamato effetto rainbow, o "arcobaleno".
Ciò si verifica oggi più raramente che in passato grazie all’aumento della velocità della ruota colore fino a 6x.
Immagini in 3D molto valide, visione non affaticante
Singolo chip DLP per presentazioni - Pro:
Fornisce controllo di luminosità superiore a quello di un proiettore per home theater .
ha un eccellente contrasto e dettagli in ombra.
Produce in genere i livelli di rumorosità ridotti.
Molto poco spazio tra ogni pixel crea un'immagine molto fluida anche quando si utilizzano proiettori con risoluzione inferiore.
veramente pochi casi di microspecchi morti.
Difetti dell’ engine e delle lampade sono molto rari quindi le riparazioni sono meno costose rispetto ad altre tecnologie.
La tecnologia non si degrada nel tempo. Con una corretta manutenzione ordinaria, proiettori DLP ™ possono fornire prestazioni costanti
Visione efficace già Out-of-the-box. (DLP è l'unica tecnologia che rende, da subito belle immagini senza troppi aggiustamenti).
Uniformità del colore è la migliore delle tecnologie.
Conveniente per l'acquisto - in base a risoluzione e luminosità
Singolo chip DLP per presentazioni - Cons:
La saturazione del colore non è buona come nella tecnologia LCD i DLP ™ dedicati all’Home theatre
l’effetto di separazione dei colori, AKA "effetto rainbow", (o arcobaleno), può essere evidente in questi proiettori e può essere fonte di distrazione per chi guarda, anche se la maggior parte delle persone non notano l'effetto.
Schermate di menu avanzate per la regolazione dell'immagine sono rare in macchine di questa fascia, anche se alcuni produttori li offrono.
La maggior parte, ma non tutte, le macchine business potrebbero non offrire ingressi digitali abilitati per HDCP.
Queste macchine sono offerte generalmente con matrici a 4:3 e bassa risoluzione VGA;XGA.
Rari in questa categoria i proiettori con risoluzione WXGA.
LCD - 3LCD o schermi a cristalli liquidi sono il più antico tipo di tecnologia di visualizzazione micro utilizzata nella proiezione frontale. Dal momento che le uniche differenze reali tra un proiettore LCD per home theatre ed uno costruito per le presentazioni sono la risoluzione e le opzioni di menu, non ne faremo qui un distinguo
Pro:[/B]
Macchine molto luminose anche nelle applicazioni dedicate al cinema in casa.
Grande saturazione del colore.
Molteplici sfumature
I modelli Home Theater sono di solito ricchi di funzionalità.
Solitamente hanno le lampade di lunga durata.
Offrono immagini 3D di buona qualità
Contro:
Pixel morti non sono frequenti ma possono capitare con questa tecnologia.
Il rapporto di contrasto sono inferiori a quelli dei proiettori DLP ™ e LCOS
Dettagli in ombra sono inferiori alle altre tecnologie
Problemi di convergenza del pannello (dove i tre pannelli LCD non si allineano correttamente producono un alone di colore ben visibile attorno a ciascun pixel) sono abbastanza comuni.
I pannelli LCD sono biologici e perdono la qualità di immagine nel tempo. Meno la macchina viene utilizzata ogni giorno, minore sarà il degrado avvertibile. I proiettori che vengono utilizzati per oltre otto (8) ore al giorno possono presentare in un periodo di tempo ragionevolmente più breve problemi di degrado dell’immagine.
LCoS - LCoS, o cristalli liquidi su proiettori di silicone, la tecnologia ha visto la luce più o meno nel periodo nei quale si è affermata la tecnologia DLP, Da sempre proiettori di fascia medio alta In ambito Home Theater, hanno una quota di mercato molto più piccola sia della tecnologia LCD sia di quella DLP nel mercati delle macchine professionali. La tecnologia LCoS è indicato anche come LCD riflessivo, mentre i singoli produttori utilizzano i loro nomi. Ad esempio, JVC si riferisce ai suoi LCoS come "D-ILA", SONY come SXRD .
LCOS - (SXRD - D-ILA)– in ambito Pro:
Precisione del colore.
Ottimo contrasto.
Ottimo dettaglio alle basse luci.
In grado di fornire alta luminosità.
Qualità complessiva dell'immagine molto elevata
Stessa tecnologia dei proiettori di ultima generazione installati nelle sale digitali.
Gli unici ad oggi in definizione Ultra HD (4K)
LCOS - (SXRD - D-ILA) in ambito - Cons:
Sono più costosi rispetto alle altre tecnologie
i proiettori per Home theater oggi possono raggiungere anche i 2000 lumen di luminosità.
di solito equipaggiati con Lens Shift ( ottica basculante ) per facilitarne il posizionamento
Firmware completi con possibilità di calibrazione e messa a punto, soprattutto nei modelli medio alti, molto efficaci
Pro:
Risoluzione oggi sul mercato la tecnologia LCoS (SXRD) offre matrici fino a 4K (Ultra HD) consentendo immagini realistiche ad alta
definizione da
Contrasto Nativo elevato (JVC)
Come per la tecnologia LCD, le macchine LCoS possono essere molto luminose.
Offrono immagini molto naturali, rendendo la visione dei contenuti molto cinematografica proprio in virtù della struttura del pixel.
Grande la saturazione del colore e precisione.
Livello del Nero ( JVC ) molto basso
Ottima resa negli incarnati e nelle basse luci
Sono ricchi di funzionalità
Contro:
Sono più costosi, rispetto ai modelli single chip DLP ed LCD
Il 3D non è il loro punto forte
Ultima modifica di ellebiser; 30-05-2013 alle 21:45
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.