Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    SONY VPL HW50ES Distanza proiezione


    Cari Forumiani,
    dovrei posizionare il sony in oggetto a circa 4 metri dal telo di proiezione 16/9 con larghezza utile 270 CM e gain 1.4.
    Considerando i calcoli di projector central avrei una luminosità eccessiva per la stanza living (pareti bianche) che credo affogherebbe il nero.
    Ho visto che in eco mode la lampada darebbe meno luminosità ma non so' in che percentuale e poi pare che in 3d il sony passa automaticamente da eco mode a standard.
    Qualche consiglio se va aumentata la distanza di visione coniderando che i nits ottimali dovrebbero essere 70 mentre dai calcoli di PC mi viene piu' di 86 nits.
    Ho letto anche che in questi casi si dovrebbe disattivare l'Iris per abbassare la luminosità.
    Grazie per l'attenzione
    Roby

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    La scelta del telo con gain 1.4 con questo proiettore è infelice... se l'hai già acquistato avrai dei neri più simili ai grigi... personalmente avrei visto azzardato già un 1.2
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @Roby,

    schermo gain unitario, lampada in eco, macchina calibrata... e diaframma auto-limited

    comunque nel tread dedicato al Sony 50 se ne parla abbondantemente... dacci un occhio

    schermo 1,4 è un bel problema

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @roby_49
    da esperienza diretta. gain 1,4 assolutamente no!!!! per la tua installazione ti consiglio grigio gain 0,8.

    @ellebiser
    ti comunico che anche da una distanza di proiezione 520 cm e telo di 290 cm di base la luminosità è eccessiva con un gain 1,2.
    le bande nere in 21/9 sono grigie!!!! Aimhè projector calculator è fuorviante.
    saluti
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    lo schermo 0,8 pare comprima la dinamica dell'immagine e provochi un shift di colorimetria... pare...
    vedasi interessantissimi tread su noti forum americani

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    @ellebiser
    ti comunico che anche da una distanza di proiezione 520 cm e telo di 290 cm di base la luminosità è eccessiva con un gain 1,2.
    le bande nere in 21/9 sono grigie!!!! Aimhè projector calculator è fuorviante.
    saluti
    Avevo infatti scritto che era già azzardato l'1.2... personalmente preferirei un gain unitario...unito ad una calibrazione ad hoc
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @lupoal
    scusa ma io giudico solo ciò che vedo e con 1,2 il nero è un bel pò grigio. anche a distanza di proiezione superiore ai 5 metri. quindi .....?
    poi ti chiedo, da profano, che vuol dire "comprima la dinamica"? mentre per la colorimetria prevedo necessaria unicamente una diversa taratura che riporti in linea i valori ottimali.
    sbaglio? e se si solo con gain 1.0 bisogna andare?
    grazie
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Per esperienza personale 1, 2 e' sbagliato.....dovrebbe servire per i proiettori che non ce la fanno....e non e' certo questo il caso.......resterebbe da scegliere se 1 o 0, 8 e io sarei per lo 0, 8 che da una bella mano sui neri......ma ora mi dite di problemi......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    purtroppo lo schermo ha gain 1.4 per questo vorrei sapere le possibilità di ridurre la luminosità
    grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    consiglio di vendere lo schermo ed acquistarne uno con le corrette caratteristiche...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    Per opportuna conoscenza, dopo aver installato il vpl 50ES a 4 metri dallo schermo e tarato il vpr, con il telo gain 1.4, la resa sui neri è paragonabile al Barco 808 graphic S

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Perdonami, ma avendo visto la luminosità già abbondate su uno schermo effettivo di 1.2, credo ti convenga misurare effettivamente il guadagno del tuo attuale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    mi sa che il suo schermo è un gain 1.2 max
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    confermo gain 1.4 e resa neri verificata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •