|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quanti sub??
- Partecipanti
- 10. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 2 sub economici o 1 caro???
-
18-03-2008, 10:24 #1
2 sub economici o 1 caro???
Ragazzi mi domandavo.. visto che non ho problemi su come disporre gli altoparlanti nella mia stanza.
é meglio un sub tipo VELODINE da 300 euro..
o 2 o perchè no 3sub della JAMO che con 300 euro ne vengono davvero 3???
secondo voi?? sono malato vero??
ciao
-
18-03-2008, 10:30 #2
ho sbagliato sezione.. cavolo...
-
18-03-2008, 12:28 #3
No, e' SEMPRE meglio 1 buono, che 2-3 (o quanti ne vuoi) scarsi, perche' e' gia' difficile posizionare e regolare un Sub "scarso", figuriamoci 3.....avrai certamente piu' potenza con 3 (ma non e' sempre detto), ma meno controllo , + risonanze......e poi di solito i sub economici non scendono MAI sotto i 30 hz reali.....
-
18-03-2008, 13:46 #4
un sondaggio nel mercatino?
Ok sposto io
-
18-03-2008, 16:59 #5
...se proprio serve....uno buono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2008, 17:42 #6
Io faccio lo "strano" e l'idea di avere 2 cubi per la casa mi attizza...
Ma solo 2 sub DIY e magari passivi con 1 solo ampli a pilotarli entrambi...il rapporto Q/P potrebbe essere soddisfacente...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-03-2008, 17:20 #7
Non penso sarebbe una buona idea, sevenday.
Così facendo ti precluderesti la capacità di poter settare diversamente i due sub.
Una distanza di posizionamento di 2 metri cambia radicalmente la risposta in ambiente dell'unità, perchè allora non avere 2 ampli, due crossover, due livelli separati da gestire?
Certo, in qualsiasi caso è una magagna tararli entrambi per fronteggiare cancellazioni di frequenze dovute all'opposizione delle fasi (ed è un bel casino).
Sul doppio sub ci sono 2 opportunità che mi vengono in mente, dipende da qual'è l'obiettivo:
1) Prendere 2 sub identici (attivi, o ciascuno col proprio ampli e xover): maggiore punch se ben settati rispetto ad uno più grande, ma minor discesa in frequenza: si usa di solito per ambienti grandi o molto assorbenti acusticamente, difficili da sonorizzare con una sola unità (es 2 da 8" o due da 10" cassa chiusa, o tipo Mosscade);
2) Prendere 2 sub differenti (uno da 10" cassa chiusa, uno da 15" in carico isobarico ad esempio)immagino i problemi per tararli (nonchè lo spazio che occupa il 15 con questo caricamento, almeno 100 litri!) per chi vuole prestazioni al top, ha un ambiente dedicato (risonanze controllate, almeno) e ci sa fare col DIY e con le tarature.
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
19-03-2008, 17:45 #8
Beh però se metti una stanza regolare, divano nel mezzo ed i 2 sub simmetrici rispetto ai muri la cosa sarebbe fattibile...
E' vero che non scenderebbero a 15hz; ma anche se arrivassero bene a 30hz, non sarebbe un malsentire 2 sub che ti riempono la stanza!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)