Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70

Discussione: Acquisto sistema HT

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ma guarda.....


    ...ho preso ultimamente un velo cht 10 ed ho impostato tutto su small e sub a 80Hz;in questo modo l'ampli dirotta sul sub oltre al canonico segnale LFE destinatogli dal dolby anche parte dei bassi avendo impostato su small gli altri diffusori é in questo caso che il sub emerge nel suo splendore .
    Logicamente piu' il sub é di qualita' piu' te la godi e credimi non servono degli alti volumi e dei pugni nello stomaco

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    at sevenday

    concordo.

    infatti era uno dei quesiti che avevo posto in questo topic.

    però in valore assoluto, cioè a prescindere dal prezzo, trovo le XT4 degli ottimi diffusori che, come già detto prima, mi hanno trasmesso molto calore stupendomi non poco perchè molto in contraddizione con l'aspetto freddo che hanno.

    effettivamente 1250 euro per singolo diffusore non è poco.

    penso anche che, lette le recensioni, siano buone in ambiente musicale anche se l'utilizzo in tal senso sarebbe limitato.

    (la mia apple tv è persino scollegata ora).

    insomma potrebbe essere una piccola pazzia (ho fatto due conti e a listino sarei oltre i 7.000) ma penso che potrei rimaner soddisfatto.

    mi sto quasi convincendo...

    ad ogni modo mi sono prefissato fine mese come dead line per la scelta e poi coincide con giorno di paga
    Ultima modifica di naked; 17-03-2008 alle 18:19

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    ...ho preso ultimamente un velo cht 10 ...

    ...Logicamente piu' il sub é di qualita' piu' te la godi e credimi non servono degli alti volumi e dei pugni nello stomaco
    ora ho capito.

    thanks

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi spiace ma non sono d'accordo....
    che il sub non debba essere invadente è giusto e lecito;
    che quando serve non ti dia il pugno nello stomaco è sbagliato! Se senti un esplosione deve essere tale....

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    il sub......

    .......non deve essere invadente ; in effetti il suono non sembra provenire dal sub fondendosi nella giusta misura...questo é lo scopo da ottenere.....se poi come frontali hai dei b&w 801 magari puoi considerare altre scelte
    va de se che ogniuno ha le sue opinioni/preferenze

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223

    e si incomincia... :)

    a un prezzo stracciatissimo un mio amico mi ha venduto l'ampli 3808 della denon: penso che a 900 euro sia più che un ottimo affare

    a questo punto posso concentrarmi meglio sui diffusori.

    effettivamente sono rinsavito e ho abbandonato l'idea delle XT.

    probabilmente mi butterò sulla serie 600 della B&W.

    comunque vi ringrazio tutti per i vostri interventi.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi rinsavire ancora un pò ascolta anche la serie CM della B&W !

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    lo so ma la serie CM devono essere messe a una certa distanza dai muri, giusto?

    anche 50 cm e per me sono veramente troppi

    altrimenti li avrei già presi in considerazione.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao con la serie 600 b&w vai tranquillo . io sono contentissimo delle b&w serie 600

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    che configurazione hai?

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...tutti i diffusori devono essere distanziati dalle pareti preferibilmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    ok, però da profano immagino che se la cassa nella parte posteriore è "chiusa" ne risenta di meno se è a 10 cm dalla parete.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se devi metterle a 10 cm dalla parete è inutile che compri le torri o le bookshelf (reflex anteriore o posteriore non renderanno mai al massimo)....meglio un kit di minidiffusori!!!

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    io pensavo che le reflex anteriori non venissero influenzate.

    per le reflex anteriori quale è la distanza minima dal muro consigliabile per la serie 600

    e reflex posteriore diciamo per la serie CM (solo ora scopro che le cm1 hanno delle dimensioni ridottissime )?

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da naked

    e reflex posteriore diciamo per la serie CM (solo ora scopro che le cm1 hanno delle dimensioni ridottissime )?
    Se stai in queste condizioni di spazio lascia stare le CM1 perchè hanno bisogno di tanta aria intorno e di una buona amplificazione per rendere al meglio....nonchè degli stands originali e di una disposizone millimetrica!!!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •