Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    posizionamento anomalo diffusori


    buongiorno sono un neofita nell'ambiente dell alta fedelta ma stanco di impianti compatti vorrei piazzare nel mio salotto un 50 di metri quadrati un bel paio di diffusori+ ampli stereo,vado al sodo , la parete messami a disposizione dalla donna di casa mi obbliga a piazzare una cassa in un angolo tra parete ed un mobile(con possibilita di angolatura verso il punto d'ascolto) ma con pochissimi centimetri attorno al diffusore ,l'altro lo piazzerie a 3 metri di distanza con opposta angolatura ma con un metro di distanza dalla parete laterale.esisterebbe un'altra opzione ossia avvicinare il secondo diffusore all'altro angolo della stanza per avere la stessa risposta ma la distanza tra i due andrebbe a 5 m ed avendo il punto di ascolto a 2,5 metri dal muro credo complicherei molto la cosa.cosa dite devo rinunciare?esistono diffusori che mi possono aiutare in questa ardua impresa?(io mi sono gia innamorato del suono b&w cm7 o 683 pilotate da marantz pm15s1 accopiata vincente?)Grazie dei gia dei vostri prezziozi consigli. Paio
    Ultima modifica di paio1; 19-02-2008 alle 07:43

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    stiamo parlando di HT?

    in questi casi un sistema sub + satelliti potrebbe aiutare.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Scusate ,forse non sono stato chiaro, no intendo in caso di configurazione stereo con ampli dedicato solo ad i 2 canali ed all'ascolto di musica magari qualche film

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    L'unica soluzione che mi viene in mente è equalizzare. Viste che il diffusore nell'angolo suonerà diverso da quello "libero".

    Dall'ampli e diffusori mi sembra che tu però lo faccia per la musica e non per HT...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    esatto l'ampli e' un solamente un due canali non ho intenzione di aggiungere ulteriori complicazioni prediligendo la musica pura ad i film equalizzatore?esistono modelli consigliati e quali sono le negativita date al sistema (b&w 683 O cm7 + lector vfi700mm cosa ne pensi?)?consigli di acquisto?o meglio consigli di ascolto?:-)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Io da un punto di vista musicale ti consiglierei senz'altro le CM7 rispetto alle 683.

    Non riusciresti a spostare il diffusore "incastrato" per l'ascolto, per poi rimetterlo nella sua posizione di "riposo" quando non lo usi?

    Con un paio di segnetti invisibili a terra potresti farlo senza grossi problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con le CM7 migiori per la musica. Come equalizzatore potresti prendere un BEHRINGER che è molto usato nel forum. Ce ne sono diversi modelli.

    Lo so che la musica andrebbe ascoltata con medo modifiche possibili; ma spesso l'ambiente obbliga posizionamenti sacrificati per i diffusori e l'equalizzazione può porre delle belle toppe agli scompensi...

    Altrimenti ci metti le ruote sotto e li sposti per la casa... Magari con un telecomando
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    no la movimentazione dei diffusori volta per volta potrebbe essere causa di rottura con la donna quindi...sto pensando all'utilizzo di un eq.ultimo consiglio anche se vorse un po fuori discussione : un ampli adeguato alle cm7 per vostra opinione personale?il budget va anche sino ai1500 eurozz.grazie ragazzi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    A me personalmente sono piaciute tantissimo con Audio Analogue Verdi 70, un po' meno con Primare I21 ma da ascoltare...

    Quale sorgente utilizzeresti?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    non ho ancora pensato ad un lettore cd da abbinare per il momento sto cercando di accoppiare al meglio le casse con un ampli valido cosa ne pensy di kefqserie9 e proac studio 140 ?le hai sentite ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Ottimi diffusori entrambi, le proac studio 140 secondo il mio parere sono un gradino sopra alle altre. (anche come prezzo).

    Dovresti però farti qualche ascolto con le tue orecchie.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le KEF lasciale dal rivenditore... Non mi sono mai piaciute soprattutto per la musica. Io mi farei un bel giro di ascolti cmq sia le CM7 sono notevoli...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    io pensavo ad un accoppiamento cambridge a840 piu b&w cm7 o kefiq9 promosso?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Con un paio di diffusori da scaffale anzichè da pavimento non riusciresti a svincolarti dai tuoi problemi di posizionamento?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    ieri ho provato le proac d15 molto costose per il mio budget allora ho richiesto e ottenuto prossimamente l'ascolto delle studio 130 e forse le 140cosa ne dite?ho sentito pure le sonus faber concerto domus non male ma forse un po impastate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •