Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: b&w serie 6 o 7?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313

    b&w serie 6 o 7?


    non potendo arrivare alla serie 8, per un impianto home theatre in un appartamento voi cosa mi consigliate? Le 684 o le 704 con rispettivi centrali e sub? Saranno spinte da un onkyo 875. Il prezzo complessivo della serie 7 è il doppio della serie 6. Ne vale la pena? Grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ho b&w le 683 e le trovo ottime per ht

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da speed.p
    Le 684 o le 704 con rispettivi centrali e sub? Saranno spinte da un onkyo 875. Il prezzo complessivo della serie 7 è il doppio della serie 6. Ne vale la pena? Grazie per i consigli
    ciao sicuramente qualcosina in piu avranno come prestazioni .ma se vai sulla 683 +htm61 +685 + sub risparmi e credo che non siano cosi inferiori alle 704 ecc.ps io le ho e le trovo ottime per ht che per musica si forse le 704 hanno un estetica più bella (un po diversa)ma ne valela pena spendere di più?....se puoi comunque vai ad ascoltarle

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Tecnicamente la serie 7 dovrebbe offrire senza dubbio di più .
    La serie 6 si compone comunque di ottimi diffusori, più adeguati forse all'ampli da te citato

    Se ne vale o meno la pena non posso dirtelo :
    senza nulla togliere all'Onkyo 875, che ritengo un'ottimo prodotto (con una sezione di alimentazione "granitica"...), vedrei le B&W serie 7 con un ampli di fascia più alta.
    Ricordo ad esempio un'ottima sala allestita con i suddetti diffusori, spinti da un bel Denon AVC-A1XVA

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La serie CM non t'ispira???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    ... quoto...
    La serie CM secondo me è superiore all serie 7, soprattutto per l'ascolto della musica.
    Se poi non ricordo male la serie 7 dovrebbe essere a breve sostituita.

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per un uso prettamente HT, da possessore, soconsiglio la serie CM....meglio la serie 6!
    Per qualità e per la musica non c'è paragone nè con la serie 6 nè con la 7!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per uso HT la serie CM potrebbe deludere chi cerca un suono aggressivo e poco musicale ma dopo qualche film ci si rende conto che va benissimo anche in HT e che si è abituati a sentire male (soprattutto grazie a quello che ci passano i cinema). Se non ci si abitua forse è meglio prendere un impianto di qualità inferiore e risparmiare (magari poi si useranno anche i DSP e si metteranno i controlli di tono dei bassi e degli alti a +5db per rendere il suono più avvincente).

    Essendo diffusori che suonano bene è superfluo dire che in campo musicale trovo la serie CM molto riuscita.

    Un unica accortezza: usate ampli di qualità e ben dimensionati (soprattutto per via della bassa efficienza delle cm1 e del cm-centre).

    Credo che l'onkyo in questione non abbia grossi problemi ma un ampli stereo da mettere solo sulle frontali sgraverebbe ulteriormente il lavoro dell'onkyo e permetterebbe un ottima risposta in campo musicale.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io opterei per un amplificatore per i frontali altrimenti ti ritrovi un forno vicino alle altre elettroniche con la moglie che ci cuoce le uova sopra!!!

    Sabato sono stato in giro e per curiosità sono passato dalla MW ed avevano Onkyo 805 e Denon 2308. Entrambi collegati dalla mattina credo e l'onkyo emanava un calore fuori dal normale!!! Mi son dovuto togliere il giacchetto dal caldo!!! Ma non gli farà male tutto quel caldo alla lunga alle schede interne???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    cerca di farti qualche ascolto...magari il tuo orecchio è gia più hi-fi oriented allora scarterei la serie 6 e 7 e mi orienterei sulla CM
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Io per un uso 90% hifi ho avuto modo di confrontare le 703 con le CM7.

    Il risultato è che ho portato a casa le 703

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313
    i diffusori saranno posizionati una posizione angusta:24 cm di larghezza, da una parte il muro dall'altra il mobile

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    La serie CM se non ricordo male ha il condotto bass reflex posteriore, quindi secondo me non troppo adatta per la tua situazione.
    Certo che come posizionamento non è proprio il massimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Tra le nuove 600 e le CM dopo un'ora di ascolto mi sono portato a casa le CM. Chiaramente le 700 suppongo siano ancora meglio ma fuori dalla mia portata. Personalmente mi sento di consigliarle. Per chi deve posizionarle molto vicine alla parete vengono forniti di serie degli appositi tamponi.
    Ciao.

    PS: speriamo esca anche il sub della serie.
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167

    I tamponi non sono altro che "tappi" in neoprene da mettere nel condotto di uscita del reflex, in questo modo si avrebbe una via di mezzo tra un bass reflex e un sospensione pneumatica.

    Secondo me sono da usare solo in situazioni disperate.

    Io pondererei attentamente questa soluzione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •