Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Klipsch Heresy III

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    PIACENZA
    Messaggi
    64

    Klipsch Heresy III


    Per prima cosa devo ringraziare pubblicamente due amici del Forum(gli altri non ne abbiano a male)massimoan e Jok3R in quanto mi stanno accompagnando alla scoperta della "musica" con tanta pazienza.
    Seguendo i loro consigli sono riuscito a capire ed ottenere quelle cose che leggevo sui giornali senza saper di cosa si trattase,ricostruzione scenica,la profondità della scena ecc.ecc.,qui nasce il problema ,per ottenere questi risultati ho dovuto allontanare dalla parete post. i diffusori(Mirage omni 550 con reflex posteriori) di circa 80/90 cm ed allargarli ,con il risultato di trovarmeli quasi in mezzo al salotto,il punto ottimale di ascolto (in base al tipo di musica) si spoatava da 1 a 2 metri dietro il divano che non posso arretrare.
    Qui chiedo l'aiuto dei possessori delle Heresy III,essendo casse chiuse con un Woofer da 30 ,ho letto su Videohi.... che risentono pochissimo della distanza dalla parete di fondo,attenzione non parlo di tipo o qualità di suono,per questo le andrò a sentire,mi potete confermare o smentire o comunque dare i vs. pareri sulla capacità di creare appunto quella ricostruzione scenica ,sulla profondità ecc. che poterbbero creare in condizioni non proprio ideali.
    Grazie a tutti
    Flavio
    P.S
    Dimenticavo:
    Sorgente Arcam DV 78
    Integrato TAC 300B 20W per canale

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    Le heresy III sono dei diffusori a cassa chiusa in grado di avere una ricostruzione della scena inpressionante rispetto ad altri diffusori di pari categoria, ma questo non lo si deve attribuire al fatto che sono chiusi bensi' al loro grado di progettazione (che e' stato incentrato proprio su questo concetto) sto' parlando in particolare della 3° serie.
    Per quanto riguarda il problema del posizionamento, non e' vero che possono essere posizionate addosso al muro perche' non sono provviste di bassreflex........il problema e' un'altro.
    Il concetto di tridimensionalità del suono non e' da attribuire alla forma d'onda che parte da cono e arriva alle tue orecchie, ma bensi' dalle riflessioni che le onde producono con l'ambiente circostante.
    Se ci hai fatto caso quasi tutti consigliano di distaccarle dal muro di fondo e laterale perche' altrimenti ne risentirebbe il bass reflex ,ma in realta' questa accortezza la si usa soprattutto per permettere alle onde di rifrangersi in maniera tale da dare un campo visivo tridimensionale piu' largo e profondo possibile.
    Ed ovviamente le Heresy non ne sono escluse.
    Poi il fatto che grazie all'alta sensibilita' ed ad altri accorgimenti tecnici siano diffusori particolarmente indicati a dare questo effetto, e un'altro discorso.
    Spero di essere stato d'aiuto.........alla PROxx
    PRE: AR LS7 ||| AMPLI : AR VS110 ||| LETTORE DVD : DENON 3910 ||| DIFFUSORI : KLIPSCH HERESY III||| B&W 803||| EKTA GRANDE (AUTOCOSTRUITE)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    PIACENZA
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da 00336699
    Le heresy III sono dei diffusori a cassa chiusa in grado di avere una ricostruzione della scena inpressionante
    Per quanto riguarda il problema del posizionamento, non e' vero che possono essere posizionate addosso al muro perche' non sono provviste di bassreflex........il problema e' un'altro.

    Spero di essere stato d'aiuto.........alla PROxx
    Ti ringrazio per la risposta,si, mi sei stato d'aiuto,soprattutto a non pentirmi di non essere riuscito ad ascoltarle,nei paraggi non le aveva nessuno,in quanto in base a quanto mi dici non mi avrebbero aiutato.
    Sabato scorso mi sono recato da un noto rivenditore di Pandino(CR) A.G.
    deciso ad acquistare quelle che maggiormente mi avrebbero soddisfatto(rispettando il budget di spesa),dopo un lungo ascolto cercando di replicare le condizioni di casa ho acquistato le Amphion Prio 520,di cui sono estremamente soddisfatto,probabilmente conosciute da pochi o nessuno,molto dettagliate con bassi precisi e senza "rimbombi",dimensioni contenute,pur essendo torri da pavimento,che aiutano molto il posizionamento.
    Grazie.
    Flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia risentono meno delle superfici vicine rispetto a diffusori con reflex soprattutto posteriore o sotto che causano un rafforzamento incontrollabile e spesso indesiderato...

    Se poi prendiamo come confronto diffusori in dipolo ancora peggio visto che sfruttano sia l'onda anteriore che quella posteriore del diffusore...Qui la distanza dal muro è vitale...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    "Riabilito" questo thread in quanto tra qualche giorno dovrei entrare in possesso di una coppia di HERESY III e per forza di cose dovrò posizionarle per terra sul loro apposito supporto, anche se tale configurazione personalmente non l'ho mai amata e a tal riguardo, volevo un consiglio se era il caso di stabilizzare il supporto con il diffusore con del patafix o inserire sotto il supporto una bella lastra di marmo, fissata anch'essa con del patafix, voi che dite?....e se mettessi anche una bella lastra di marmo sopra il diffusore?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •