|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: 5.1 wireless...??? pro e contro??
-
03-02-2008, 21:33 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
5.1 wireless...??? pro e contro??
a causa dei numerosi impedimenti nel mio salone sarò costretto a comprare un sistema 5.1 con le casse posteriori wireless.
qualcuno sa elencarmi i vari difetti che potrebbe rappresentare questa configurazione? c'è molta pardita in termini di qualità rispetto ad un buon 5.1 con i fili? e soprattutto c'è il rischio che le casse vadano in contrasto con altri apparecchi della casa ( nella stessa stanza ho una centralina barometrica ed un router WiFi).
spero rispondiate in numerosi
grazie mille!
-
03-02-2008, 22:45 #2
Il problema di base è che questa tecnologia è a pannaggio di diffusori "plasticosi", mi sembra che la KEF faccia un sistema senza fili "decente".
Per il discorso interferenze con altri apparecchi che adottano il wifi in teoria non ce ne dovrebbero essere, visto che la banda è 2.4 gigahertz; ma oscilla ed è spesso regolabile (sul mio router posso spostarla da 2.4 a 2.5 con 10-12 regolazioni se non erro...).Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-02-2008, 11:36 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
grazie sevenday; ma ho acnhe letto in altri forum che c'è chi si lamenta per un ronzio strano che sente in sottofondo e mi capitava anche a me quando avevo le casse wireless del thomson... non sai a cosa potrebbe esser dovuto?
-
05-02-2008, 06:53 #4
E se ti prendi un sistema 2.1?
Ce ne sono di quelli abbastanza validi che riesco a simulare effetti surround.
Ce ne sono 3 in prova in questo numero di DigitalVideo.
Ciao
-
05-02-2008, 09:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti,
anch'io vorrei acquistare un sistema di casse 5.1, ma per le posteriori ho il problema dei cavi. Stavo considerando anch'io la possibilità di rendere le posteriori wireless e sembra interessante il dispositivo della KEF(http://www.kef.com/kht/wireless/home.htm) che, a quanto leggo, si può adattare a tutte le casse della stessa casa ma anche a casse di case diverse (scusate il gioco di parole).
Non essendo però un esperto, non so se effettivamente venga a scadere la qualità sonora e/o possano crearsi interferenze con altri apparati wireless (modem, etc).
Ne sapete qualcosa ?
-
05-02-2008, 19:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Wharfedale diamond 9.6 e t-amp
scusate sbagliato luogo
-
05-02-2008, 22:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
La qualità rispetto ad un sistema filare secondo me è comunque inferiore e suscettibile a disturbi (non con gli apparecchi da voi citati che dovrebbero essere abbastanza sicuri)
-
05-02-2008, 23:45 #8
Io opterei per un 2.1 od un proiettore sonoro... Questi kit anche Kef sono amplificatori che ricevono un segnale "pre" e lo amplificano... Non la vedo una gran soluzione però andrebbe provata...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-02-2008, 10:42 #9
Originariamente scritto da sevenday
-
06-02-2008, 13:26 #10
A parte la qualita' nettamente inferiore e le eventuali interferenze / disturbi hai valutato che comunque avrai i cavi di alimentazione per i diffusori ? (oltre a dover avere prese di corrente vicine) Io ancora devo vedere un ambiente dove non sia possibile tramite canalina di 1,5 centimetri portare il segnale ai surround. Ciao
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
06-02-2008, 18:05 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Non c'è qualcuno che utilizza o ha già avuto occasione di provare quei dispositivi wireless già citati della KEF ? Scusate se mi impunto su questa casa, ma sono gli unici wireless di cui sono a conoscenza.
Ma poi alle casse posteriori va portata lo stesso l'alimentazione ? No, perchè se è così, allora il problema dei cavi è risolto per metà.
Fateci sapere, è un argomento interessante.
ciao
-
06-02-2008, 18:07 #12
Non so se vanno anche a pile; ma di sicuro devono avere corrente!!!
Di solito è più facile trovare una presa per casa che un'amplificatore...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-02-2008, 06:45 #13
Originariamente scritto da sevenday
-
29-02-2008, 10:49 #14
Originariamente scritto da meomeo
http://www.thesitalia.com/ST/Home%20...-%20AP5511.htm
Originariamente scritto da meomeo
Girando un po' con GOOGLE si trovano comunque "articoli similari" :
http://www.bow.it/GeBL/15847/GeBL_WR...lore_Nero.html
http://www.shopmania.it/shopping~onl...p-2291110.html
http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...rodottoID=8827
http://www.gadgetblog.it/post/4600/c...s-100-wirelessUltima modifica di Zio Tom; 29-02-2008 alle 11:13
-
29-02-2008, 11:26 #15
Originariamente scritto da Zio Tom