|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: A.A.A. esperto in diffusori KEF e Tannoy cercasi...
-
31-12-2007, 08:52 #1
A.A.A. esperto in diffusori KEF e Tannoy cercasi...
Ciao a tutti.
Ho deciso di cambiare i diffusori, in particolare le Indiana Line 4.02 perchè nel mio ambiente hanno molti problemi... persone che le hanno avute e fatte suonare in un ambiente tipo il mio hanno riscontrato gli stessi identici problemi e quindi mi hanno consigliato di cambiare.
C'è chi mi ha detto KEF IQ5, chi le B&W 685... ma personalmente sarei orientato verso Tannoy...
Ho trovato seminuove le Tannoy Sensys DC 1.. poi, sempre seminuove, le Tannoy Eyris DC 2... e nuove le Tannoy Fusion 4 che mi sembrano minori, stando alle specifiche tecniche.
Il mio negozio di fiducia le vende, ma non le ha in casa per poterle sentire... mi hanno comunicato che posso ordinare un modello per farmelo sentire... quale scegliereste?
Che differenze incontro con modelli da scaffale? I bassi saranno più contenuti e controllati?
Ciao e grazie!
-
01-01-2008, 16:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Fossi nella situazione di decidere tra le varie serie da te elencate, mi chiederei: cosa cerco dai diffusori? Che tipo di musica ascolto? Poi, sceglierei le Sensys DC2 (si trovano nuove a circa 1000 euro). Tra quelle che dici tu, le Eyris DC2 sono nettamente le migliori, sia per completezza di frequenze riprodotte, sia per qualità.
Buon anno.
-
02-01-2008, 08:12 #3
Ciao.
Certo che me le sono poste queste domande... e la risposta che mi sono dato è linearità, cerco dei diffusori lineari che non colorino nessuna frequenza come stanno facendo le mie Indiana Line.
Le Eyris hanno dei bassi potenti e poco controllati o andrebbero bene per 16mq? Ho trovato le DC1 Sensys a € 600,00 senza stand... mentre le DC2 le ho trovate a quasi € 1.000... spero di trovare un negozio in zona, ma la vedo dura!
Ciao e grazie.
MATTEO
-
03-01-2008, 22:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Se per te il budget è imprescindibile, prendi pure le Sensys DC1. Se puoi scegliere serenamente, le Sensys DC2 possono adattarsi bene anche ai tuoi 16mq. Ti dico spassionatamente che, secondo me (vedi altra discussione), questo modello è uno di quelli dotati in assoluto del miglior rapporto suono/prezzo. Puoi trovare conferma leggendone la prova di AF Digitale di qualche anno fa (non ricordo il fascicolo, ma in internet puoi rintracciare l'articolo).
-
04-01-2008, 08:33 #5
Ciao.
Quindi tra KEF IQ5 e Tannoy Sensys DC1 o DC2 non c'è paragone?
Le DC2 saranno migliori, però ho paura con i diffusori a torre di avere delle cattive sorprese come sto avendo ora con Indiana Line... e poi ha il bass reflex posteriore e la distanza dal muro che è di circa 60 cm non so se pregiudicherebbe il risultato acustico.
Ciao e grazie per l'aiuto.
MATTEO
-
04-01-2008, 09:28 #6
Se vuoi un suono che non colori alcuna frequenza ma che siano precise all'estremo puoi forse orientarti anche verso le Focal oltre che alle Tannoy
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
04-01-2008, 09:32 #7
Ciao.
Beh, può darsi perchè non le ho mai ascoltate le Focal... mentre ho sentito delle Tannoy da scaffale (non ricordo il modello) e sono rimasto molto colpito dalla loro resa sonora.
Tra questi modelli, secondo voi, qual'è più indicato per una stanza piccola: Sensys DC 1 o DC 2 (pavimento), Eyris 1 o Eyris 2 (da pavimento) ?
Ciao e grazie.
MATTEO
-
04-01-2008, 09:37 #8
Ma con un ambiente piccolo (quanti mq?) sei sicuro di andare su torri? Di solito in abimenti piccoli si scelgono casse da scaffale per evitare eventuali problemi di risonanze indesiderate legati a woofer troppo grossi...
Per i modelli invece non ti posso aiutare...non gli ho mai sentiti
Buon annoAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
04-01-2008, 09:53 #9
Ciao.
L'ambiente è di 16mq con molta, troppa mobilia... quindi diciamo che si restringe ancora di più. Infatti sono molto titubante per i modelli a torre perchè avendo già in casa le Indiana Line 4.02 le risonanze mi fanno venire mal di testa!! Anche se, a detta di tutti, questi diffusori hanno bassi esagerati e molto lunghi... confermo!
Quindi la decisione è tra le Eyris 1 e le Sensys DC1... certo, ho trovato le Sensys a € 400,00 in Germania e sono nuove... in Italia vengono € 600,00 sul web e € 900 nei negozi... quindi c'è una bella differenza! Poi bisogna aggiungere € 200,00 per gli stand.
Ciao e BUON ANNO!
MATTEO
-
04-01-2008, 11:41 #10mixersrl Guest
...sei sicuro che sia per coppia il prezzo in Germania?
-
04-01-2008, 11:52 #11
sì certo, l'ho chiesto al negozio...
-
04-01-2008, 23:11 #12
le hanno vendute.. ma porca...
A quel prezzo non lo troverò più!
Pazienza..
-
05-01-2008, 20:36 #13
Ciao a tutti.
Oggi ho parlato il negoziante Tannoy che ha visionato le foto della mia stanza e dice che farei sì un salto di qualità da Indiana a Tannoy... però la stanza pregiudicherebbe tutto. Ho contattato una persona che fa di mestiere il trattamento acustico dell'Home Cinema, ma lui, vedendo le foto, mi ha detto che spenderei e non otterrei alcun risultato, che non c'è nulla da fare... voi cosa fareste? Spendereste per i diffusori o per la stanza, rischiando però di spenderli invano? O una bella cuffia...?
Ciao e grazie.
MATTEO
-
07-01-2008, 15:44 #14mixersrl Guest
Originariamente scritto da Matteo83
-
26-01-2008, 17:44 #15
Ciao a tutti.
Ho preso le Tannoy Sensys DC1 a € 400,00... ora però devo scegliere gli stand...
Per scegliere l'altezza degli stand dovrei tener conto dell'altezza del tweeter o del supertweeter per averlo ad altezza orecchio?
Ciao e grazie.
MATTEO