Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Insomma Andre a parte il sintoampli hai visto qualche modello su cui puntare di diffusori???
    io sinceramente come spazi da utilizzare, come qualità sulla carta e come starebbero nel complesso sceglierei le indiana line 5.04...

    poi quando completerò il tutto vi farò una bella foto per farvi vedere l'effetto finale...poi dovrò scegliere anche un sub non troppo grande...


    chissa

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ottimi diffusori, li ha un mio amico e per essere dei bookshelf hanno una gamma riproduttiva notevole.

    Ci sono un pò di bassi predominanti; ma non danno fastidio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    speriamo in bene...

    domani vado all'ikea a prendere un mobiletto per le varie console e l'ampli

    poi la staffa a muro per l'f86

    metto a posto il tutto e settimana prossima prendo l'impiantino

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ok...poi facci sapere le tue impressioni e se hai bisogno di altro il forum è qui...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    ITALIAN...consentimi di dissentire il tuo parere. Qui non si tratta di macchine....ma di audio. La NAD quando vende a bassi costi risparmia un pò sul materiale sul look al contrario invece della Onkyo che vende oggetti molto brillanti alla vista...ma usa le spese per dare qualità anche a prodotti entry level. Non a casa un suo ampli stereo economico per anni è stato leader nel settore. Ascolta un NAD da 600 euro tipo il T 744 e poi dimmi se lo cambieresti con il tuo!

    Per quanto riguarda le IL le hai mai ascoltate? Non sò sono molto pubblicizzate e lodate per il loro prezzo. In effetti per essere diffusori da pavimento a quella cifra pure troppo suonano, infatti io avrei ripiegato su meno materiale e più qualità come quelle da mensola, ma ora che hai deciso....BUON DIVERTIMENTO!:P

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sbrix non ti scaldare... cmq sia le 5.04 sono da scaffale e non torri...
    Ed io che le ho ascoltate le ritengo superiori alle Wharfedale, Jamo ed altri diffusori di pari categoria... Le ho confrontate con le KEF IQ3, stessa posizione, stesso amplificatore... ed ho notato che le KEF sono sopravvalutate considerando che costano 400 euro e le 5.04 300. Ti dirò le 5.04 vanno meglio...

    Sul discorso che i marchi prestigiosi facciano oggetti scadenti nell'entry level è tutto da dimostrare. Cmq sia secondo il tuo giudizio chi acquista un 875 oppure un 905 non è un furbo visto che si tocca livelli medio/alti dove altri marchi si esprimono meglio no?!?!?

    Onkyo ha una politica diversa da altri marchi che per ora affascina per queste fantomatiche nuove codifiche...ma io ho il mio bel Marantz 7001 e me lo tengo... Quando saranno maturi tutti i nuovi formati allora mi aggiornerò...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    non quoto, vorrei rispondere sia a seveday che a sbriz.

    Ho 40 anni, ritengo quindi di appartenere alla fascia di persone che nei bei tempi che furono amavano l'hi-fi in tutte le sue salse: Hi-fi car e da "salotto".
    Quindi ho le mie idee, personali ed opinabili, che e' dura cambiare.
    Non ritengo che l'aquirente di un 905 sia un incompetente, e ci mancherebbe, ho solo espresso le mie idee.
    Avevo postato un 3ad dove esponevo la mia idea di impianto (impiantino leggendo qualche firma) composto per intero da wharfedale ma non ho comprato nulla ancora in quanto leggo quotidianamente questo forum e cerco di fare piu' update possibili di un settore che ho tralasciato per un bel po' di anni.
    Ho buttato l'occhio anche sulle klipsch ma come dicevo in privato ad Andre, mi ci vorrebbero circa 1500-1600 euro per un 5.1 e senza prendere prodotti di fascia alta. Per esempio per le laterali prenderei le F1 ma... essendo l'entry level sono buone?
    Non amo mescolare i componenti, altra mia fisima, che magari voi potreste smentire, chi lo sa.
    Lungi da me mettere una pietra sopra al prodotto nostrano, vedi IL, infatti piu' guardo la stanza che accogliera' i diffusori piu' cerco di aggiustare la mira leggendo questa sezione.
    Chiaro che poi la scelta devo farla anche e sopratutto in base alle cifre in gioco non avendo l'hi fi come passione primaria e non possedendo illimitate risorse economiche gia' provate, come detto, da altri hobby e interessi.
    Tutto qui.
    Italianman - UD
    Panasonic 42PZ70-EA - Onkyo TX-SR605 - Velodyne CHT-10R - Wharfedale DIAMOND 9.2 Series coming soon

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Italianman qui si discute e si impara sempre...però fiisce qui.
    Io ho 33 anni e ho più esperienze moderna che antica, anche se anche dai miei ho sempre avuto oggetti non di plastica.

    Ognuno è libero di fare gli acquisti che crede migliori per il proprio ambiente, gusti personali e del portafoglio.

    Sul discorso ampli tralascio perchè io ho una visione completamente opposta. Per quanto riguarda i diffusori spesso mi faccio diversi giri di ascolti con amici che hanno la stessa passione. Le Klipsch sono dei diffusori ottimi; ma non mi piacciono perchè ritengo il tweeter a tromba invadente; ma è un mio punto di vista. Le wharfedale le ritengo più polivalenti per musica ed HT.

    Le IL non so se tu le hai ascoltate. Io si e confrontati con diversi altri prodotti (mi sono svenato girando la toscana per farmi un pò di cultura) e li ritengo i migliri diffusori della sua categoria. Però son gusti e la serie Arbour ha l'unico difetto di esserci solo in ciliegio. Inoltre almeno hanno cercato alternative diverse visto che alcuni modelli da scaffale montano la terza via sotto. Non sono certo le Totem che hanno il reflex isobarico nei bookshelf (belle, belle, belle!!!); ma non costano neppure come quelle...

    Secondo me Andre ha preso degli ottimi diffusori e con il 605 andranno benissimo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    su su dai non discutete


    intanto io sono alla ricerca di un cavolo di mobiletto marrone di profondità sui 50 e di larghezza sotto i 100


    un consiglio sulla profondità del mobiletto per il sinto con relativi cavi dietro
    ???

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io lo prenderei della misura giusta per lasciare almeno 10 cm dietro. Inoltro gli Onkyo sono ampli che scaldano molto quindi più aria hanno meglio è...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Italianman qui si discute e si impara sempre...però fiisce qui.
    non capisco questa frase.
    Se i forum non servono a discutere, imparare o a confrontare le proprie idee a cosa devono servire?
    ciao
    Italianman - UD
    Panasonic 42PZ70-EA - Onkyo TX-SR605 - Velodyne CHT-10R - Wharfedale DIAMOND 9.2 Series coming soon

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25

    consiglio..

    avrei trovato in germania un paio di rf52 a 399 euro... potrebbe essere una soluzione buona per partire con l'impianto?
    Secondo me come prezzo-qualita' li valgono tutti...
    ciao
    Italianman - UD
    Panasonic 42PZ70-EA - Onkyo TX-SR605 - Velodyne CHT-10R - Wharfedale DIAMOND 9.2 Series coming soon

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    mi son recato in un negozio specializzato qui in provincia di milano...pare ne sappiano a pacchi

    comunque mi ha detto che a lui gli onkyo non piacciono,

    che l'hdmi secondo lui non conviene sull'ampli perchè sempre secondo lui ci sarebbe una perdità di segnale video rispetto al collegamento ps3 tv diretto...
    comunque bando alle ciance...

    rigurardo le casse mi ha detto di prendere le hc 505 e non le 504 che per una spesa di 50 euro in più sono nettamente superiori

    e per il sinto mi ha proposto o lo yamaha 661 o se voglio stare più basso il pioneer vsx 916

    che dite?

    prendo lo stesso l'onkyo a 491?

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Pensavo tu prendessi la serie Arbour le 5.04 e non le HC 504.

    Per il sintoampli ti ha detto perchè non gli piace l'onkyo???

    Cmq sia io cercherei di ascoltarli gli impianti e di valutare cosa a te serve.

    Per il discorso che il video della sorgente è meglio collegarlo direttamente al VPR o TV lo si sa; ma lo switch degli ampli fa comodo per avere meno cavi a giro...

    Quanto poi si perda è tutto da valutare...

    Italianman le Rf sono ottime casse; ma le Klipsch con l'onkyo non le vedo bene. Cmq se tu riuscissi a farti un giro per ascoltarle dal vivo sarebbe meglio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    vanno bene lo stesso le hc secondo tuo parere?


    lo yamaha come? costa un 100 euro in più ma vabbe...


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •