|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio sub per impianto
-
27-09-2003, 23:54 #1
Consiglio sub per impianto
Non essendo un esperto in questo campo mi potete gentilmente dire la vostra in merito.
Sarei intenzionato ad acquistare un sub da inserire nel mio impianto a/v così composto:
Amplificatore : Nad T752
Casse frontali: Jmlab cobal 816 S
Canale centrale: Jmlab cobalt cc 800 s
Surround: Energy Take 2
Zona d'ascolto 3 x 4,20 mt circa.
Il divano è a circa 30 cm dalla parete di fondo (quella di 4 mt) e ho una mensola ad altezza divano di 28 cm di profondità lunga appunto tutto il divano.
Venendo al punto, mi domandavo se appunto fosse fattibile inserire un piccolo sub dietro al divano per terra ovviamente e a tal proposito ho visto che il sub della Rel modello Quake ha delle dimensioni ottimali per tale posizionamento. Ma le caratteristiche del sub si sposerebbero bene con le mie casse o si tratta di un sub adatto a piccoli diffusori.
E'sufficiente quindi per un ascolto HT o dovrei indirizzarmi verso il mod.Q150 poco più grande (parlo di dimensioni)
Cosa mi dite del posizionamento pensato?
Eventualmente sapreste consigliarmi altri sub dalle dimensioni compatte da inserire nell'impianto senza spendere un'esagerazione
Grazie
LucaUltima modifica di luca; 27-09-2003 alle 23:59
-
28-09-2003, 20:27 #2
22 visite e nessuna rispostina
Come mai? : domanda banale, mal impostata, troppo poco tecnica o semplicemente nessuno mi sa aiutare
Attendo il vostro aiuto.
Grazie
Luca
-
28-09-2003, 20:50 #3
E' ovvio che se puoi (dimensioni e costi) è meglio rivolgersi al sub più grosso, visto che il resto dell'impianto è buono, frontali con due w. da 16.5, quindi scendono già di suo in basso, e poi la potenza del Quake, sembra sottodimensionata al resto.
Per il posizionamento, potrebbe anche andare bene, a patto che il taglio del sub, non superi i 70 hz, forse meno è meglio, in quanto non diviene più localizzabile, occorre un'attenta prova d'ascolto e taratura.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
29-09-2003, 15:49 #4
Re: Amico, si scherza....
luca ha scritto:
Non essendo un esperto in questo campo mi potete gentilmente dire la vostra in merito.
Sarei intenzionato ad acquistare un sub da inserire nel mio impianto a/v così composto:
Amplificatore : Nad T752
Casse frontali: Jmlab cobal 816 S
Canale centrale: Jmlab cobalt cc 800 s
Surround: Energy Take 2
Zona d'ascolto 3 x 4,20 mt circa.
Il divano è a circa 30 cm dalla parete di fondo (quella di 4 mt) e ho una mensola ad altezza divano di 28 cm di profondità lunga appunto tutto il divano.
Venendo al punto, mi domandavo se appunto fosse fattibile inserire un piccolo sub dietro al divano per terra ovviamente e a tal proposito ho visto che il sub della Rel modello Quake ha delle dimensioni ottimali per tale posizionamento. Ma le caratteristiche del sub si sposerebbero bene con le mie casse o si tratta di un sub adatto a piccoli diffusori.
E'sufficiente quindi per un ascolto HT o dovrei indirizzarmi verso il mod.Q150 poco più grande (parlo di dimensioni)
Cosa mi dite del posizionamento pensato?
Eventualmente sapreste consigliarmi altri sub dalle dimensioni compatte da inserire nell'impianto senza spendere un'esagerazione
Grazie
Luca
Permettimi un consiglio: ovviamente il sub è fondamentale per un vero impianto HT. Non ho capito bene quale sia la mensola alta 28 cm da terra e lunga tutto il divano! A che ti serve una mensola così grande e poi posta così in basso? Non è che per "mensola" intendi la base rigida su cui si poggiano gli imbottiti del divano? Se così fosse non è un problema perchè è una caratteristica di tutti i divani.
A parte le divagazioni, tornando al sub il mio consiglio è questo: chiedi a tua moglie quanto deve essere grande il sub, vedrai che saprà darti la dritta giusta. Poi, dopo che ti avrà chiarito circa le dimensioni che dovrebbe avere questo cubotto nato per le basse frequenze.... chiedile dove potresti metterlo.... anche qui, ne sono certo, la Manu saprà darti la dritta giusta
-
29-09-2003, 16:03 #5
Grazie Puka per la risposta.
Per quanto riguarda le alternative al rel, nessuno mi può indicare altre marche e modelli ?
Grazie
luca
P.S. per Francesco SP, a parte il tuo essere andato OT, leggi bene il mio post; la mensola è profonda 28 cm e l'ho detto per far capire che il sub si troverebbe dietro al divano e "coperto" da questa stessa mensola che si trova ad un'altezza di 80 cm circa ( a livello dello schinale del divano)
-
29-09-2003, 16:12 #6
aaaaaa
luca ha scritto:
Grazie Puka per la risposta.
Per quanto riguarda le alternative al rel, nessuno mi può indicare altre marche e modelli ?
Grazie
luca
P.S. per Francesco SP, a parte il tuo essere andato OT, leggi bene il mio post; la mensola è profonda 28 cm e l'ho detto per far capire che il sub si troverebbe dietro al divano e "coperto" da questa stessa mensola che si trova ad un'altezza di 80 cm circa ( a livello dello schinale del divano)
OOOO, scusa, hai ragione! Avevo inteso che il tuo fosse un divano di tipo classico non di quelli moderni formati da seduta, braccioli e........ S C H I N A L E!!!!!!schinale
-
29-09-2003, 16:34 #7
rel
Secondo me i Rel e i Velodyne sono i migliori soprattutto se intendi usare il sub anche con la musica. I velodyne però costano di più (ovviamente sono americani mentre i Rel sono inglesi e recentemente l'importatore ha lievemente abbassato i prezzi)
Io ho il q150 in un ambiente 5x4x3e sono molto soddisfatto. Devo dire che ho migliorato notevolmente la qualità del basso da quando ho abbinato un Berhinger 8024 al sub tanto che mentre prima lo usavo solo per HT ora sto facendo qualche timido tentativo anche per il 2ch (ovviamente l'integrazione con i planari è ardua).
Per quanto riguarda il posizionamento è impossibile deciderlo prima. Devi provare.
Io gli ho cambiato posizione innumerevoli volte e solo recentemente utilizzando l'analizzatore di spettro ho trovato la posizione giusta (almeno per un pò......)
Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2