Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Altezza diffusori da pavimento


    Salve a tutti.
    Possiedo un ampli Marantz SR5200 con sistema 5.1 JMlab Chorus.
    Dal momento che ascolto più musica stereo che film, e visto che non posso alzare tanto il volume del sub perché vivo in un condominio, stavo pensando di eliminare il subwoofer e sostituire i due frontali da libreria con due frontali da pavimento modello Chorus 716S.
    Ho visto però che i diffusori da pavimento sono alti solo 95cm (quindi il tweeter sarà anche un po' più in basso). Visto che ero abituato a tenere il tweeter dei diffusori da libreria all'altezza delle mie orecchie da seduto (120 cm), secondo voi questi i diffusori da pavimento non sono un po' troppo bassi?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Uhu ? Ti siedi su uno sgabello? O sei altro più di 2 metri?

    Io sono alto 187 cm e su un divano normale le orecchie non superano il metro da terra.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Siamo alti uguale. Forse il mio divano è un po' più alto e forse ho esagerato la misura (non è facile misurarsi in altezza stando seduti ). Diciamo che saremo sui 110cm.
    Non credi che anche tu che sia comunque troppo rispetto a un tweeter piazzato a 85-90 cm da terra? E col midrange ancora più in basso...
    Io i diffusori da libreria li ho rialzati di 25 cm proprio perché mi sembra che stando all'altezza del viso si sentano meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dipende dalla dispersione verticale dei trasduttori e dalla distanza di ascolto. L'ideale sarebbe condurre dele prove con le casse che vuoi comprare.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    L'altoparlante deputato a riprodurre la gamma alta e medioalta, il tweeter, è più direttivo rispetto all'altoparlante deputato a riprodurre la gamma bassa e mediobassa, il woofer. Ciò vuole anche dire che tanto più ti allontani dall'asse dell'altoparlante, tante più variazioni vengono apportate al segnale originale. Il consiglio è quindi quello di avere le orecchie grosso modo alla stessa altezza del tweeter.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •