Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: B&W o Dynaudio..?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    6

    B&W o Dynaudio..?


    Ciao a tutti,

    ho letto molte cose belle sulle 684,volevo sapere... quali sono le differenze sostanziali con le audience 42 della Dynaudio?
    rapporto qualita prezzo quali convengono maggiormente?
    e poi un'ultima domanda...avendo la possibilita di collegarle ad un ampli nait 5i, quali dei due marchi si trova piu a suo 'agio'..?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Avendo ascoltato tutte e due i modelli IMHO ritengo le dynaudio molto più dinamiche rispetto alle B&W, questo in generale sulla marca ma anche in particolare sul modello.

    Quindi dipende anche da cosa cerchi nelle casse musica (e che genere) o HT...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    Ciao Aleph,
    in effetti ascoltando di tutto mi servirebbe soprattutto un diffusore che riproduca fedelmente quello che la sorgente gli manda,senza però rinunciare ad una timbrica calda.
    sono caratteristiche che appartengono alle audience?
    ancora purtroppo non le ho potute ascoltare personalmente,quandop vado però avrei voglia sdi ascoltare anche qualcos'altro con queste caratteristiche senza pero scendere di qualità...consigli??
    Gentilissimi, a presto...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Direi di si, se vuoi una ulteriore marca che sia molto dinamica e neutra potresti vedere le Focal...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    Aleph,
    mi sembra di capire che l'equivalente della audience 42 anche come spesa siano le chorus 806v..un pelino piu sensibili queste ultime.proverò ad ascoltarle!
    aspettando il naim avrei un offerta per un nad c325bee(che ho gia sentito),ma ammetto pure che il suono dei valvolari cinesi mi affascina nn poco.
    in caso optassi x le audience 42 credi sia azzardato prendere uno di questi valvolari (ad esempio Yarland) nn male rapporto qualità-prezzo ma che in teoria necessitano di sensibilità ben piu elevate di 88 db..?è forse il nad scelta piu sensata e che esclude cattive sorprese..?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    io, prima di acquistare le b&w cm1 mi sono fatto un pò di ascolti, casse da pavimento e book self, sentendo anche le dynaudio a + riprese, sia le 42 che le 52 SE, alla fine per questioni di buget ho ripiegato sulle cm1, però sulla fascia dei 700- 1400 euro ho trovato le audience 52 se semplicemente strepitose, se arrivi a 1200 euro vai a colpo sicuro su quelle o comunque vai a sentirle perchè meritano veramente molto, sono una edizione speciale, curato il cabinet, selezionati i componenti del filtro e il tweter è diverso, in definitiva un altra cassa rispetto alla 42.
    avessi avuto 1200 euro l'avrei scelta sicuramente anche rispetto alle cm7 e alle 705 che ho sentito parecchio e dal prezzo simile.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao turbo, da felicissimo possessore di una coppia di Dynaudio 72Se ti consiglio vivamente le 42 o ancora meglio le 52 se. Tieni presente però che per farle "cantare" come si deve occorre un ampli generoso in termini di potenza e corrente (per rimanere in casa NAD un C350 - l'ho avuto e mi è rimasto nel cuore - anche usato potrebbe essere un'ottima soluzione).

    My two cents
    Dave

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    ok, grazie ragazzi...
    mi sembra di aver capito che mi conviene tirar su ancora un po' di soldi e fare uno sforzo per le 52.
    per l'ampli Nad mi sa però che per adesso dovrò accontentarmi del 'piccolino' c325bee...
    promuovete la scelta..??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...non sò cosa intendi per suono caldo....ma valuta con un attento ascolto le Dynaudio.....suonano bene con pochi ampli perchè son pesanti da far andare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...non sò cosa intendi per suono caldo....ma valuta con un attento ascolto le Dynaudio.....suonano bene con pochi ampli perchè son pesanti da far andare
    Ok, ma se ben pilotate non hanno confronti, sono eccezionali

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ho le b&w 683 e le trovo eccezionali

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    dire che non hanno confronti è esagerato......secondo me il guaio maggiore del brand è quello di usare tra i migliori componenti sul mercato che costruiscono loro stessi e di non saperli farli al max rendere nei sistemi di casse acustiche......perchè un conto è progettare l'altoparlante è un altro un box e tutto ciò che ne consegue.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •