|
|
Risultati da 31 a 45 di 98
Discussione: Sub klipsch!! Qualè pero??
-
31-01-2008, 21:58 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Concordo..ma vorrei ascoltare il KSW 10 per capire se vale la pena...sai ho il sistema completo Klipsch B2 e manca solo il sub....quello nuovo costa 300....il vecchio 170....ma io vorrei solo un effetto molto leggere del sub..non lo tengo a "stecca"!
Però boston mi piace...anche le casse suonano bene fanno bei prodotti...grazie del consiglio!
-
31-01-2008, 22:26 #32
Originariamente scritto da sbrix
Se devi spendere 200€ per il KSW 10 come dice primula è un prodotto vecchio meglio un prodotto attuale cob gli anni le case avranno migliorato parecchi difetti troppo anomalo questo fatto che in DE il KSW 10 si trova a 149€ mentre in italia costa +del doppio ci sarà una ragione
-
31-01-2008, 22:51 #33
mi correggo sull'anno di produzione del KSW-10 anno di produzione 1998 quindi ben 10 anni fa troppo per un sub controlla il links lasciato da Parsifal
https://www.klipsch.com/products/details/ksw-12.aspx
Subwooferhttps://www.klipsch.com/products/details/ksw-12.aspx[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
31-01-2008, 22:54 #34
Originariamente scritto da primula
sbrix ti consiglio la stessa cosa
-
31-01-2008, 23:23 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Però la tecnologia dei diffusori e sub non progredisce come gli ampli...le tv ecc...se erano buoni 10 anni fa fanno la loro parte...poi concordo con il tuo discoro, come avevo detto.
Però il ksw10 di sicuro si sposa bene...è il suo. Il Boston invece come andrà con le Klipsch? Quali di questa cifra si sposano?
-
01-02-2008, 09:18 #36
Io punterei sul Sinergy sub. Non perché il KSW sia vecchio (strutturalmente pare molto simile all'attuale), ma perché il nuovo Sinergy dichiara quasi il triplo di Watts RMS (300 contro 105...).
Magari il mobile sarà quasi quello; l'altoparlante molto simile, ma l'amplificatore di certo no ed il triplo della potenza dovrebbe sentirsi, quindi...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-02-2008, 09:26 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Certo sulla potenza siamo d'accordo....ovvio costa il doppio!
però mi chiedevo se a basso volume c'era molta differenza..io lo uso così!
-
01-02-2008, 13:25 #38
alternativa sub Klipsch; KSW-12
Originariamente scritto da sbrix
se non puoi spendere 400€ per il sinergy sub 10 (in Italia costa anche di più) l'alternativa sempre klipsch è il Klipsch KSW-12: 105Watt RMS-440 Watt di picco, Classe A/B è non poco, 12" Woofer 30cm, amplificazione a MOSFET in Germania 219,00€+39,00 di spese di spedizioni.
Cosi stai tranquillo ed hai un prodotto klipsch ma non sottovalutare i boston pur essendo piccolini di dimensione lo metti dove vuoi e ti assicuro che suona.
Scarta il KSW-10 non ti darà soddisfazioni con poco in più predi il KSW-12 pur essendo un prodotto vecchio fuori produzione ma almeno con tutti quei watt deve perforza suonare.
ps ma sul sito ufficiale klipsch il sub KSW-10 e 12 non viene abbinato con la serie dei tuoi attuali diffusori quindi non sò fino a che punto ti conviene questo sub se anche il sito klipsch non lo consiglia come abbinamento[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
01-02-2008, 20:14 #39
Originariamente scritto da sbrix
Esempio oggi gli amplificatori dei velodyne sono tutti gestiti da un chip che ne ha migliorato di moltissimo la gestione dei bassi.
10 anni fa il subwoofer oltre alla gestione delle frequenze basse gestiva un po' tutto facendo molto rumore risultato per alcuni apprezzabile per la potenza ma in realtà disastroso per la purezza sonora.
Il miglior sub di 10 anni fa è paragonabile ad un sub economico di oggi.
La tecnologia dei processori applicati anche negli amplificatori a rivoluzionato completamente il modo di ascoltare la musica.
Ho fatto l'esempio del velodyne perchè so per certo che i sub sono gestiti tutti in digitale lo conferma il volume digitale che hanno con la possibilità di regolare tutto col telecomando.
Prendere secondo me anche un sub potente come il klipsch ksw12 come propone primula per me non ha senzo rimane sempre un prodotto vecchio di 10 anni con molti watt, molto rumore, tanta potenza poca purezza.
Ti dico questo perchè inizialmete anche io volevo acquistare questo modello visto in italia a prezzi stratosferici visto in DE a prezzi ridicoli volevo capire il perchè mi sono documentato con delle riviste specializzate sul HT ed ho trovato alcuni ingegneri che spiegavono proprio questo.
A questo punto meglio un indianaline almeno rimani in casa italiana non sono il massimo ma come rapporto prezzo qualità sono dei sub onesti oppure boston ottimi prodotti ho seguito dei test sempre su questa rivista si comportano molto bene.
Attualmente ti dico anche che il sub di fascia media che è risultato il migliore battendo anche il velodyne serie CHT10 R e B&W e klipsch RW 10 D è il francese col doppio woofer uno avanti attivo ed uno dietro passivo delle stesse dimensioni MOSSCADE TITAN 7.4 bello non molto grande e pesa ben 20kg tutta sostanza io l'ho visto in prova sulla rivista smomtato pezzo per pezzo e c'è nè di materiale all'interno.
Anzi ne approfitto se qualcuno sul forum ha avuto modo si sentirlo cosa ne pensa anche del modello inferiore sempre con doppio woofer da 21cm il Mosscade Titan 5.4 ben 200W in RMS Potenza picco 400 W dimensioni contenute (H x L x P): 27 x 30 x 29 ma ben 16 Kg di peso la sotanza c'è per essere piccolo.
Se qualcuno ne sa di più fatemi sapere
-
01-02-2008, 21:07 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
PER PRIMULA: Il mio sistema è il B2 ed il suo sub è il synergy sub 10 (non altro che il nuovo Ksw10) quindi della stessa serie.
PER IMAX d'accordo per la tecnologia che avanza...buoni sia i velodyne che i mosscade ma non sono proprio economici....gli indiana line non mi ispirano molto e suono anche poco potenti.
Credete che il Boston xb2 è troppo debole? Non è inferiore all' IL sub hc10.....che ne dite?
-
01-02-2008, 23:13 #41
Originariamente scritto da sbrix
XB2 ha una solo entrata in RCA LFE non suona male ma con il cavo a "Y" sfrutteresti di più il sub XB4 che ha 2RCA in entrata.
Sicuramente meglio Boston che indianaline i materiali delle serie HC sono davvero scadenti molto sottili ho avuto modo di vederli e provarli da poco il suono non è il massimo ma i materiali veramente scarsi quando alzi un pochino anche a metà volume vibra tutto.[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
01-02-2008, 23:29 #42
Originariamente scritto da sbrix
La serie HC è scarsina sicuramente meglio boston anche XB2 suona bene.
Tra boston è IL io vedo meglio Boston con i diffusori klipsch, IL suono troppo cupo o caldo come dicono alcuni.
-
02-02-2008, 15:41 #43
Originariamente scritto da Giova3419
Tra la serie sinergy è quella vecchia KSW c'è molta differenza, oltre che la prezzo dovuto all'età, l'amplificazione interna completamente diversa e anche alla membrana del woofer cambia[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
03-02-2008, 19:33 #44
Originariamente scritto da sbrix
Quale sub prendi??
Spero che almeno tu abbia preso la tua decisione qualsiasi sia fammi sapere le tue impressioni
-
03-02-2008, 23:45 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ma i Boston serie XB di che anno sono? sia il 2 che 4 entrambi a fine serie?
Cmq penso sceglierò uno di questi due....certo se la differenza che sembra esserci è così piccola prendo il XB4!