Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Le Beta10 sono meno potenti e montano un woofer da 13cm, sono molto simili alle tue MkII. Davanti ci vorrebbe qualcosa in più, le Beta20 montano un woofer da 16,5 che dovrebbe dartelo.

    Se proprio non puoi/vuoi fare diversamente potresti propendere per due Beta10 + il centrale (circa 300 euro).

    Come Kit mi viene in mente l'Infinity Primus HCS che ho ascoltato un pò di mesi fà e che mi aveva piacevolmente colpito (considerando sempre che di kit si tratta) soprattutto per il buon sub con woofer da 25cm. Siamo intorno alle 400/450 euro, comunque.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    32
    A quel punto mi sa che mi conviene andare per un paio di Beta20, spostare le MKII come surround e prendere altri pezzi via via quando avrò disponibilità.
    Sei stato gentilissimo.

    Ah, mi pare d'aver capito una cosa:
    Kit = Male
    Ok, mi basta associarlo al termine Windows, così provo una repulsione immediata

    Scherzi a parte grazie sul serio per l'opinione
    Utente Linux 412775
    LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
    Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    ciao a tutti avrei bisogno anche io di un consiglio per altoparlanti da abbinare all'ampli onkyo 505 premetto che non sono un esperto ma sto cominciando ad impazzire o sono troppo esigente o non riesco piu a collegare nemmeno un spina.. praticamente all'ampli nuovo (il vecchio era un kenwood dolby prologic 5.1 )ho lasciato le casse che avevo delle jbl con le quali ,una volta acceso il nuovo apli speravo suonassero meglio.. macchè.. un suonino stridulo senza effetto sourraund assenza di coivolgimento insomma uno schifo...allora ho deciso di sostituire le due anteriori con delle kef cresta 10 che avevo ma ancopra niente ho comprato un nuovo sub un cav w250 marca poco conosciuta ma molto buona(spero) pechè anche con quella poco coinvolgimento.. ora appunto sono alla ricerca di un buon centrale con il quale spero di poter avere qualcosa di piu.. altrimenti un corso di settaggio per l'ampli perchè non mi torna che un impiantino da due lire con casse mignon suoni meglio...
    scusate il poema...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da superpippo200
    cut...
    perchè non mi torna che un impiantino da due lire con casse mignon suoni meglio...
    Ma con l'espressione `suona meglio` cosa intendi?
    Io con le MKII e quelle di recupero di cui pocosopra ho solo notato una tendenza ad enfatizzare le frequenze alte, ma non marcata. Per il resto trovo che la dinamica di questo ampli sia convincente.
    Dato che i kit tuttocompreso (dvd+ampli+casse+vasoDiFiori) cui credo ti riferisca tu hanno delle casse ridicole rimarrebbe l'ampli.
    Hai provato a farlo calibrare col suo microfono?
    Utente Linux 412775
    LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
    Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    riferendomi al fatto che suoni meglio un impiantino rispetto al mio ampli e alle mie casse è sopratutto la senzazione che l'impiantino da sui bassi sugli acuti e sul coinvolgimento non tanto qualitativo ma quantitativo cosa che con il mio impianto non riesco ad ottenere in quanto il sub che ho dovrebbe far vibrare anche i muri e non lo fà le casse anteriori sicuramente superiori a quell di un banale 5.1 tutto compreso non svettano... io penso che sicuramente ho sbagliato qualcosa nell'impostazioni dell'ampli solo che ancora non sò cosa... chiamerò un mio amico molto piu fissato di me a controllare il tutto e poi vi farò sapere.
    ciao a tutti..

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    88
    Se può interessare ---EDIT DEL MODERATORE---
    Ultima modifica di nemo30; 24-01-2008 alle 19:28

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    jmazzamj, se può interessare sei sospeso fino a quando non mi scriverai in MP facendomi capire in cosa hai sbagliato.
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    mi riallaccerei anche io a questa discussione in quanto ho deciso di ordinare l'ampli in questione e ora sto pensando ai diffusori
    premetto che non sono un grande esperto
    al momento uso in stereo due vecchie infinity ref. 21i, su un ampli NAD di cui al momento non ricordo il modello
    con questi diffusori mi sono trovato benissimo e le vorrei mantenere visto che mi piacciono molto anche come estetica
    avrei trovato usate 2 ref 60i (le sorelle maggiori, credo, anche loro un po' vecchiotte) che vorrei a quel punto utilizzare sui frontali mettendo le mie attuali sul surround
    è una scelta che ha senso o si tratta di diffusori troppo vecchi, o comunque "superati" e mi conviene ripartire da zero e comprare tutto nuovo ?
    nel caso tenessi le reference, avete anche qualche consiglio su un centrale e un sub da abbinarci (con un budget totale di 3-400 euro per entrambi)

    grazie mille per qualsiasi idea o consiglio vogliate darmi

    ciao!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    scusate...doppio post

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Vorrei riallacciarmi anch'io a questa discussione in quanto ho deciso di ordinare il sintoampli in questione e ora sto pensando ai diffusori.

    Premetto che non sono un grande esperto e che ho un budget limitato (max 300 euro), inoltre lo spazio nel salotto è limitato il che riduce la scelta a diffusori di piccole dimensioni.

    Grazie mille anticipate per qualsiasi idea o consiglio vogliate darmi

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Sib&CO, in francia c'erano delle ottime offerte abbinate all'onkyo 505....

    Cmq le sib focal prese in francia vai a spendere sui 500 euro con sub e spedizione....e a quella cifra non penso ci sia di meglio
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    32
    Sono un po' più vicino ad una decisione.
    Data la scarsa reperibilità delle Infinity Beta dalle mie parti mi sarei orientato verso le Indiana Line che invece si trovano anche dal macellaio

    Preferirei prenderle in negozio, dato che se mi arrivano via corriere e sono anche solo leggermente rovinate di estetica mi in...zzo come un riccio e ovviamente rispedire delle cose che pesano più di 12kg l'una non è agevole

    Detto questo, a giudizio di chi è più esperto di me, sono valide le HC-505?
    Rispetto alle Arbour 4.02 sono abissalmente inferiori?

    Tenendo conto che a me non piacciono i bassi chiassosi, ma al contrario sia per la musica che per i film cerco un suono brillante e molto fedele (il più possibile da monitor per intenderci), con una di quelle coppie farei un buon acquisto o andrei da tutt'altra parte?
    A breve vado a farmi un po' di ascolto portandomi dietro `Storia di un minuto` e `Bando del muto soccorso` e cercherò di farmi un'idea, ma mi piacerebbe davvero tanto avere un'opinione, specialmente in rapporto all'ampli in topic
    Utente Linux 412775
    LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
    Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Alla fine considerando il rapporto prezzo/qualità e in considerazione dello spazio limitato ho acquistato le Jamo A102 HCS5.
    E' un kit di 5.1 diffusori che stilisticamente mi piacciono molto......cosa ne pensate??

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Alla fine considerando il rapporto prezzo/qualità e in considerazione dello spazio limitato ho acquistato le Jamo A102 HCS5.
    ciao! come ti trovi con queste Jamo? sarei interessato pure io...ho davvero poco spazio e visti i prezzi delle Bose......

    mi faresti sapere? magari anche in MP....

    grazie!
    ciao!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Novizio


    Salve a tutti.
    come potete intuire sono un novello del forum.
    Vi rivolgo una domanda ORIGINALISSIMA:
    Sono in procinto di acqistare un Onkyo 605, ottimo rapporto qulità prezzo.
    Dubbi sui diffusori:
    Soluzione 1: Kit jamo a102 hcs
    Soluzione 2: Front jamo a 340 - a 3cen.4, Surr jamo 6.5ka (incasso soffitto di cartongesso)
    Soluzione 3: Kit kef kht 2005.2
    Le soluzioni sono dettate dal portafogli e dall'estetica.
    NB sharp 46" full hd, PS3, 99% cinema 1% musica.
    Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •