|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: (SVS PC-plus) subwoofer cilindrico
-
17-11-2007, 09:53 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
(SVS PC-plus) subwoofer cilindrico
Ciao a tutti,
Stavo valutando che sub prendere... e, grazie al suggerimento del mitico Cobracalde, mi sto orientando verso un modello cilindrico, sia per motivi di "vincolo estetico" sia per una maggiore facilità di posizionamento.
I modelli "candidati" sarebbero l'SVS pc- plus o l'ultra.
http://www.lsound.no/index.php?side=...&subgroup=1156
Chiedevo se qualcuno ne sa qualcosa in termini qualitativi o se mi sa dare qualche consiglio o ancora, se ha altre alternative di questo tipo da suggerermi..
..il fattore Waf mi impedisce di prendere il classico cubo..
Premetto che ho già contattato l'importatore (in Norvegia!) molto cortese e disponibile, che mi ha garantito che i prezzi indicati una volta specificato il paese di provenienza sono già comprensivi di tasse e spese di spedizione.
Che ne dite, meritano?
Grazie!
Francesco
-
17-11-2007, 16:22 #2mixersrl Guest
...andrebbero ascoltati.....a guardarli sembrano interessanti
-
18-11-2007, 08:43 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
già.. ma non credo sia fattibile.. cercherò quante più recensioni possibile, ma temo sarà un acquisto al buio.
-
18-11-2007, 09:18 #4
Guarda su avsforum dove ci sono un sacco di post sui sub svs.
Da quanto ho letto sembrano ottimi con un vantaggiosissimo rapporto qualità-prezzo.
-
18-11-2007, 10:00 #5
Su AVTalk dovresti trovare la prova con tanto di misurazioni di uno di
questi sub che potrai confrontare con le altre presenti...
-
18-11-2007, 11:08 #6
Il test indicato da Zaphod lo trovi qui:
http://www.avtalk.co.uk/forum/index....t=0&rid=0&SQ=0
-
18-11-2007, 12:07 #7
E meno male che cè il cobretti che supplisce alla mia proverbiale pigrizia
-
19-11-2007, 09:09 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
Grazie Cobretti! e anche a te Zaphod
e a tutti in generale!
Penso che alla fine prenderò uno dei due al 100% (fungendo da cavia..) anche perchè il veto stilistico posto dal waf verso il tradizionale cubo è certo..
Dite che sono sub che si possono mettere in un angolo radente i muri o hanno bisogno di respirare?
Se mi decido per l'ultra.. (premetto non ho mai avuto un sub) c'è modo per regolarne l'impatto? mi spiego.. riuscire in serate che richiedono un ascolto più quieto a smorzarne gli impatti?
Ehm..... sono al sesto e ultimo piano di un palazzo.. sopra e di lato non ci sono problemi (ci sono solo io).. ma sotto.. diciamo che il piano sotto è abbastanza tranquillo (coppia di anziani che per sei mesi all'anno sono dai parenti).. ma non è che le onde sonore rischiano di far tremare anche il 4° oil 3° piano??
Ultima modifica di franzfranz; 19-11-2007 alle 09:19
-
19-11-2007, 09:21 #9
L'unica è abbassare il livello di emissione (dB) dal sintoAV o direttamente dal sub (più scomodo).
Negli angoli il sub suona più "forte"...
-
19-11-2007, 09:23 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
ma dici che tale tipo di sub fa vibrare tutto il palazzo?
-
19-11-2007, 09:57 #11
Dipende dalla struttura dell'edificio... ma se "pompi" un paio di piani se li può fare...
-
19-11-2007, 10:04 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
ma in tale ottica..
meglio prendere il modello intermedio è pomparlo un pò di più?
o meglio prendere quello grande e pomparlo di meno?
-
19-11-2007, 10:06 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
anche se un pò O.T.
anche per l'ampli..
meglio prendere il modello intermedio (es onkyo 875) o prendere quello grande (905) anche se magari verrebbe un pò sottosfruttato?
-
19-11-2007, 10:08 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 65
Ovviamente considerando che il resto dell'impianto lo conosci bene
-
19-11-2007, 10:14 #15
Dipende dal tuo budget...
Sinceramente, essendo le M6 non particolarmente efficienti.. prenderei il sintoAV più potente... mentre per il sub, puoi anche considerare la versione intermedia....
Anche se è intermedio per modo di dire... 40cm di diametro, un metro di altezza!