Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98

    Acquisto 5.1 per Cinema - Neofita


    Dovrei acquistare un sistema HT 5.1 da mettere in una stanza abbastanza piccola (4x4 circa), ma molto riflettente per il suono purtroppo in quanto ci sono 2 pareti che sono vetrate e a quanto ho capito questo influenza molto l'ascolto.
    Il sistema dovrebbe essere destinato praticamente solo al cinema (80% cinema, 20% musica) e vorrei spendere intorno ai 1500 euro conpreso l'ampli e il sub.
    Accetto volentieri i vostri consigli dato che ho letto che siete tutti molto + ferrati di me in materia. Io avevo visto un sistema con le wharfedale ma ho letto che sono poco adatte al HT
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Direi che un consiglio classico molto gettonato è Onkyo 605 e le INDIANA LINE (Arbour possibilmente).

    Poi dipende molto dalle pretese che hai in fatto di connessioni audio/video di nuova generazione... Ad esempio, se non ti interessano le nuove codifiche io prediligerei il marantz 5001 (ad anno nuovo a prezzi convenienti tra le rimanenze), oppure il 4002 nuovo...

    Anche i denon son validi oggetti, come gli HK.

    Difficile a priori suggerire un kit che soddisfi le tue esigenze. Un giro di ascolti ti schiarirebbe molto le idee...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Scusa l'ignoranza ma cosa intendi x connessioni audio/video di nuova generazione?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La differenza tra i sintoampli di ieri e quelli di oggi è soprattutto la possibilità della connettività HDMI nelle versioni a salire dalla 1.0 alla 1.3.

    Con l'ultima versione si possono utilizzare i vari contenuti audio compressi (lossless) dei BRDisc ed HDDVD, con le altre solo il segnale PCM (flusso digitale non compresso).

    Per quanto riguarda la parte video ci sono sintoamplificatori che agiscono sulla decodifica e trasformazione del segnale ed altri che fanno solo da switch (commutatore).

    Quindi valuta le tue esigienze in fatto di connettività future e gli oggetti che hai nella catena (lettore,TV ecc...).

    Poi c'è anche la variante differenza sonora tra gli amplificatori, chi più caldi chi più freddi ecc...

    So che magari a te interessa solo un nome di un oggetto; ma siccome non sono spiccioli è bene valutare tutte le opzioni possibili...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Onkyo TX-SR705E + 2 Indiana Line HC504 + Indiana Line HC304 + Indiana Line HC810 + 2 Indiana Line HC205

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Mi pare di capire che su quella fascia di prezzo le indiana line x il cinema sono quelle + gettonate.
    Che differenze ci sono tra quelle della serie arbour e quelle HC?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    il prezzo???

    Beh, dovresti ascoltarle...difficile dare un giudizio oggettivo. Per me le Arbour sono risultate più complete e dettagliate delle HC
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •