Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Si klipsch tienile in considerazione, ascoltati le rf-62... costano decisamene meno delle b&w e in HT rendono molto di più... personalmente le preferisco anche musicalmente ma a certi non piacciono... sentile, a milano hai buone probabilità di provarle...
    se il budget te lo permette dietro metterei qualcosa di adeguato al resto dell'impianto... quando ho sentito le klipsch con le sib ai posteriori sinceramente non mi sembrava neanche che ci fossero dei surround...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Si klipsch tienile in considerazione, ascoltati le rf-62... costano decisamene meno delle b&w e in HT rendono molto di più... personalmente le preferisco anche musicalmente ma a certi non piacciono... sentile, a milano hai buone probabilità di provarle...
    se il budget te lo permette dietro metterei qualcosa di adeguato al resto dell'impianto... quando ho sentito le klipsch con le sib ai posteriori sinceramente non mi sembrava neanche che ci fossero dei surround...
    Sì anche le Klipsch nono sono male, ma sono anche più grandi i mobili non sono ancora arrivati e sto cercando di trovare il miglior compromesso dimensioni/prestazioni...per i posteriori purtroppo (a parte il budget) non posso mettere niente su stand, di conseguenza NON posso appiccicare al soffitto delle 685!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Metti le dipolari

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Metti le dipolari
    In che modo? Mi sono sempre chiesto come si usano...ne serve 1 o 2?

    Vanno sul soffitto o sulla parete?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da Sandstrom
    Mi sono sempre chiesto come si usano...ne serve 1 o 2?
    Vanno sul soffitto o sulla parete?
    Io le ho, si mettono a parete, e ovviamente ce ne vogliono 2...Ma come spazialità del suono sono eccezionali...Io ho Le Klipsch...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Io le ho, si mettono a parete, e ovviamente ce ne vogliono 2...Ma come spazialità del suono sono eccezionali...Io ho Le Klipsch...
    Accidenti, niente da fare...non ho muro dietro il divano! e non avendo spazio per dei diffusori su stand ecco che mi sono fatto fare i collegamenti sottotraccia nel soffitto alla destra e sinistra del divano, in posizione arretrata rispetto alla seduta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •