|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Posizione diffusori frontale (sugg. modello)
-
23-12-2007, 09:39 #16
..ciao, penso che i diffusori hanno delle regole ben precise sul posizionamento che devono essere rispettate. Altrimenti non vale la pena di spendere cifre considerevoli per diffusori di marca.
tanto vale comprare la prima cosa che capita ed al di sotto dei 100 euro.
Anche se compri un diffusore-mini da 2000 euro e lo piazzi sul mobile o dentro una libreria, non ascolterai mai niente di buono.
Quindi sia torri che minidiffusori (questi su stand rigorosamente di qualità), vanno posizionate (genericamente) ad almeno 78-80 cm dalla parete di fondo (nel tuo caso dal mobile) edal altrettanti dalla parete laterale.
Se hai difficoltà con tua moglie, puoi sempre sportarli quando devi ascoltarli e rimetterli in una posizione più decentrata dopo l'uso.
Spero di aver contribuito.
ciao
e buon natale.
-
26-12-2007, 17:35 #17
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Originariamente scritto da piggie
grazie a tutti
MEgaUltima modifica di Mega; 26-12-2007 alle 17:39
-
26-12-2007, 18:07 #18
Te lo hanno sconsigliato; ma è meglio delle posizioni che hai segnato sulla foto...
Io vaglierei questa opzione. le torri laterali "cozzeranno" molto con il lato femminile della casa...purtroppo lo so. Dopo tre gg sentiresti sbuffare a bestia!
Non credo che ti serva inclinarli come dici a meno che tu non abbia un punto di ascolto inferiore a 2m. Cmq sia qualche grado sarebbe mal di poco...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-12-2007, 21:40 #19
Originariamente scritto da sevenday
Perche in tal caso avrei solo 26cm di altezza e mi sembra un po limitato.
grazie
MEga
-
26-12-2007, 23:19 #20
Si intendo nella fila di buchi più bassa...
Arduo cercare qualcosa di valido; ma la ritengo cmq la posizione migliore con i giusti compromessi...a costo di metterli orizzontali i diffusori (se non sono quadrati i buchi!). Avresti una simmetria perfetta ed un'ascolto calibrato. A scapito di un pò di spazialità che avresti con le torri; ma torri slim sinceramente lasciano il tempo che trovano in fatto di qualità anche acquistando marchi prestigiosi...
Ad esempio le INDIANA LINE Arbour 4.06 sono alte 25.2 cm e sono valide..
Le CHARIO Piccolo Classic e Star idem, Monitor Audio BR1, ecc...
Con un sub questi diffusori possono rendere bene per un utilizzo HT, un pò meno in musica; ma lo ritengo un ottimo compromesso...
Poi se le torri slim ti aggradano di più senza far smadonnare la consorte...Beh...sceglile...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
02-01-2008, 17:41 #21
Originariamente scritto da sevenday
Oggi che ero in ferie volevo andare a sentirle dato che ce un posto che le ha tutte ma era chiuso, quindi nada.
i "buchi" sono 27.2cm (W) x 26.5 (H) precisamente, quindi forse orizzontalmente ci potrebbero stare le B&W serie 600.
La mia preoccupazione e' che i diffusori che hai elencato (di cui ho sentito solo le indiana) siano un po scarsi per la mia sala (30mq circa) dato che sono indicati come satelliti e soprattutto in ambito musicale con solo la coppia di frontali non siano sufficienti.
Avevo sentito da un amico delle Focal splendide e "piccole" ma cmq troppo grandi per il mio ripiano.
Fare 2 coppie di frontali sarebbe una tagata?
-
02-01-2008, 18:46 #22
In teoria potresti anche farlo, basta avere un amplificatore in grado di alimentare due diffusori (andrebbe bene anche un sintoampli7.1 che ha la possibilità di fare il bi-amping e tu non faresti fare il bi-ampling per basse ed alte frequenze, ma per 4 diffusori).
Il discorso però può non valere in realtà. Se li metti lontani tra di loro i rispettivi 2 left e 2 right potresti aver problemi nella riproduzione dei suoni.
Per quanto riguarda la soluzione convenzionale, l'alveare per quanto piccolo risulta, secondo me, la soluzione migliore.
Oppure acquisti una sounbar da mettere sotto la tv e vai via veloce...La musica te la dimentichi; ma per i film magari può bastarti...ne parlano tanto bene.
Io preferisco le soluzioni convenzionali; ma nel tuo caso potresti farci un pensierino...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-01-2008, 10:13 #23
peccato che in questi giorni avrei tempo per fare prove di ascolto, ma i negozi sono chiusi, cmq non mi rimane che fare qualche prova.
Le soundbar preferisco evitare, anche perche sotto il tv mi serve lo spazio.
Direi che la soluzione migliore quindi e' o diffusori da scaffale dentro alveare o da pavimento ma "normali" non slim.
Nel caso riuscissi a convincere la mia consorte per dei diffusori da pavimento avrei comunque il problemi di non poterli tenere troppo distante da dietro (ovvero dove ce il mobile).
Tempo fa ascoltai le Arbour 5.04 e mi piacquero parecchio, pero' leggevo su tnt di tenerle almeno ad 1 metro dal posteriore, dovrei quindi optare per dei diffusori con il "buco" davanti? (non mi lapidate plsper il gergo)
grazie, come sempre
MEga
-
03-01-2008, 15:50 #24
Un metro mi sembra esagerato...cmq sia tutti i diffusori con reflex sotto o dietro dentro quelle nicchie soffrirebbero.
Ti ritroveresti ad avere una seconda cassa all'esterno dell'accordo e non sarebbe una bella cosa...
Ora come ora non sò cosa poterti consigliare se non quelle già citate...
Purtroppo lo sai devi scendere a compromessi; ma secondo me con dei satelliti come quelli menzionati, un centrale allineato a loro ed un buon sub riusciresti ad avere un buon 3.1 degno di nota...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)