|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: miglior posizionamento in pub
-
12-12-2007, 17:00 #16mixersrl Guest
Originariamente scritto da miniello84
-
12-12-2007, 22:55 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da mixersrl
o possono andare bene x quello che mi serve(locale 50mq,musica quasi di sottofondo,non estremamente coinvolgente)
anche le 206 con il wf da 16?
e per l'ampli a questo punto che mi consigli?
il denon pma 500 o il marantz pm 4001?
-
13-12-2007, 09:21 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
grazie a tutti x i consigli sugli ap e l'ampli da utilizzare nel mio locale...
però non dimentichiamo il problema principale...
come predisporre le casse,A o B?
-
13-12-2007, 10:16 #19professionale=tanti € ?
Prova a dare un occhiata a Mackie, Montarbo e Lem (recati in un negozio di strumenti musicali e ne avrai di possibilità....).
Ciao.
-
13-12-2007, 10:20 #20
Spendi poco ed ottieni tanto in fatto di potenze erogate...la qualità è un altro paio di maniche...
L'alta fedeltà non ha componenti PRO... Se compri un ampli da discoteca costa "du bicci" rispetto a marchi più blasonati; ma a livello qualitativo vale i soldi spesi... Nessuno regala nulla...PURTROPPO!!! Poi di sicuro son robusti ecc...
Per il discorso posizionamento dipende se vuoi fare una parte del locale dedicata alla musica e l'altra al dialogo oppure tutta musica di sottofondo in tutto il locale...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
13-12-2007, 10:22 #21mixersrl Guest
Originariamente scritto da miniello84
Come ampli direi il PMA 700AE...devi avere sempre riserva in questi utilizzi
-
13-12-2007, 12:16 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da sevenday
di tanti watt non me ne faccio nulla
-
13-12-2007, 12:24 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da mixersrl
come ampli il 700ae? se ce l'hai lo verrò a prendere da te
ma scusami una cosa....se possono andare bene anche con wf da 16....
posso orientarmi su prodotti tipo indiana line hc-206 o dj-206?
di queste quali consigli?
se posso evitare di prendere un wf da 20,sarebbe ottimo,visto l'elevato ingombro e peso!
-
13-12-2007, 13:39 #24Spendi poco ed ottieni tanto in fatto di potenze erogate...la qualità è un altro paio di maniche...
Ma anche se così non fosse, qualcuno mi potrebbe spiegare che qualità può sentire in un pub? Meglio andare su prodotti professionali che sono costruiti per essere affidabili e per essere usati a lungo.
O vogliamo fare come quelli che mettono impianti hi-end in auto con 70db di rumore a 100 km/h?
Ciao.
-
13-12-2007, 14:06 #25
Il discorso di cosa voglia miniello84 nel suo locale lo sa solo lui. Dipende da che tipo di locale è... Cmq sia ripeto che i componenti pro sono componenti pro. Poi se la differenza non sia udibile nel locale è da provare.
Su carta è difficile far confronti... Certo che la differenza di costi può davvero non valere la candela se non si riesce a percepire la differenza...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
13-12-2007, 17:22 #26Cmq sia ripeto che i componenti pro sono componenti pro.
Possibile che solo nel mondo dell'hi-fi c'è quest'avversione al mondo pro e cioè al mondo da cui proviene la musica che ascoltiamo nei nostri impianti?
Quando vuoi dire, in qualsiasi campo, che un prodotto/servizio è di qualità dici che è "professionale" in campo hi-fi invece non è così, chissà perchè.
Sono il primo ad ammettere che ci sono differenze ma forse conosciamo così poco i prodotti professionali che subito li liquidiamo come prodotti con scarse qualità sonore (magari perchè abbiamo ascoltato il primo pianobarista che capita a tiro o i soliti diffusori tutta potenza e niente arrosto).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 14-12-2007 alle 08:39
-
13-12-2007, 17:33 #27mixersrl Guest
Originariamente scritto da miniello84
-
13-12-2007, 19:04 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da mixersrl
Originariamente scritto da chiaro_scuro
marca e modelli
grazie
-
13-12-2007, 20:46 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Ma coem si fa chiamare hifi il marchio indiana line?
Come amplificazione il nad pre + finale è perfetto, non per nulla è molto utilizzato anche in grossi studi di registrazione (anche dance).
saluti alessandrosoggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020
-
14-12-2007, 08:42 #30ok,mi sapresti indicare in parole povere quali sono questi prodotti professionali? marca e modelli
Ciao.