Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

    miglior posizionamento in pub


    in un locale commerciale dovrei installare 2 altoparlanti (2 vie di buona qualità ancora da decidere tra jbl,indiana line e B&W) a circa 2,5 mt di altezza ma sono indeciso tra queste 2 alternative...


    in particolare perchè nel caso A, il cavo dell'ap più lontano dovrebbe viaggiare per la bellezza di 11\12 mt!!!
    cosa mi consigliate?

    EDIT: IL SISTEMA RIPRODURRA' MUSICA DI SOTTOFONDO
    EDIT2: probabilmente l'ampli sarà un DENON PMA 700AE.
    Ultima modifica di miniello84; 13-12-2007 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ti consiglio l'opzione B
    mai visto uno stereo con casse poste di fronte lungo la diagonale della stanza (opzione A)
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    quoto spidertex

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Se le casse diffondono il suono del televisore quoto Spyder, in quanto è innaturale sentire provenire il suono da dietro mentre si guarda lo schermo.
    Se invece lo schermo rimane spento e diffondi solo musica è migliore per un pub la soluzione A, perchè diffonde la musica in tutta la stanza senza che tu debba assordare nessuno per sonorizzare la parte più distante dai diffusori.
    Se l'ampli dispone del classico selettore per 2 coppie di altoparlanti potresti montarne 4 negli angoli e selezionare i più adatti...
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Omziater
    Se le casse diffondono il suono del televisore quoto Spyder, in quanto è innaturale sentire provenire il suono da dietro mentre si guarda lo schermo.
    Se invece lo schermo rimane spento e diffondi solo musica è migliore per un pub la soluzione A, perchè diffonde la musica in tutta la stanza senza che tu debba assordare nessuno per sonorizzare la parte più distante dai diffusori.
    Se l'ampli dispone del classico selettore per 2 coppie di altoparlanti potresti montarne 4 negli angoli e selezionare i più adatti...
    in effetti dovrei riprodurre proprio musica (raramente partite)
    ma mi preoccupa il fatto che con la soluzione A il cavo troppo lungo,mi porti una dispersione di segnale!
    purtroppo non ho possibilità di installare più di 2 ap a causa delle tariffe siae

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...per la musica l'opzione A è la più adeguata...
    Il discorso lunghezza cavo non è influente se prendi un buon cavo di sezione adeguata. Magari per il diffusore più vicino non farlo di 2 m.

    Anche se queste differenze si noterebbero poco con un sacco di gente dentro che rumoreggia...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Il discorso lunghezza cavo non è influente se prendi un buon cavo di sezione adeguata. Magari per il diffusore più vicino non farlo di 2 m.
    sezione adeguata,quanto sarebbe?
    e dove trovo on line dei cavi così lunghi?tenete conto che qui non si parla di home theater,ma neanche di un ascolto pessimo!
    se il diffusore più lontano è a 12 mt di cavo....quanto cavo mi conviene stendere per il diffusore vicino per non creare troppe differenze?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sinceramente la storia della differenza di suono tra due cavi di lunghezza diversa è molto "teorica", il discorso è la resistenza che crea un cavo di maggior lunghzza e potrebbe alterare quella vista dall'ampli; ma in un locale pieno di gente sarà difficile notare la differenza

    Cmq sia se un cavo è 12 metri l'altro potresti farlo di 8 metri (la regola sarebbe uguale; ma da verificare). Per il discorso cavi così lunghi, in un negozio di materiale elettrico oppure di car audio troverai tutti i metri di cui hai bisogno.

    Per la sezione dipende cmq sia con 2-3 mm di rame ed una buona schermatura non dovresti aver problemi.

    PS Prima di far matasse di cavo per il diffusore vicino, prendine er quello lontano ed un moncone per quello vicino e collegali. Se non senti differenza inutile ammucchiare filo inutile...
    Poi son punti di vista... Io non metterei tanto cavo "inutile" per una variazione forse non udibile e magari sopperibile con le opzioni dell'amplificatore...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    utilizza la lunghezza strettamente necessaria senza pensarci troppo. e non crearti troppi problemi, utilizza un normale cavo elettrico da almeno 2,5 mm di sezione, meglio se 4 mmq.

    Che ampli pensi di utilizzare, di che potenza, a che livello vuoi riprodurre la musica, coinvolgente o sottofondo?

    Quali sono le dimensioni del locale?

    per quanto mi riguarda preferirei la soluzione "B" in modo da creare due zone, una per chi vuole sentire la musica più forte e l'altra per chi preferisce ascoltarla ad un volume un po' più basso.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    La soluzione A è assolutamente da scartare e per le casse opterei per delle bose 301, le uniche che possono ricreare un minimo di immagine posizionate alla meno peggio.

    ciao ale
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Che ampli pensi di utilizzare, di che potenza, a che livello vuoi riprodurre la musica, coinvolgente o sottofondo?
    Quali sono le dimensioni del locale?
    pensavo ad un nad c315bee con 2 indiana line arbour 5.06!
    il livello della musica diciamo che si trova tra sottofondo e coinvolgente....però più tendente al sottofondo, cioè che le persone non devono alzare la voce più di tanto per parlare. quindi non come certi pub in cui sparano la musica a livelli in cui non puoi parlare con chi ti circonda!
    il locale è circa...9 mt x 5,5
    Ultima modifica di miniello84; 11-12-2007 alle 16:03

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    secondo me sono piccole per quel locale, prendi almeno qualcosa con wf da 200 mm ed una efficenza superiore senza andare troppo per il sotttile, con il rumore di fondo che ci sarà ed il posizionamento non ottimale buona parte dei dettagli li perderai. Con un wf da 130 in un locale di queste dimesioni ed affollato (ti auguro sempre...) il coinvolgimento te lo puoi scordare.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Con un wf da 130 in un locale di queste dimesioni ed affollato (ti auguro sempre...) il coinvolgimento te lo puoi scordare.
    beh grazie per il consiglio
    ma visto che nel mio caso cercavo qualcosa più tendente al sottofondo,magari potrebbe bastare un wf da 16? x es. arbour 5.04?
    non vorrei prendere qualcosa di troppo grande.
    ma nel caso del wf da 20...che mi consigli sui 250€ la coppia? trovo qualcosa di buono?o meglio x quel budget orientarmi su ap più piccoli ma qualitativamente migliori?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per questi usi non guardare il mercato consumer ma quello professionale.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per questi usi non guardare il mercato consumer ma quello professionale.
    professionale=tanti € ?


    ma neanche un wf da 16 può andare bene?
    su che marchi potrei orientarmi nell'ambito professionale?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •