|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo impianto max 800 Euro
-
04-12-2007, 08:30 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Nuovo impianto max 800 Euro
Ciao a tutti!
Sto iniziando a cambiare il mio impianto Home Teather e visto che per
gli amplificatori c'e` ancora molta confusione su quelli che supportano le
codifiche del futuro stavo pensando di iniziare dalle casse.
Il mio amplificatore attualmente e` uno Yamaha da 90 W per canale
con solo supporto Dolby digital e Pro Logic I (nessun prologic II)
e il kit di casse son dei cubetti Yamaha + sub che dicono di erogare 100 W, ma non sono tanto credibili (in particolare le cassettine posteriori non suonano quasi mai e quando lo fanno hanno il volume bassissimo)...
Ho cosi` pensato di iniziare cambiando le casse e il sub.
Le casse dovrebbero reggere i 120 W per canale (visto che il prossimo amplificatore che aquistero` lo vorrei di quella potenza) e non vorrei spendere piu` di 800 Euro in totale.
L'uso che ne faro` sara` prettamente Home Theater diciamo un 80%...
Io avrei pensato a questo sistema:
Frontali JBL ES20
Centrale JBL JBL ES25C
Posteriori JBL ES10 o forse un'altra coppia di ES20 (cosa e` meglio?
Le posteriori possono essere anche un po` meno potenti cosi` risparmio
qualcosina... giusto?)
SubWoofer JBL ES150P
Premetto che non le ho sentite e mi baso piu` sul marchio che altro
se avete altri sistemi da suggerirmi fate pure, ovviamente...
Ciao,
fanoI
-
04-12-2007, 09:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Visto che si tratta di home cinema....io lo farei un'ascolto delle Klipsch...non sono affatto male!:P
-
04-12-2007, 09:28 #3
Che significa che le casse dovranno reggere 120 watt??? Che amplificatore hai in mente di acquistare che abbia 120 watt REALI per canale??? Devi superare abbondantemente i 1500 euri per un sintoampli del genere...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-12-2007, 13:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da sevenday
Ma quindi per dire un Onkyo TX-SR705 che sul sito Europeo dice di erogare
7*160W (benche` sul sito USA dice solo 100W!!!) in realta` non eroga
realmente almeno 120W???
Comunque non mi e` nemmeno chiaro se le JBL ES20 siano davvero
in grado di sopportare 120W queste le specifiche tratte dal sito JBL:
Maximum Recommended Amplifier Power 125 Watts
Power Handling (Continuous/Peak) 60 Watts/240 Watts
Impedance 8 Ohms nominal
Insomma son 60 o 125 W quelli che realmente puo` supportare?
@sbrix
A quali modelli di Klipsch ti riferisci in particolare ?
Grazie, per le risposte,
fanoI
-
04-12-2007, 13:21 #5
Il 705 lo comprerò anch'io a breve e personalmente lo considero il best-buy nella sua fascia di prezzo ed ovviamente non eroga tutti quei Watt: va sul sito ufficiale, clicca sulla foto del posteriore dell'ampli e guarda quant'è il suo consumo massimo.............lascio a te la sorpresa
Dal manuale : "160 W/Ch Minimum into 6Ω, 1 kHz, IEC (1 Channel Driven)"
A te le conclusioni. (se usi più di due diffusori a 120W non ci arrivi neanche vicino : 50W sono più realistici e più che sufficienti)Ultima modifica di GabrySP; 04-12-2007 alle 15:22
-
04-12-2007, 14:01 #6
L'875 nella stessa prova delgi altri ne eroga al limite circa 100 su 8 ohm ed è dichiarato 7x200 su 6 ohm... Una resa ottima direi; ma siamo sull'ordine di poco più della meta... il 705 secondo me arriverà a 60 watt VERI!!! su 5 canali...
Per le casse idem... quindi non prendere chissà che cosa di diffusori perchè l'ampli deve avere almeno la stessa potenza supportata dai diffusori se non superiore...pena "strizzata" delle elettroniche troppo elevata...
Si gabry ha ragione... 160x 7= 1120 watt... consumerebbe più di un FORNO!!!
HK infatti la gente pensa che non vada una cippa ed invece con i suoi 50-60 watt dichiarati si beve moltissimi sintoampli con numeri doppi e tripli...Ultima modifica di sevenday; 04-12-2007 alle 14:04
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-12-2007, 15:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sul sito americano infatti per il 705 dichiarano un piu` realistico 100 W per
canale.. certo che se poi bisogna guardare il retro per sapere le sue
caratteristiche vere siamo a cavallo
Non so voi ma a me sta cosa mi puzza un po` insomma possibile che non
ci sia un modo univoco per definire la potenza musicale?
In questo modo ogni casa misura a suo modo e poi "ci marciano"...
HK forse forse e` la piu` onesti probabilmente da i valori veri... io stesso
quando ho visto un loro ampli a 80 W per canale ho pensato fosse maffo...
che mi deva ricredere
fanoI
-
04-12-2007, 17:03 #8
Originariamente scritto da fanoI
E tanto per essere chiari tutte le case indicano la potenza con questi "mezzucci".
-
04-12-2007, 19:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Mah tu li chiami "mezzucci" io le chiamo "truffe"
E' come se un contadino dovesse cingere un campo di 10 M e va dal ferramenta
a comprare 10 M di rete arriva a casa si appropinqua a cingere il campo e poi scopre che la rete non basta... la misura e si accorge
che in realtà è di soli 4 M
Inferocito si reca dal ferramenta e questi - bello placido - gli risponde:
<< Ma come non lo sa che noi ferramenta usiamo un "metro" diverso?>>
Almeno se nel sito Europeo ed Americano ci fossero gli stessi valori
(inventati)...
A quale delle due devo credere di queste specifiche?
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/14179411_bfb6336398.jpg
o
http://www.us.onkyo.com/model.cfm?m=...class=Receiver
o forse nessuna delle 2 visto che sono entrambe giuste ed errate allo stesso tempo (il valore vero secondo GabrySP è 50 W per canale)?
Ma allora il mio attuale catorcio Yamaha quanta potenza erogherà realmente?
Lui dice 90 * 5 saranno 30 W reali?
Quindi se davvero nessun amplificatore arriva a 120 W e nemmeno gli altoparlanti dichiarano dati veri che faccio mi oriento su casse
da "100" W , "120" o me le piglio da 80 "W" che tanto un amplificatore non arriva nemmeno a questa potenza?
Ho quasi le idee più confuse adesso di prima
fanoI
-
04-12-2007, 23:22 #10
Le case consumer abbondano in numeri... l'HK dice il vero come marche al di sopra (nad,rotel,arcam ecc...), danno valori moooolto più realistici...
Io ad orecchio ho constatato ciò, proprio oggi son passato dalla MW e c'erano diversi ampli, appunto yamaha, HK, denon ecc... Ho potuto solo provare i primi 2 con i soliti diffusori e devo dire che senza toccare DSP ecc... L'HK ha sverniciato lo yamaha...
I denon non si potevano ascoltare! Peccato perchè il 2808 è uno dei miei candidati anche se preferisco MARANTZ
Cmq il tuo non è un "vaso"; ma un buon ampli soprattutto in ambito HT... Però non tira come un trattore tutto li...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
05-12-2007, 13:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da sevenday
Provando a cambiarli un miglioramento magari lo avrei...
Quelli che uso attualmente sono dei cubetti plasticosi yamaha
che mi erano stati dati in kit insieme all'ampli... di spessore
non sono nemmeno 10 CM!!!
Ovviamente poi l'anno prossimo quando si saranno calmate le acque anche l'amplificatore sara` cambiato per uno che supporti codifiche audio "HD".
Io pensavo di prendere casse che supportano fino a "120" W (le virgolette
sono volute visto che sono numeri a caso) anche per non essere limitato in futuro con la scelta del nuovo ampli... anche se ora ne eroga "90" W - teorici -non dovrebbe succedere nulla alle casse (che al massimo sarebbero sotto-sfruttate) e allo stesso amplificatore, vero?
Ciao,
fanoI