Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    un'altra cosa, il 1124 può essere usato con il denon 3802?
    e gli equalizzatori 8024 possono essere usati col 3802 oppure serve per forza pre+finale?
    troverei miglioramenti con i miei componenti?
    x michele spinolo: quali behringer usi per i tuoi diffusori?
    grazie
    ciao
    neo85

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:

    qundi i behringer possono essere usati per migliorare in pratica la resa di qualsiasi diffusore e adattarlo all'ambiente senza dover per forza comprare prodotti costosissimi e soprattutto semza ricomprare amplificatore e altoparlanti?
    grazie
    ciao
    neo85
    Per questo mi sa che ti "tocca" leggerti i thread con numerosissime risposte!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Neo85 ha scritto:
    capito!!!!
    ho visto sul sito behringer.com che il nuovo dsp1124pro costa nuovo 179 euro, non si può comprare quì in italia, oppure dove lo trovo nuovo a meno?
    qundi i behringer possono essere usati per migliorare in pratica la resa di qualsiasi diffusore e adattarlo all'ambiente senza dover per forza comprare prodotti costosissimi e soprattutto semza ricomprare amplificatore e altoparlanti?
    grazie
    ciao
    neo85
    Non e' proprio cosi'.

    Col DSP1124 ( che trovi nuovo e usato a prezzi convenienti ad esempio su Ebay ) semplicemente attenui in modo molto preciso ed efficiente le risonanze in bassa frequenza proprie dell'ambiente.

    La qualita' dell'impianto rimane quella che e'; quello che ottieni e' di farlo rendere al meglio in un ambiente con dei problemi senza doverlo rifare.

    I problemi delle basse frequenze sono molto difficili se non impossibili da risolvere in altra maniera, se non ristrutturando completamente l'ambiente.

    E' quindi molto conveniente ed efficace utilizzare i filtri parametrici digitali.

    Per il resto della banda ( medio-basse/medie/ed acuti ) invece e' fondamentale un trattamento del locale perlomeno con i soliti accorgimenti per abbattere le prime riflessioni ed ottenere un tempo di riverbero accettabile ( tappeti, tende, pannelli, arredamento etc etc ), dopo di che si potra' eventualmente considerare anche un trattamento digitale per queste frequenze, ma e' piu' delicato, costoso e difficile da ottenere ( se lo fai male meglio lasciar perdere ).

    In definitiva a mio avviso non c'e' niente di meglio per un sub che l'uso di filtri parametrici digitali, mentre al contrario per il resto della banda e' indispensabile partire da un locale ben trattato.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    perfetto! grazie adesso ho capito bene ....sono stato quest'ultima mezzora a sfogliare i vari post sull'argomento.
    comunque per il solo sub il 1124 come viene collegato all'amplificatore? (io utilizzo il denon 3802 per i film collegato alla live(htpc) con il coassiale).
    grazie
    ciao
    neo85

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:
    un'altra cosa, il 1124 può essere usato con il denon 3802?
    e gli equalizzatori 8024 possono essere usati col 3802 oppure serve per forza pre+finale?
    troverei miglioramenti con i miei componenti?
    x michele spinolo: quali behringer usi per i tuoi diffusori?
    grazie
    ciao
    neo85
    Allora il 1124 lo puoi usare tranquillamente col Denon sull'uscita sub: in pratica lo metti sul percorso del segnale fra l'ampli e il sub.
    Stesso discorso per gli 8024.
    Se invece vuoi equalizzare tutti i canali dovresti uscire dalle uscite pre del denon e rientrare da un qualche altro ingresso 5.1: non conosco il Denon e quindi non so se lo permette.

    Io uso un 8024 sui frontali, per ora, preso usato a 150euro per "imparare" e rendermi conto di cosa sia possibile ottenere.
    In futuro passerò ai DEQ2496, passando l'8024 sui surround.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    grazie, senti la tua stanza è cmq trattata con tappeti o altro?
    che diffusori hai? (il resto lo so anche io volevo prendere il 1098....... ).
    cmq l'importante è che con 1124 riesco a far diventare il sub un vero sub, mi metto subito alla ricerca; se lo volessi prendere nuovo dove lo trovo?
    ciao
    neo85
    Ultima modifica di Neo85; 07-09-2003 alle 20:21

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    intanto come mi conviene mettere il sub, su direct, oppure mettere sull'ampli 120hz e sul sub 80hz oppure mettere sul ampli 80hz e sul sub 60-70hz?
    dove lo trovo il behringer in europa?
    grazie
    ciao
    neo85
    Ultima modifica di Neo85; 07-09-2003 alle 20:58

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:
    grazie, senti la tua stanza è cmq trattata con tappeti o altro?
    che diffusori hai? (il resto lo so anche io volevo prendere il 1098....... ).
    La stanza è abbastanza piena, e ad una prima misurazione della risposta in frequenza presentava solo risonanze a livelli piuttosto bassi (dai 120Hz in giù), mentre la gamma alta andava piuttosto bene.
    Però essendo la stanza asimmetrica avevo una risposta in frequenza dei diffusori diversa anche sui medi.
    Tutto corretto col behringer 8024 anche se sto aspettando il microfono calibrato per fare tutto al meglio.
    Comunque nella stanza c'è una libreria sulla destra, tende sulla sinistra, 2 tappeti (anche se non spessi), parquet in legno, divano, 6 poltrone da cinema (questo nella zona AV, più altro nel resto della stanza).

    Neo85 ha scritto:

    cmq l'importante è che con 1124 riesco a far diventare il sub un vero sub, mi metto subito alla ricerca; se lo volessi prendere nuovo dove lo trovo?
    ciao
    neo85
    fai un giro su ebay.de

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Neo85 ha scritto:
    intanto come mi conviene mettere il sub, su direct, oppure mettere sull'ampli 120hz e sul sub 80hz oppure mettere sul ampli 80hz e sul sub 60-70hz?
    dove lo trovo il behringer in europa?
    grazie
    ciao
    neo85
    i settaggi li proverei tutti e due, usa uno sweep da 20 a 120hz e senti se hai delle zone di calo o di enfasi di pressione sonora.
    L'ideale sarebbe misurare con un fonometro (curva C, risposta su fast).

    Per il behringer vedi sopra


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •