Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    ONKYO TXSR605E e casse Wharfedale oppure Indiana Line DILEMMA


    Salve e complimenti per lo splendido forum . Ho intenzione di installare il mio primo HT "serio" a casa mia. Innanzitutto la stanza 6x5x2 di forma regolare, percentuale di utilizzo dell'impiato 80 % ht 20% musica .
    Per l'ampli txsr605E non ho dubbi invece il dilemma scatta adesso i diffusori . Sono indeciso tra queste configurazioni :

    frontali: Wharfedale DIAMOND 9.3 Nero
    posteriori: Wharfedale DIAMOND 9 Surround Nero
    centrale : Wharfedale DIAMOND 9 CM Nero
    sub : Wharfedale DIAMOND 9 SW150 Nero

    ho sentito che l'accoppiata onkyo-wharfedale non si batte

    ma ho sentito parlare bene di indiana line

    frontali : INDIANA LINE ARBOUR 5.06
    posteriori : INDIANA LINE ARBOUR 4.06
    centrale : INDIANA LINE ARBOUR C.4
    sub : INDIANA LINE ARBOUR S.8
    vorrei sapere le differenze ovvero : qualità nella riproduzione sia in ht che in audio, se la potenza è corretta in base alla stanza differenze nella qualità costruttiva e tutto quello che voi esperti possiate dirmi .
    grazie anticipatamente

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...cerca di ascoltare anche altri sistemi....non correre

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    aiutatemi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dipende molto dal loro utilizzo...anche dalla musica ascoltata. Cmq sia per quel che ho ascoltato (ma non era lo stesso ampli...le IL le reputo molto più versatili e duttili della Wharfedale...

    E' chiaro che sono solo pareri personali...

    Sarò troppo patriota visto che le IL sono made in ITALY!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    cosa intendi per versatili e duttili
    come le vedi le due configurazioni?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ho appena preso Il 605....Anche io ero indirizzato sulle IL....(per non spendere una fortuna)poi nel mio negozietto di fiducia ho avuto modo di ascoltare le Q ACOUSTICS.....mi sono piaciute molto....e costano
    un po' meno delle IL....

    Magari se vuoi darci un occhiata....

    www.Qacoustics.co.uk

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da computerlabs
    cosa intendi per versatili e duttili
    Le wharfedale non mi piacciono in ambito HT... troppo "mosce"... le IL invece dal mio punto di vista vanno meglio nell'HT e sono alla pari nella Musica...

    Però è sempre un giudizio soggettivo!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    sicuramente sarà una domanda da neofita ma perdonatemi
    ho visto che L'ONKYO scelto da me lavora a 6 ohm invece
    le casse INDIANA LINE ARBOUR 4.06 lavorano a 8 ohm .
    potrei avere perdite di potenza a calo della qualità
    o qualche altro problema
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    33
    Sto anch'io assemblando un sistema Onkyo+Wharfedale.
    Per ora ho preso solo ampli (605), le due frontali (9.2) e il centrale (cs).
    Per ora ovviamente ho provato solo ascolto stereo 2.0 e devo dire che sono molto soddisfatto.
    Ora devo decidere se per sub e surround mi conviene continuare con la serie diamond (sw150 + sr).
    Così facendo posso essere sicuro di avere un sistema "equilibrato"?
    O per esempio per il sub mi conviene spendere un po' di più e pensare a un velodyne (cht 8r)?

    (purtroppo nella mia città non ci sono posti per un'ascolto)
    Bye
    Epson TW-980 | Sharp Lc.42.XD1e | Pace DS815NS| Xbox360 Pro | 360 HdDvd | Ps3 BdP | Hdmi source: WDTV Live Hub | Onkyo TX-SR 605 | B&W DM602 S3 - Wharfedale Diamond 9 (9.2-CS-SR-SW150) | Z5500 Dgt

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da computerlabs
    le casse INDIANA LINE ARBOUR 4.06 lavorano a 8 ohm .
    Nessun problema...il 605 pilota tranquillamente diffusori ad 8 ohm...doverebbe esserci l'opzione di selezione...

    Citazione Originariamente scritto da Rivendell
    ...sub e surround mi conviene continuare con la serie diamond (sw150 + sr)O per esempio per il sub...velodyne (cht 8r)
    A basse frequenze la timbrica è DURA riconoscerla...inoltre il velo è molto duttile e si sposa un pò con tutto...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    riflettendo ho deciso di sostituire rispetto alla mia configurazione
    iniziale IL le 5.06 con le 5.04 .
    Che vantaggi otterrei?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    approfittando sempre della vostra pazienza vorrei sapere le differenze tra i due sub da me menzionati
    ovvero

    Wharfedale DIAMOND 9 SW150
    Subwoofer Bass Reflex con amplificatore interno da 150W, woofer da 25cm e risposta in frequenza 35-110 Hz

    INDIANA LINE ARBOUR S.8
    Subwoofer amplificato con potenza massim ada 150W (nominale 100W), regolazione della fase acustica e della frequenza di taglio, woofer schermato, impedenza 4ohm, altoparlante da 210mm e risposta in frequenza 35-180 Hz. Subwoofer amplificato dotato di crossover attivo variabile e correttore elettronico della fase acustica per il migliore abbinamento con satelliti di ogni dimensione

    dalla descrizione l'S.8 sembrerebbe più completo ma realmente?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    A basse frequenze la timbrica è DURA riconoscerla...inoltre il velo è molto duttile e si sposa un pò con tutto...
    Immaginavo, a sto punto allora mi butto sul sub wharfedale, risparmio 150e... e faccio il sistema completo..
    Grazie
    bye
    Epson TW-980 | Sharp Lc.42.XD1e | Pace DS815NS| Xbox360 Pro | 360 HdDvd | Ps3 BdP | Hdmi source: WDTV Live Hub | Onkyo TX-SR 605 | B&W DM602 S3 - Wharfedale Diamond 9 (9.2-CS-SR-SW150) | Z5500 Dgt


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •