|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Problema sub attivo e passivo.
-
15-11-2007, 11:42 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Forse potresti risolvere così....
prelevi il segnale dal tuo pre.... lo metti in ingresso ad un ampli a ponte che piloterà il sub passivo..... tra il pre e il finale metti il crossover (oppure un equa tipo beringher)
dal preout dell'ampli nuovo (livello linea) piloti il sub attivo....
TUTTO DA VERIFICARE OVVIAMENTE
stefano
-
15-11-2007, 12:41 #17
Non mi sembra un gran problema. Compri un cavo rca terminato a Y (ne esistono già pronti proprio per i sub).
Cosi' come non é un problema avere 2 sub funzionanti contemporaneamente. La stessa Velodyne lo consiglia in ambienti di grandi dimensioni. Piuttosto verifica di avere un controllo di fase su entrambi per l'ottimizzazione.
-
15-11-2007, 12:44 #18
Un equalizzatore potrebbe essere un'altra valida alternativa, se riuscissi ad avere il pieno controllo dei livelli del sub potrei cercare di pilotarli per evitare interferenze.
Stefano, mi indichi qualche modello, ho poca pratica con equalizzatori et similia...
Grazie
-
15-11-2007, 12:47 #19
Originariamente scritto da antani
-
15-11-2007, 12:52 #20
Originariamente scritto da kaljeppo
L'amplificatore ovviamente te lo devi comprare senno' come lo fai suonare il passivo? E ci entri comunque con l'RCA.
Se invece pensi di usare uno dei canali del tuo ampli per il passivo allora non capisco la domanda perché semplicemente dovrai collegare l'unica RCA al sub attivo.
-
15-11-2007, 12:57 #21
In merito alle fantomatiche "cancellazioni", "interferenze", ecc...prova ad immaginare di non avere un sub. Cosa succede? Le basse frequenze sono dirottate sui frontali. Orrore mi trovo con due diffusori che fanno da sub, chissà come interferiscono fra loro
.
-
15-11-2007, 13:06 #22
Dunque, Antani, seconde te decadono le teorie di Highlander su possibili interferenze tra i due sub?
A questo punto non mi servirebbe nient'altro che un ampli per sub ed un cavo da 10 euro ed addio ad equalizzatori, crossover etc.....?
-
15-11-2007, 13:17 #23
Cancellazioni di fase possono sempre esistere fra più altoparlanti, ma perché avvengano l'emissione sonora deve appunto essere di fase opposta. Per questo ti suggerivo di badare che l'ampli abbia anche un controllo di fase.
Quasi tutti i moduli di amplificazione per sub hanno un crossover.
Se vuoi aggiungere un equalizzatore sul sub non fai che bene, io lo uso.
Ma queste sono cose in più. Quello che ti serve é solo un cavo ed un ampli.
-
15-11-2007, 14:09 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Sub attivo = sub passivo + amplificazione
IO vedrei più sub attivo = filtro subsonico + phase shifter + filtro passa basso + amplificatore.....
se usi il pre solo cinema è già tagliato in alto (leggi le specifiche del pre così sai la frequenza cui taglia) e il filtro passa basso non serve più....
il sub sonico non è strettamente necessario ed inoltre molti ampli hanno già un roloff sulle basse frequenze (anche qui leggere le caratteristiche)...
al limite amplifichi anche frequenze che il cono a valle poi non riproduce...
è vero che le basse frequenze sono difficilmente individuabili a orecchio, ma dagli 80 hz in su secondo me si rischia di sentire il basso in maniera localizzabile magari provenire da dietro o cose simili....
kaljeppo compra uno sdoppiatore (costa 10 euro) e fatti un po' di prove (magari con un ampli in prestito).....
potrebbe essere un'idea capire che ampli usa il sub attivo, in modo da procurarselo uguale oppure simile....
stefano
-
15-11-2007, 14:18 #25
Allora io proprongo...(visto che lo sdoppiatore è dall'inizio che lo menziono; ma nessuno mi CAGA)...un sub con l'uscita out per un altro e vai via veloce... Negli ampli DIY son tutti così... Ne autocostruisci uno magari con un hipex 4.0, vedrai che tira anche i trattori!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-11-2007, 14:20 #26
Aggiungo che il crossover non solo non serve, ma é nocivo se utilizzi l'uscita LFE, come mi sembra sia il tuo caso.
Ha senso solo se volessi collegarlo ad un'uscita di linea normale.
-
15-11-2007, 14:52 #27
Questa soluzione dell'hypex sembrerebbe molto valida, dal poco materiale che ho trovato in rete sono riuscito a vedere anche una serie di regolazioni notevoli.
Dove posso trovare notizie più approfondite? (e magari i prezzi...)
-
15-11-2007, 14:57 #28
Sul sito dell'Hypex
www.hypex.nl . L'importatore italiano é Andrea Aghemo www.avaitaly.it , che frequenta anche il forum.
Per la cronaca io ho 9 finali Hypex (5 UCD 400 e 4 UCD180). Uno di essi é un modulo per sub, gli altri sono su un impianto stereo multiamplificato.
Non posso quindi che consigliarli.
-
15-11-2007, 15:03 #29
E posso confermare... (purtroppo ho sentito solo il 2.0 in funzione) che i watt erogati sono VERI!!! E non le migliaia di watt che spacciano i normali sub in vendita...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-11-2007, 15:06 #30
Bene, mi fa piacere perchè mi sono sempre rifornito su altri siti per materiale da autocostruzione pagando sempre un botto mentre qui i prezzi mi sembrano davvero accessibili.
Scusa Antani, cosa ci piloti con questi finali? Li utilizzi solo per Ht o nche 2ch? Hai qualche foto di qualche realizzazione?