|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio Velodyne SPL 1000R
-
09-11-2007, 20:49 #1
Consiglio Velodyne SPL 1000R
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sul SW.
Attalmente ho un Velodyne CHT 10R.
La potenza è ok per il mio ambiente ma oltre a cercare
qualcosa che possa rendere meglio musicalmente
devo dire che anche in ht non mi soddisfa.
Lo trovo troppo invadente a volte
con la sua "coda" e a volte al contrario
vorrei più presenza.
Mi piacerebbe un Sub molto più secco con più punch ma che allo
stesso tempo si "nasconda" quando serve.
Mi è stato consigliato SPL 1000.
Il prezzo è un po' altino per il mio
attuale budget ma se devesse soddisfarmi alla prova
potrei fare uno sforzo.
Che dite? E' giusto come consiglio? (i DD sono fuori portata).
Io pensavo anche ai nuovi Klipsch Digital (ho tutti diffusori Reference)
ma mi pare di aver capito che a parità di prezzo il Velodyne
si lascia preferire.
Ciao e grazieUltima modifica di Nicot; 09-11-2007 alle 20:52
-
09-11-2007, 21:09 #2
Scusate ho sbagliato sezione, chiedo venia ed aiuto ai mod per spostarlo.
Grazie
-
09-11-2007, 22:16 #3
Fatto.
Ciao.
-
10-11-2007, 12:49 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
i problemi che riscontri potrebbero essere legati al posizionamento in ambiente non ottimale.
Hai provato a spostarlo dall'attuale posizione?
La serie spl sicuramente è più performante, non tanto a livello di potenza quanto a controllo e autoeq che effettua con il suo sistema interno.
-
10-11-2007, 13:34 #5
Si ho provato a spostarlo senza migliorare
la situazione, ma comunque ho notato
che a me piacciono molto i sub controllati e secchi ed
il Cht, anche per il fatto che rimane sempre
un sub economico, non ha queste caratteristiche.
Di potenza ne ha abbastanza per il mio ambiente ma
è proprio il controllo che manca.
Ciao
-
10-11-2007, 13:35 #6
E rispetto ai klipsch che mi dici?
Ciao
-
10-11-2007, 17:27 #7
Anche i KLIPSCH sono tutti in caricamento reflex. Difficile trovare quello che cerchi con un box del genere. Io mi orienterei più su un sub in cassa chiusa...come gli SPL che ti hanno consigliato.
PS sul catalogo sono dichiarati 1000 watt RMS e 2000 di picco. Ora mi domando e dico; ma ci saranno davvero tutti sti watt??? Perchè se così fosse nella scala graduata del gain del sub non si potrebbe andare oltre la seconda tacca! (Io ho aiutato spesso dei miei amici di un gruppo a montare i loro kit di mixer ed amplificatori...e 2000 watt li usavano per aree moooolto più grandi di una stanza). Le vedo molto scritte da acchiappallocchi...
Mi sa che watt li'hanno presi per noccioline!Ultima modifica di sevenday; 10-11-2007 alle 17:41
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
10-11-2007, 22:42 #8
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
livelli mostrusi per un sub casalingo....
ciao e grazie
-
12-11-2007, 08:20 #9
1000 watt ci possono stare tutti perchè non basta la potenza dell'ampli ma anche l'efficienza del diffusore che essendo così piccolo e in cassa chiusa è sicuramente bassa.
Ad intuito penso che suoni più forte il cht-12r che ho io che l'spl-1000.
Ciao.
-
12-11-2007, 08:29 #10
Hai ragione, in cassa chiusa ci vuole maggior potenza ecc...ma 1000 watt in RMS mi sembrano un pò troppi. Tutte le aziende "sopravvalutano" i propri prodotti (dai sintoampli ai diffusori) e questo modello non credo faccia eccezione.
Anche perchè significherebbe che avrebbe una resa acustica, in base al consume elettrico, ridicola...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)