Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112

    Domanda da inesperto su impedenza casse


    Scusate la domanda, qualcuno sa dirmi come riportare l'impedenza di due diffusori identici collegati in parallelo (teoricamente dovrebbe dimezzare, se non sbaglio) all'amplificatore a quella iniziale di un unico diffusore?
    Spero di avere formulato la domanda in modo comprensibile.

    Ciao
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    L'impedenza per dimezzare si dimezza, il problema che l'impedenza di un altoparlante è nominale e in realtà non è costante ma varia al variare della frequenza, e quindi ti potresti trovare con impedenze bassissime ad alcune frequenza. Solitamente è sconsigliato parallelare altoparlanti la cui impedenza nominale è di 4 ohm a meno di avere dei finali non i contro...fiocchi!!!
    Teoricamente per riportarla all'impedenza di un solo diffusore dovresti mettere una resistenza in serie, per esempio per due diffusori da 8 ohm che in parallelo diventano da 4ohm, dovresti mettere una resistenza da 4ohm. Il problema è che la metà della potenza ti verrebbe assorbita dalla resistenza, e quindi avresti una diminuzione della resa, ed inoltre la resistenza si troverebbe a dover dissipare la potenza assorbita e quindi servirebbe una resistenza da svariati watt.

    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 20-08-2003 alle 13:24
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112

    Grazie Joe molto chiaro.


    Saluti
    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •