Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Finale carver m1.5t

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Finale carver m1.5t


    Ho da parte il finale in oggetto. Ha un canale rotto (gracchiante) ed è chiaro aprendolo che è stato già sottoposto ad un intervento di riparazione.
    Dato che sto pensando di acquistare un ampli stereo da affiancare al mio rotel rd-976 per pilotare i frontali, volevo chiedervi se poteva valere la pena ripararlo. Non so come suona, ma mi pare un po' bassino per reggere le potenze per le quali è marcato.

    Che faccio? Mi compro un 1080 e mi passa la paura?

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sicuramente ottimo l'eccellente 1080, come pure i precedenti Rotel 991, 990 e il tre canali 993.

    Esibiscono un ottimo suono neutro e hanno dinamica da vendere, in grado di pilotare al meglio i carichi piu' impegnativi.

    Tutti con un po di pazienza si trovano ad ottimi prezzi usati su EBay.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Ma che mi dite del carver, lo riparo?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    tecnognomo ha scritto:
    Ma che mi dite del carver, lo riparo?
    Se ti soddisfa e la cifra per la riparazione e' conveniente non vedo perche' non dovresti farlo riparare.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Perché se non lo devo usare magari lo vendo rotto, senza stare a combattere con la riparazione...
    Comunque credo proprio che mi comprerò un 1080, e butterò il carver alle ortiche. Diciamo che se voi, dall'alto della vostra esperienza, mi aveste detto che il carver è una macchina degna, magari avrei evitato l'acquisto di un nuovo finale, ma dato che non sia questo granché, mi limiterò a comprare quello nuovo.

    grazieeeee
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    I Carver sono macchine molto degne!!!
    Suonano veramente!!!
    Se lo butti alle ortiche mandalo a me che pago le spese di spedizione!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Se ben ricordo la ditta di Bob Carver era solita sviluppare i suoi finali su di una alimentazione a switch ( onde quadre )con micro trasformatori , piu' o meno come negli alimentatori dei pc
    Va sottolineato che le onde quadre non sono molto compatibili con la riproduzione musicale , ed il rischio che in un apparecchio guasto , tali onde vadano direttamente a pilotare i nostri preziosi e delicati altoparlanti , non e' poi cosi lontano
    I pregi di una tale tecnica sono il poter realizzare in scala veramente contenuta , dei finali in grado di sviluppare anche 1000 wats per canale su 8 hom , scaldando pochissimo , consumando pochissima corrente , e con un sleew rate e larghezza di banda veramente da paura
    Non e' un giocattolo consumer , e non devi farti trarre in inganno dalla sua leggerezza ed apparenza sottile e molto elegante
    Sono finali da battaglia potenti e cattivissimi , usati negli studi di registrazione di mezzo mondo , dove potenza qualita' e pulizia sono le parole piu' usate
    Quindi non buttarlo via , fallo riparare al piu' presto e ricorda che il suo valore intrinseco e' molto elevato
    Ultima modifica di lus; 20-08-2003 alle 14:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •