Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Similitudine "sonorità" dei diffusori


    Per aiutare chi può fare ascolti limitati, e quindi indirizzarlo su marche "simili" perchè non stilate (io non sono in grado) una graduatoria del carattere delle varie marche?

    Si dice sempre che Klipsch e B&W sono come il diavolo e l'acqua santa, quindi li metterei agli antipodi.
    Nel mezzo (a seconda della sonorità più vicino a uno o all'altro) chi mettiamo?

    B&W
    ...
    ...
    ...
    ...
    ...
    Klipsch


    P.S. non vuole essere una classifica dal migliore al peggiore.
    P.S. 2 - se è una caxxxta, eliminate pure il thread

  2. #2
    mixersrl Guest
    ti riferisci alla sola timbrica giusto?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    esatto, diffusori caldi/freddi e/o musicali/ht.

  4. #4
    mixersrl Guest

    Personalmente penso che timbricamente più si và avanti e più le differenze si assottigliano il vero dilemma che può caratterizzare il sound è l'ambiente....infatti un sistema tipicamente freddo se lo monti in giardino non lo riconosci più.......
    P.S.Caldo non vuol dire migliore....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •