Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    Dubbio diffusori e cavi


    Ciao a tutti, volendo migliorare il mio impianto volevo chiedere qualche parere, ora ho il sistema descritto in firma, il mio negoziante di fiducia da quando ho aquistato il nuovo ampli (Marantz sr8001) continua a ripetermi che i diffusori da me posseduti sono sottodimensionati (come qualità e prestazioni) al resto del sistema e stavo pensando di sostituire per il momento i frontali ed il centrale (magari con delle B&W 684 o delle Klipsh r52) ma leggendo di cavi e rendimenti vari mi è venuto il dubbio che forse trarrei beneficio anche ad "upgradare" i cavi di potenza.
    Purtroppo tra l'ampli e i 2 frontali ed il centrale mi occorrono 3 cavi da 15mt circa cadauno, ora ho del cavo GeBL da 2x2,5mm non ocf quindi la spesa sarebbe notevole e prima di aquistare altro vorrei un parere.

    Utilizzo l'impianto il 75% per l'HT ed il resto x la musica, quando ascolto musica (sia il player che l'ampli in modalità "pure direct") noto una certa carenza sui bassi ed un suono abbastanza impastato specialmente nei passaggi dove è richiesto maggiore dinamismo, il mio dubbio è quanta responsabilità hanno i diffusori in queste "mancanze" e se ci sono altri aspetti che posso aver tralasciato.
    Aggiungo inoltre che non sto cercando ascolti di livello "esoterico" tantè che nella sala dove è situato l'impianto si trovano anche 3 acquari che per quanto silenziosi..................

    Grazie, ciao, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I cavi li lascerei stare. Son già ottimi cavi, non starei a spender soldi "sprecati"... Solo le piattine standard non meritano giudizio.

    Per i diffusori intanto potresti dare un'occhiata qui:http://www.magicsound.it/shop/all_products.php
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Budget a disposizione?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Al massimo pensavo di stare sui 1500 euro x i frontali + il centrale se, come suggerito da sevenday, i cavi vanno bene quelli che già ci sono.

    Per i frontali ho anche un problema di altezza, posso arrivare al massimo ad 1 mt se no non si apre più la finestra.............
    "...are you still an effective team?"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il budget mi pare abbastanza consistente...

    Ma non ho capito bene... intendi migliorare l'ascolto musicale? cioè.. sei soddisfatto della resa in HT del tuo impianto?

    Ti ho mandato anche un mp.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dimensioni stanza, potenze necessarie, punto di ascolto, utilizzo... Le variabili sono molte; ma come ha detto cobracalde il budget è cospicuo se solo per tre diffusori...

    Più informazioni dai e migliori risposte avrai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    mixersrl Guest
    quali modelli di G&BL sono?
    Se vuoi migliorare la resa musicale lascerei il sistema HT com'è e sostituirei i soli frontali

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Allora, la stanza misura 6mt di larghezza X 7,5 mt di profondità, il punto d'ascolto è posto a circa 4,5mt da entrambi i frontali che sono posti a 4mt l'uno dall'altro staccati di circa 50cm dal muro posteriore.
    L'utilizzo, come ho già spiegato è 75% HT e 25% ascolto musicale, del rendimento in ambito HT sono pienamente soddisfatto (x i bassi ovviamente viene in soccorso l'utilizzo del sub mentre la pulizia del Marantz fa il resto) mentre volevo migliorare l'ascolto puramente stereofonico che non sempre mi soddisfa.

    Il cavo GeBL è quello abbastanza economico, riporto la dicitura della bobina: Cod.pt2/2.50b speaker cable transparent MC-OCC Copper.

    La cifra che ho indicato per il budget è proprio limite, se riuscissi a stare al max sui 1000-1200 euro sarei più felice.........

    Grazie x le dritte, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Se vuoi rimanere in ambito Jamo, puoi considerare le D570 (le D590 sono sopra il metro).

    Sarebbe meglio.. a quel punto cambiare anche il centrale..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Stamattina mi hanno fatto sentire le B&W CM4....che dire...veramente un bel sentire, certo che erano pilotate da componenti hi-end della Accuphase che sicuramente sono di un altro livello rispetto alle mie elettroniche. Me le hanno offerte a 1250 euro dicendomi che solitamente sono vendute a 1600 euro ma siccome sono uscite dal catalogo B&W......Nei prossimi giorni mi recherò in un altro negozio dove potrò ascoltare le B&W 684, le Klipsh r52, Chario Silhouette 200,Focal 826 tra le altre tutte pilotate da un integrato Marantz, forse sarà una prova più vicina alla mia realtà.
    "...are you still an effective team?"

  11. #11
    mixersrl Guest
    .....CM 4 o CM 7?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Erano delle CM 4 e dal punto di vista puramente estetico mi sono sembrate pure vecchiotte, sul suono nulla da dire ma ripeto, erano collegate ad un signor impianto, tornando a casa e riascoltando le mie ho percepito gli stessi dettagli ma in maniera molto meno limpida, senza profondità in basso, tipo: belli questi dettagli in mezzo a sta marea di riverberi....non so se riesco a spiegarmi.
    Stavo pensando anche di "traslocare" l'ampli in mezzo ai due frontali così avrei solo 4 mt di cavo tra di essi il mio dubbio è trovare un buon cavo hdmi di 15 mt per collegare l'ampli al vpr che non degradi il segnale ma qua sto andando off-topic.
    "...are you still an effective team?"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Aggiornamento sulla ricerca: sono andato a sentire le B&W 684 collegate ad un integrato Marantz, devo dire che mi sono piaciute molto soprattutto confrontate con le Chario Silhuoette 200 e le Focal 816, queste ultime pur costando sensibilmente di più le ho trovate troppo "impastate" mentre le Chario abbinate sempre al Marantz troppo "secche". Ho ascoltato anche le Klipsh RF52 e mi hanno ben impressionato pure quelle ma il commesso mi ha spiegato che le Klipsh alla lunga dal punto di vista puramente musicale potrebbero stancarmi mentre mi darebbero grandi soddisfazioni in ambito HT consigliandomi comunque le 684+ il centrale HTM62 il tutto per 1150 euro, potrebbe essere un buon affare?
    Certo, le CM4 che ho sentito in un altro negozio erano di un altro livello (e un altro prezzo...) ma credo che abbinate ad una catena di elettroniche Accuphase da 10000 euro anche le 684 farebbero un altra figura..........

    Ciao, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  14. #14
    mixersrl Guest

    eh cavolo che farebbero un'altra figura.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •