|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Cosa ascoltare per scegliere bene.
-
24-08-2003, 18:03 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
andra ha scritto:
... non mi pare che abbia mai scritto venite qui a comperare.
Andrea
Ti dicono solo questo è il meglio, questo è figo, per essere vincenti bisogna avere questo, ecc...ecc...
E soundberry cosa dice?
-
24-08-2003, 18:29 #17
che bastonate mi avete dato !!!
Io con la frase "venite a comprare qui" intendevo in forma esplicita non celata modello pubblicità.
Ciao
AndreaPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
24-08-2003, 19:15 #18
andra resta il fatto che Berry è un operatore e che continua a parlare male dei prodotti che non vende mentre elogia ad ogni post solo ed esclusivamente (a parte le B&W serie 800) i prodotti che invece sono disponibili nel suo negozio (e qui si limita a dirli, in altri forum/newsgroup mette direttamente il link al suo negozio).
Ora, premesso che qui lo si giudica solo per quello che scrive in questo forum, continuare a dire:"tizio suona male, meglio spendere la metà e prendere caio che va meglio" senza addurre mai uno straccio di motivazione che non sia più profonda di:"l'ho ascoltato ed è vero" oppure "le riviste sponsorizzano solo le case più famose ma lo fanno solo per la pubblicità mentre io sono dalla parte del consumatore e vendo solo prodotti best buy" mi sembra un tantinello eccessivo e non usuale su questo forum dove invece si è sempre privilegiata la discussione argomentata alla sterile elencazioni di assiomi da prendere per oro colato o verità rivelata.
oltretutto berry ha l'abitudine di sparire ogni volta che gli si chiede di argomentare le proprie frasi e questo imho è semplicemente sitomo di malafede.
Io non ho nessun problema a sostenere una discussione su tesi che non mi trovano concorde purchè la cosa possa rivelarsi utile per entrambi... ma siccome Berry mi ha dimostrato (qui ed altrove) di non volere questo ho finito per considerare i suoi post dei meri "messaggi subliminali"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
24-08-2003, 19:19 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
ho finito per considerare i suoi post dei meri "messaggi subliminali"
-
30-08-2003, 22:23 #20
Re: Cosa ascoltare per scegliere bene.
soundberry ha scritto:
Cosa ascoltare:
Non gli alti e i bassi ma ancor piu' i medi.
Spesso chi fa diffusori solo per vendere mette in evidenza gli alti,che diventano metallici e freddi.
Quindi operano sui bassi gonfiandoli sugli 80 hz.
Il risultato e' che al primo ascolto colpiscono di piu',suonando piu' forte nelle aree dove chi e' abituato a sistemi scadenti ha sempre rilevato mancanze.
Ma sono esaltazioni fatte per colpire.Per questo si vendono tante Bose,nei micro, e B&W nelle grandi.
Ma cosa succede?.
Spariscono i medi.
L'orecchio e' molto piu' sensibile nella parte da 200 e 2000 hz.
Sono arrivato a metà thread con la convinzione che fosse stato aperto non solo da una new entry del forum, ma anche da un neofita dell'Hifi, proprio per la scontatezza degli argomenti trattati e l'ingenuità della loro esposizione.
Mi sono accorto solo alla fine che si trattava di un operatore esperto del settore...
Ed è per questo che sono rimasto colpito. Non perchè non abbia ragione nel dire che a volte gli estremi banda gonfiati possano impressionare in positivo un possibile acquirente, quanto perchè la sua generalizzazione su prodotti b&w che non siano le 800 lascia molto il tempo che trova e denuncia una discreta non conoscenza del marchio in questione. Un conoscitore di hi-fi esperto, tutt'al più fa riferimento allo specifico modello, decrivendone il carattere e, se è il caso, mostrandone i difetti.
Che senso ha parlare di suono b&W quando questo poi cambia da modello a modello? Mi sa dire la differenza tra la 601 e la 603? Non basta parlare di estremi banda...
Detto questo, posso dire di non gradire il suono della prima serie 600, che è quello che ho conosciuto molti anni fà. Anzi, posso dire con una certa sicurezza (dato che le ho possedute) che le 601 erano proprio delle casse dal brutto suono. Ma non per gli estremi banda gonfiati... Queste sono generalizzazioni inutili. Sono pronto a descriverle per bene, visto che le ho possedute per diversi mesi.
Ciao.
VINICIUSciao
-
30-08-2003, 23:52 #21
Una volta...
...sul Forum di AFDigitale c'era un certo Alexfrey.......
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
07-09-2003, 19:59 #22
A proposito di marketing...avete presente la tecnica detta idea virus?
Cià!
-
08-09-2003, 11:05 #23
Re: Una volta...
burgy ha scritto:
...sul Forum di AFDigitale c'era un certo Alexfrey.......
L'unica cosa che "mi rode" in tutta questa situazione è che io adoro il suono delle mie MS, ma se qualcuno continua con questa ostinata e totalitaria propaganda, me le farà venire a nausea ...
Un depresso Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)