Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    KEF 3005: aiuto crossover..


    Ragazzi,

    ho bisogno di un chiarimento sull'impostazione del cross-over. Ho attualmente l'onkyo 875 collegato alle kef 3005.

    Seguendo il consiglio di cnet ho spostato il crossover del sub da 80hz a 120hz ed effettivamente a livello musicale il miglioramento è netto.

    Volevo chiedervi se è ora necessario spostare il taglio a 120hz anche sui 2 satelliti frontali.. infatti immagino che lasciando i satelliti ad 80hz, il sub e i 2 satelliti coprono entrambi il range "80hz-120hz"...

    secondo voi per un buon ascolto stereo è necessario che quello che suona il sub non sia suonato a loro volta dai 2 satelliti?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Di solito più banda coprono i diffusori e meglio è. Il sub è uno solo e spesso monodorezionale, se gli lasci troppo spazio audio si sente molto la sua presenza (gli audiofiti non amano ciò). Però il sub di solito viene usato anche per "rafforzare" la gamma bassa dei diffusori, puindi un pò di sovrapposizione è "normale". Prova a tagliare il sub a 100 hz con i satelliti ad 80... Prova un pò di configurazioni, in fondo il suono nella propria stanza è sempre moooolto personale....
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    Grazie sevenday..

    era proprio quello che volevo sapere... ovvero se poteva esserci un po' di sovrapposizione. a questo punto faccio un po' di tentativi.. magari frontali a 80hz e sub a 100hz oppure frontali a 100 e sub a 120hz..

    direi comunque di tenere centrale e surround a 80hz in modo che in ambito HT i diffusori coprono più banda.. sei d'accordo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •